Autore |
Messaggio |
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Con gli avicoli gli manca l'esperienza quotidiana , e quindi la sicurezza ! E inoltre considera che il veterinario sa che l'avicolo , per carne o per uova , è destinato in qualche modo all'alimentazione umana ! Notevole differenza !
rEtARQUINIO
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
02/12/2012, 12:03 |
|
|
|
|
danilomicheli
Iscritto il: 01/09/2012, 18:18 Messaggi: 144 Località: Lombardia
Formazione: perito meccanico
|
Già, questa risposta a cui non avevo pensato dà una senso a tutte le mie domande. Ciao e grazie.
_________________ Perché col tempo cambia tutto lo sai, cambiamo anche noi
|
02/12/2012, 12:08 |
|
|
rmliamg01
Iscritto il: 21/08/2012, 18:48 Messaggi: 1449 Località: Palermo
|
ci vuole il veterinario per i c.d. animali non convenzionali...non ce n'è neppure uno nella tua zona?
_________________ Λάθε βιώσας
|
02/12/2012, 15:43 |
|
|
ANDREA67
Iscritto il: 19/05/2012, 17:54 Messaggi: 82 Località: Roma
Formazione: Diploma di perito agrario
|
Soldi per un cane o un gatto possono essere chiesti perche' sono animali da compagnia e hanno anche un valore affettivo. Per un animale da poche decine di euro la loro etica magari non gli permette di chiedere una ricca parcella e quindi per non perdere clienti e per fare bella figura dicono di non avere la specializzazione e l'esperienza nella cura dei polli.
|
02/12/2012, 18:26 |
|
|
danilomicheli
Iscritto il: 01/09/2012, 18:18 Messaggi: 144 Località: Lombardia
Formazione: perito meccanico
|
Per rmliamg01 Non sono sicuro che nella mia zona non c'è uno specifico anche per animali non "affettivi", ma mi piacerebbe trovarne uno anche perchè sicuramente ne avrò ancora bisogno. Cercherò di informarmi meglio. Grazie Ciao
_________________ Perché col tempo cambia tutto lo sai, cambiamo anche noi
|
02/12/2012, 21:37 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
danilo, cerca bene, perchè i polli diventano anche 'affettivi'. Ci sono razze ornamentali che generalmente non si destinano alla tavola con le quali si instaurano rapporti preferenziali. Giusto per dire che veterinari competenti in patologie avicole ve ne sono più di quanti immaginiamo.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
03/12/2012, 10:30 |
|
|
ReTarquinio
Iscritto il: 12/12/2010, 22:17 Messaggi: 1585 Località: Tuscia
Formazione: Geometra
|
Piccolamiss , sara pure vero come dici tu che ce ne sono piu di quanti pensiamo di veterinari "avicoli " , ma io fino ad ora non ne ho trovato neanche uno ! Dove si nascondono ?
ReTarquinio
_________________ ReTarquinio
PURTROPPO HO UN GRAN DIFETTO : DICO SEMPRE QUELLO CHE PENSO !!!
Peppe per Peppe , mi tengo Peppe !
|
03/12/2012, 13:06 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68959 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ce ne sono anche in Toscana. Per avere informazioni si può chiedere anche all'Ordine dei Veterinari. http://professioni.agraria.org/
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
03/12/2012, 13:39 |
|
|
luigi82
Iscritto il: 19/01/2012, 3:06 Messaggi: 445 Località: Provincia di Roma
|
E' tutto vero quello che avete detto pero' bisogna anche accettare la realta'!! Ogni volta che ne hai bisogno devi quasi "pregare" di venire ai veterinari, come se poi non li pagassi, hanno sempre altri appuntamenti o potrebbero trovarsi un po distanti in quel momento e a volte capita che ti fanno aspettare per cose abbastanza gravi come per esempio la colica di un asino! Dalle mie parti non se trovano esperti in avicoli, concordo con Retarquinio. Ipotizziamo che io chiami un vet. dalla toscana, per esempio, verrebbe a visitarmi un pollo?? Quanto mi costerebbe??
_________________ Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)
|
03/12/2012, 15:42 |
|
|
GiulianoSerafini
Iscritto il: 25/11/2008, 9:37 Messaggi: 688 Località: Noceto
Formazione: universitaria
|
Mi sembra che stiate andando fuori tema e che questo argomento abbia finito il suo compito. Se il pollo non vale la consulenza di un veterinario si sa cosa si deve fare e gli istituti zooprofilattici vi danno risposte sull'esame autoptico dell'animale a un prezzo ragionevole.
|
03/12/2012, 16:19 |
|
|