Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 9:41




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
metodo migliore per alimentare i polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/07/2014, 20:13
Messaggi: 105
Località: coseano UD
Formazione: studente del corso geometri isis manzini san daniele
Rispondi citando
Salve a tutti, secondo voi qual é il modo migliore per distribuire il vibo ai polli? Con una tramoggia o una mangiatoia lunga? L'abbeveratoio col bidone da 30 lt funziona bene?


27/10/2014, 11:48
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/09/2014, 15:16
Messaggi: 59
Località: Abruzzo
Formazione: Studente
Rispondi citando
Ciao Manute io uso queste qui che sono per i conigli sono molto comode perchè possono restare anche all'aperto sotto l'acqua ma non si bagna il mangime,si alza il coperchio sopra e metti il mangime non si spreca nulla,facile da pulire,non posso saltarci o fare escrementi dentro (come capita di solito) E sopratutto possono essere posiizonate al difuori del pollaio con giusto lo spazio per la testa! Prova,ad ogni mangiatoia entrano 2-3 polli!Sono veramente comede! esistono anche di plastica verde! Io uso una tanica da 50 L su un bancale con un sistema di tubi che ogni volta che finisce l'acqua si riempie in automatico!

A presto,Francesco.


Allegati:
mangiatoia.JPG
mangiatoia.JPG [ 9.17 KiB | Osservato 1216 volte ]

_________________
Allevamento di galline,polli da carne,cavalli e conigli.

Un saluto,Francescoallev.
28/10/2014, 0:56
Profilo

Iscritto il: 14/07/2014, 20:13
Messaggi: 105
Località: coseano UD
Formazione: studente del corso geometri isis manzini san daniele
Rispondi citando
Si sembra comoda come mangiatoia, ma con 30 polli dovrei mettere 10 di quelle mangiatoie :/ mi servirebbe capire se mangiano meglio in una tramoggia e soprattutto se mangiano tutti o se mangiano meglio in una mangiatoia linera senza ammassarsi


28/10/2014, 7:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Qualunque sistema tu adotti ci saranno sempre polli che romperanno le scatole a quelli più piccoli perciò il discorso invece va centrato più sulla praticità (30 polli son tanti e dovrai mettere chili e chili di mangime...) e sull'antispreco!
Inoltre sono all'interno o esterne?
Se all'interno, c'è sufficiente spazio per quelle a tromoggia?
Sicuramente quest'ultime sono più comode da riempire (con quantità anche maggiori della razione giornaliera) e te ne scordi.
Con le lineari, se non hanno le apposite grglie (o che ne so, ci monti una rete sopra), i polli tendono a far cadere un sacco di mangime soprattutto poi, se non posizionate ad una corretta altezza.

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


28/10/2014, 12:07
Profilo

Iscritto il: 14/07/2014, 20:13
Messaggi: 105
Località: coseano UD
Formazione: studente del corso geometri isis manzini san daniele
Rispondi citando
Il mio pollaio é all'esterno, ma il punto k più mi interessa é spreco e il fatto k tutti riescano a mangiare, ad esempio mangiatoie a tramoggia con o senza separatori?


28/10/2014, 14:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 10:36
Messaggi: 670
Località: Ciociaria
Formazione: Tuttologo
Rispondi citando
Sempre con separatori per evitare che "frustando" con il becco alla ricerca dei semini preferiti, ti facciano volare il mangime più fino!
Se hai già tramoggie senza separatori, puoi adattarci un po di rete dove esce il mangime. (cosa che avevo visto fare a Dario se non ricordo male!).
Comunque in giro ho visto delle bellissime mangiatoie esterne faidate in legno, coperte anche a protezione della pioggia: magari te ne fai 2, 3 e ti diverti pure ;) !

_________________
“secondo i più eminenti scienziati il calabrone non può volare perché il peso del suo corpo è sproporzionato alla portata delle sue ali.
Ma il calabrone non lo sa e vola lo stesso...."


28/10/2014, 17:09
Profilo

Iscritto il: 19/08/2014, 11:30
Messaggi: 198
Località: San Giuseppe Jato(PA)
Rispondi citando
Io ne ho costruita una in legno qualche mese fa


Allegati:
Commento file: La parte di sopra è il tetto. Successivamente ho aggiunto un separatore nel mezzo e ho chiuso con un'asse la parte sottostante al tetto
image.jpg
image.jpg [ 33.11 KiB | Osservato 1119 volte ]
28/10/2014, 18:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Peppe04 ha scritto:
Io ne ho costruita una in legno qualche mese fa

Hai le dimensioni? Ho de vecchi pannelli e potrei farne uno. Grazie.


28/10/2014, 18:53
Profilo WWW

Iscritto il: 14/07/2014, 20:13
Messaggi: 105
Località: coseano UD
Formazione: studente del corso geometri isis manzini san daniele
Rispondi citando
Okok grazie mille. ;)


28/10/2014, 23:30
Profilo

Iscritto il: 14/07/2014, 20:13
Messaggi: 105
Località: coseano UD
Formazione: studente del corso geometri isis manzini san daniele
Rispondi citando
Domanda: io do più o meno 100g di alimento alle mie galline diviso in mattina e ser perché ho sentito che è la quantità giusta ed è bene dividere i pasti, ma se uso una tramoggia i polli mi mangiano tutto o si regolano da soli?


29/10/2014, 7:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy