Allora,ho postato solo alcune delle foto fatte,ma sono abbastanza rappresentative del mercatino.
Primo:santo subito quel personaggio che mi ha detto di essere li non dopo le otto del mattino-alle nove sembrava di essere in metropolitana all'ora di punta.
per giudicare questo mercatino bisogna epurarsi di ogni sentimento empatico con gli animali= non bisogna farsi impressionare dalle condizioni moooolto pigiate nelle gabbie.
è un mercatino di una volta e le gabbie sono palesemente sovraffollate e claustrofobiche,ti incazzi un po ma è comprensibile,daltronde ci passano solo poche ore.
Dipende molto da cosa cerchi: diciamo che se vuoi ovaiole e polli da ingrasso li trovi.
Quaglie a milioni-colombi tanti-tacchini anche (solo i tacchinotti,adulti 3 coppie a prezzi faraonici)anatre e oche-conigli tanti e per tutti i gusti.
mettiamola cosi,se vuoi allevare degli avicoli per cibartene li trovi pane per i tuoi denti.
Veniamo alle razze di polli "pregiate":? sono rimasto perplesso.
diciamo che gli animali di razza c'erano infatti ho trovato le moroseta che cercavo e molte altre.
la cosa che mi ha lasciato perplesso è che te le dovevi propio cercare bene!!! sembrava che non avessero interesse nel venderle,le tenevano imboscate!!!
Commercialmente parlando si vede propio che non sono commerciali:cortesia e preparazione tecnica UGUALE A ZERO!!!!
riassumento:folcloristica,incasinata,da vedere,e ci possono scappare dei begli affari,ma scordatevi di trovare quella aria da mostra avicola che cercavo...
ps: prezzi abbastanza modici ma occhio alle terga

il neofita lo incaprettano!!!