Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 9:58

salve ragazzi....
come da titolo sapreste dirmi un metodo naturale su come evitare la coccidiosi? ho sentito alcuni che parlano di mettere del verderame nell'acqua,altri mettere la varichina nell'acqua,insomma,datemi una mano
grazie

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 10:34

Non ci sono metodi naturali per combattere i coccidi! Alleva i pulcini su una griglia, disinfetta il locale dove li farai crescere con 1/10 varechina e acqua quando li metti a terra, effettua il vuoto sanitario dei pollai e cambiati le scarpe o usa calzari usa e getta quando vai nel ricovero dei tuoi pulcini. In commercio ci sono mangimi con coccidiostatico, li puoi usare in alternativa se non riesci a fare tutto ciò, per la patologia conclamata consulta un veterinario.

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 10:45

Somministrare candeggina/ varichina o verderame nell'acqua equivale ad avvelenare gli animali.
altro che soluzione naturale!!!!

Sembra quasi che in mancanza di rimedi utili e provati si preferisce proporre un intruglio qualsiasi .....

Mi sembra che siamo stati più che chiari su questo argomento . Le scorciatoie non esistono. Le patologie vanno curate con i farmaci!!!

Mi sembra un ostinazione un po esagerata che non rispetta affatto gli animali che alleviamo e di cui dobbiamo occuparci con rispetto e responsabilità.

Anche il porre la domanda in questi termini gerr che senso ha ?????

Salta su uno che ti dice di mettere l'olio del motore nel mangime tu lo fai?



Sembrano i casi della TV dove chi è malato di tumore da retta al mago anzichè al medico .....non è una buona cosa trattare gli argomenti in questo modo :roll: :roll: :roll:

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 13:02

ma infatti appena ho sentito questa cosa sono rimasto così :o :o varichina nell'acqua? :o :o
alla varichina non ci credevo,ma al verderame stavo quasi per cascarci....perciò ho chiesto,non sapete quanti sacrifici ho fatto per veder nascere dei fagiani e delle faraone,perciò prima di fare qualche stronz*** mi documento sempre,infatti ho chiesto a voi,e vi ringrazio per avermi risposto. avevo pensato di somministrare del mangime con coccidiostatico,solo che sto gli sto dando del mangime per selvatici,anche se potrei metterglielo un pò...
alessio scusa la mia inesperienza,sono 2-3 anni che uso l'incubatrice e faccio nascere pulcini di gallina,non ho mai avuto problemi di coccidi,solo che non vorrei che proprio quest'anno che ho fagianini e faraoncine arrivano i coccidi,pulisco sempre,disinfetto con calce,però prevenire è meglio che curare così avevo pensato a qualche soluzione per prevenire,ma ti ripeto che non ho mai avuto problemi di pidocchi ,coddici o altro.
ho solo 16 anni,ho ancora molto da imparare,anche se non sono proprio alla base,e scusami se ti ho dato del tu ;)

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 14:04

Gerr dammi pure del tu non ci sono problemi.
Se noi moderatori alle volte abbiamo toni più aspri è appunto perchè ci teniamo a voi come utenti, alle info che siano più corrette possibili, ai vari animali che allevate che meritano cure e una adeguato allevamento.

Per questo interveniamo per puntualizzare .

Vedi le mie parole come un generale pensiero a non accontentarsi di rimedi fai da te e non riferito al tuo messaggio in particolare.
Buona navigazione ciao Alessio

PS. ma questi rimedi dove li trovate?E chi è che consiglia roba del genere? Ma non si vergognano !!!!!
il verderame si da alle viti e alle rose, la candeggina si usa per lavare e disinfettare i pavimenti .
Il cloro nell'acqua lo mettein quantità infinitesimali l'acquedotto comunale ( se ne occupano tecnici specializzati e chimici qualificati)

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 14:24

questa cosa del verderame e della varichina me lo aveva detto un allevatore che vende grandi quantità di pulcini,mi aveva detto che lui fa così,(pensa addirittura mi aveva dato le dosi) mi disse: prendi un pietra piccola,la bagni,la metti nel verderame,e poi la metti in 5 lt di acqua,così dopo aver sentito questo ci stavo credendo,anche se non l'ho mai fatto e mai lo farò,però mi incuriosiva questa cosa e ho domandato.
quando si usano toni più aspri vuol dire vuol dire che ci tieni a dare una risposta precisa e corretta,altrimenti potevi anche dire:io te l'ho detto,poi fai come vuoi. invece no,e questo io lo ammiro. grazie mille ;)

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 14:40

Molte persone consigliano di aggiungere saltuariamente aceto di mele nell'acqua (non come terapia ma a scopo preventivo)... esiste documentazione che spieghi se ed eventualmente perchè tale pratica è utile?

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 15:01

alessio scrive+++++++Mi sembra che siamo stati più che chiari su questo argomento . Le scorciatoie non esistono. Le patologie vanno curate con i farmaci!!!+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

non sempre alessio, non sempre, io avevo 3 galline che defecavano quasi acqua, oggi, dopo circa 2 mesi fanno delle feci perfette, e non ho sommministrato loro nessun farmaco di sintesi, ho seguito i consigli di una novantenne che avrà allevato nella sua vita circa 2500 galline ( a scopo familiare) sarà stato quello, oppure sarà intervenuto qusche cosa d' altro resta il fatto inconfutabile che oggi non defecano acqua, non sempre certe patologie si curano solo con medicine di sintesi, se questo vale per gli umani perchè non dovrebbe valere per i selvatici :?: :?: in natura, per i fagiani, pernici, starne, lepri, ecc.ecc. credi che abbiano delle farmacie dove rivolgersi :?: oppure che non vengano aggrediti da certe patologie :?: se vengono attaccati dalle stesse patologie che attaccano i nostri animali, con cosa si curano :?: oppure pensi che siano destinati a morire per forza divina :?:

come avrai visto non ho scritto <<la cura usata>> e non la scriverò mai per rispetto al regolamento, proprio perchè non sono certo che sia stato quello, ma se consideri che è l'unica cosa che ho variato nell'alimentazione..........................

ciao

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 15:28

@mantovano46
Hai fatto analizzare le feci di quelle 3 galline alla ricerca di coccidi oppure la diagnosi deriva dalla "sola" osservazione dei sintomi?

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

13/07/2011, 16:01

Indubbiamente somministrando alimenti o sostanze naturali che contengano gli stessi principi attivi contneuti nei farmaci di sintesi, qualcosa fanno, ma possono servire in via preventiva oppure in casi di infestazioni lievi, per il resto c'è poco da scherzare.
Gli animali nati liberi hanno ampi spazi a disposizione, e quindi hanno bassisime probabilità di contrarre la coccidiosi, inoltre credo siano molto piu' resistenti in molti casi, e infine a me pare che molte epidemie una volta scoppaite in natura fanno dei bei danni.
Se non vado errato, un forte mortalità della coturnice alpina è dpvuto proprio ad un' epidemia di coccidiosi che scoppiò intorno agli anni novanta.
Rispondi al messaggio