infatti, cara maricri, è l'unica risposta giusta da dare!!! Chi alleva una razza nel tempo e non cambia vuol dire che ha trovato la 'propria' razza quindi ti dirà sempre che è la migliore!
tanto che... non esite la razza migliore ma la migliore per ognuno
ginnolo ha scritto:con quale delle due razze vi siete trovati meglio? sulle varie schede mi sembrano molto simili, nella pratica avete riscontrato differenze?
penso che nessun allevatore tradizionale si metta a fare il conto di quante uova all'anno gli ha fatto una gallina. quindi se ne fà 300 oppure 280 o più o meno non cambia molto ad un allevatore amatoriale ( ovvio un allevatore che vuole produrre uova da vendere questi discorsi li fà , ma compera le ISA non le australorp o amrocks ). Io dalla mia esperienza posso dirti che le austraorp sono un pò più lente nella crescita e mi sembrano un pò più rustiche , boh magari è solo una mia impressione.
posso paragonare solo una amrock contro la prima (spero di una lunga serie e dinastia) di Australorp....a parte la bellezza dell'Australorp, è anche molto ciccia (anche se non le mangio, ma le sento nelle mani) e sforna uova leggermente più grandi. Ma se è la quantità rispetto la qualità, prendi le isa, se ben alimentate e hanno un bel pascolo, ti stufi prima tu a mangiare le uova che loro a sfornarle.
credo che valga la pena ricordare che nessun animale di nessuna razza può crescere correttamente se i suoi geni non glielo consentono,se non viene alimentato e gestito correttamente e se si ammala.
Ciao, io riporto la mia (poca) esperienza personale con le Australorp che mi hanno deluso per quantità e grandezza di uova....ma ripeto è una idea mia.