Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

14/07/2011, 19:38

caro stefano beata la tua età :lol: :lol: sappi che non si è mai troppo giovani per insegnare qualche cosa, e non si è mai troppo vecchi per imparare ciò che non sapevi.

ciao e in gamba sopratutto con gli studi :!: :!:

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

14/07/2011, 19:59

grazie grazie!!! 8-) 8-) :lol: :lol: :lol:

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

14/07/2011, 20:45

lasciando perdere per un momento il concetto per cui stiamo scrivendo, un ottimo risultato posso dire di averlo ottenuto :!: :!: :!: indovinate quale :lol: :lol: :lol: :?: e ne sono felice.

ciao

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

14/07/2011, 21:46

non lo so...di aver fatto una bella discussione??senza insulti o quant'altro??

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

15/07/2011, 2:19

zimbo99 ha scritto:non lo so...di aver fatto una bella discussione??senza insulti o quant'altro??


questo è senza dubbio un buon risultato, ma non è quello che intendo io................

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

15/07/2011, 8:11

nonn saprei...sono curioso!!

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

15/07/2011, 12:45

semplicissimo hanno scritto nello stesso topic sia alessio che andrea, non mi succedeva da un anno di leggerli entrambi (chiaramente non leggo tutti i topic).

ciao

Re: metodo naturale su come evitare la coccidiosi

30/09/2012, 16:49

Salve, ma come si identifica l'eventuale infezione da coccidiosi? voglio dire che sintomatologia dovrebbero presentare i polli? inoltre in generale come devono essere le feci per essere considerate normali, e per ultimo sapete dirmi un veterinario per polli in zona roma e provincia, o un contatto on line (ho fatto ricerche ma sembra che i veterinari curino solo cani e gatti).
grazie
Rispondi al messaggio