|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
mi conviene ricostruire quei capannoni???
Autore |
Messaggio |
uandreau
Iscritto il: 20/07/2012, 8:43 Messaggi: 51 Località: cesena
Formazione: tecnico elettronico e telecomunicazioni
|
Ciao a tutti, purtroppo ero un felice possessore di 2500 Mq di capannoni avicoli, e causa un'abbondante nevicata di qualche anno fa, ora sono dei scheletri senza tetto e abbandonati. E' da un pò di tempo che mi sto ponendo il quesito se ricostruirli o no. Visto che non li seguivo io, ma erano in affitto e non conosco quanto potessero rendere all'affittuario, volevo sapere se mi potete dare una mano a farci due conti sulle spese e sui profitti verosimili. Quando erano in produzione venivano usati per far crescere i pulcini e farli diventare galline ovaiole. Parlando in giro mi hanno detto che il costo di una struttura metallica con tamponature e tetto in pannelli isotermici ( sendwich ) e pavimentazione in cemento siamo intorno hai 250€ MQ, a questa cifra devo aggiungere circa 12000 € per linea di alimentazione e acqua. Quindi vi chiedo: - i prezzi sono reali? - indicativamente quanto può portarmi questo tipo di attività? - costi aggiuntivi?
Se non ricordo male, i vecchi affittuari, parlavano che ci stavano circa 15000/18000 gallina, e che prendevano a galline 2.50€ (ma il mangime, le medicine, e la manodopera per il carico/scarico e vacinazione a carico del compratore), di qui ci dovevano togliere solo le spese di riscaldamento, affitto e di pulizia. Sono reali questi valori secondo voi???
Grazie a tutti in anticipo..
|
17/11/2013, 16:54 |
|
|
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
Ammiro moltissimo la tua volontà, ed apprezzo il consiglio che chiedi a noi del forum; a mio modesto parere se l'operazione non fosse in Italia, la farei...............al tuo posto! Considera di fare un analisi con il commercialista.....appena ti avrà dato i dati di tassazzione ...farai retromarcia......fidati. Spero ci sia qualcuno che sia più positivo di mè....in bocca al lupo Luca
|
17/11/2013, 18:19 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Ciao secondo la mia esperienza sui materiali che hai elencato il prezzo di 250 euro a mq è altino, poi dipende se la copertura e la struttuta in ferro la fai tu o ti affidi ad una ditta. Il tetto in lamiera coibentata di 3 cm costa 20 euro a mq, ma se ne compri 2500mq il prezzo scende a 15 euro a mq (questo qui dalle mie parti). Il pavimento dovrebbe già esistere o è da rifare? Il prezzo del ferro cambia dalla qualità (zincatura o meno) e naturalmente dalla quantità acquistata quindi devi specificare. Il prezzo di vendita degli animali a2,50 euro non è dei polli o delle ovaiole ma di pulcini piccoli, una ovaiola in produzione non può costare 2,50 euro. Forse il prezzo per l'alimentazione e l'acqua con tutto il pozzo ecc ecc mi sembra accettabile. Saluti.
|
18/11/2013, 14:15 |
|
|
uandreau
Iscritto il: 20/07/2012, 8:43 Messaggi: 51 Località: cesena
Formazione: tecnico elettronico e telecomunicazioni
|
ciao atutti. vi ringrazio per le risposte. non credo che una struttura di quelle dimensioni io possa autocostruirla, devo fare delle strutture a norma sia per la sismica che per i carchi da neve , quindi ci vogliono le firme di ingebieri e di ditte costruttrici. giusto? la mia domanda fondamentale é : secondo voi può essere un' attività che può ripagarsi le spese e un minimo profitto
|
18/11/2013, 21:00 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
|
18/11/2013, 21:17 |
|
|
uandreau
Iscritto il: 20/07/2012, 8:43 Messaggi: 51 Località: cesena
Formazione: tecnico elettronico e telecomunicazioni
|
quindi il vostro consiglio é " lascia perdere" . che tristezza!!!!!
|
19/11/2013, 11:55 |
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
ciao, credo che ti conviene andare a chiedere a qualche consulente per vedere se ci sono fondi regionali o comunitari per questp tipo di progetto. Effettivamente non so se un capannone di ferro e lamiera deve corrispondere alle caratteristiche antisismiche ecc ecc, ma una cosa è certa che in italia essere imprenditore è una "colpa" che va espiata con il pagamento di tasse esageratamente alte. Io mi farei fare un preventivo dettagliato per vedere le spese e se hai un amico commercialista mi farei fare una simulazione di reddito per vedere quante tasse andresti a pagare. Credo anche che avrai sicuramente bisogno di qualcuno che ti piazzi le uova e le galline/galli. Ti faccio un esempio, le agrarie vendono pulcini/ovaiole/galletti su richiesta dei clienti e naturalmente si appoggiano ad aziende specializzate che hanno un circuito di vendita sul territorio quindi a te servirebbe anche questo. Saluti.
|
19/11/2013, 14:57 |
|
|
uandreau
Iscritto il: 20/07/2012, 8:43 Messaggi: 51 Località: cesena
Formazione: tecnico elettronico e telecomunicazioni
|
mi provò a informare per gli incentivi. per il momento grazie e se ci sono delle novità fatemi sapere.
|
20/11/2013, 12:39 |
|
|
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
La fattibilità di una attività non inizia con la produzione e gli incentivi ma con il marketing. Prima di tutto occorre essere sufficientemente tranquilli che il prodotto avrà mercato, a quale prezzo è vendibile e per quanto tempo. Il mercato ti deve assorbire il prodotto, il prezzo dovra garantirti un dignitoso margine ed il tempo ti dovrà servire per ammortizzare gli impianti. Una volta avuti questi dati puoi passare a ragionare sugli impianti produttivi, costi e tempistiche e quant' altro. Faccio un esempio. Si stà parlando di sequestrare le aree incolte per affidarle ai giovani ma nessuno si chiede perchè sono state abbandonate, per cui i giovani che cadranno nella trappola si ritroveranno più poveri di prima per aver contratto debiti. Dopo che i mie amici contadini hanno lavorato per un anno intero e abbuffati di medicinali vendono le pesche a 0,20 il kg per ritrovarle il giorno dopo nel supermercato a 2,00 al kg, con 0,2 abbandonano i pescheti, voglio ancora vedere come faranno i nuovi arrivati a poterci vivere. Ninno
|
21/11/2013, 16:26 |
|
|
uandreau
Iscritto il: 20/07/2012, 8:43 Messaggi: 51 Località: cesena
Formazione: tecnico elettronico e telecomunicazioni
|
Grazie a tutti per i vostri prezziosi consigli. Si ceramente io ho già parlato con uno che si preoccuperebbe lui a fornirmi i pulcini, il cibo, i medicinali, la manodopera quando serve e la vendita. Io dovrei solo "accudirli" e pulirli. Lui mi ha dato dei prezzi ipotetici, ma volevo sapere con voi se erano pratici e sostenibili da parte mia. grazie a tutti.
|
22/11/2013, 8:31 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 10 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|