Non capisco perchè non mi arrivano le mail che mi avvisano di una risposta sull'argomento! Solitamente mi arrivano...
Comunque grazie e tutti per le risposte!
Il gallo c'è, perchè ne avevo già una coppia, ma io non individuo tutte queste differenze, anche perchè questa pur essendo giovane è comunque più grande della nanetta che già posseggo da tempo. Comunque se tutti concordate sul fatto che sia femmina non ho motivo per credere il contrario...
Per il resto, oggi gli ho messo l'olio di vasellina, lo avevo in casa per siggillare il fusto del vino.
Ora vedrò cosa riesco a procurami come medicinale più specifico per la rogna alle zampe! Ad ogni modo, questi rimedi non me li sono inventati, li ho letti da qualche parte googlando!
Relativamente al fatto di tenerle in gabbia, le ho messe lì proprio per separarle dalle altre non potendo metterle all'esterno della voliera (causa donnole e volpi) ho optato per inserirle nel gabbione sospeso che uso per i pulcinotti.
Magari domani il gabbione lo sposto dalla voliera e le metto in un ricovero un pò appartato, ma comunque dovranno rimanere lì dentro finche non guariscono, perchè queste volano non posso mica metterle chiuse in un semplice recinto!?!
P.s. Quando dici di disinfettarle con il lisoform, ti riferisci al materiale vero, mica ci devo lavare le galline?!?
Ad ogni modo io metto sempre a disposizione delle galline un pò di cenere nella quale loro possono fare il bagno e disinfettarsi; ovviamente queste tre nel gabbione non ce l'hanno perchè ribalterebbero tutto a terra, ma se dite che può esser d'aiuto mi invento qualcosa!
Ciao e grazie ancora, Panti