Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 2:21




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Maschio o femmina?!? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 24/02/2012, 3:43
Messaggi: 139
Località: Soverato (CZ)
Rispondi citando
Chiedo aiuto a voi esperti per identificare il sesso di questo "pollo". Ho ordinato all'agraia tre galline nane, qui da noi le chiamaiamo americane, specificando che già ne avevo una coppia, e che volevo atre tre femmine. Ieri finalemte mi hanno chiamato dicendo che gli avevano portato le galline che avevo ordinato, così sono andato a prenderle. La signora mi ha detto che una era quasi pronta a fere le uova, perchè ben più grande delle altre, e quando le ho viste l'ho subito notata, più che altro perchè secondo me molto più simile ad una isa che non ad una nanetta! ...sicuramente saà un ibrido!
Comunque portate nella nuova casa fortunatemente le ho chiuse in un gabbione gli ho messo acqua e cibo e le ho lascite li senza farci caso più di tanto. Oggi quando sono andato a controllarle, guardavo questa più grossa, che non mi convinceva tanto, e ho notato che oltre ad una infezione da rogna alle zampe ha anche gli speroni ben pronunciati! :o Le altre mie nanette non ne hanno assolutamente nè quella che ho da settembre, nè le altre due acquistate ieri!

Ora le domande sono :
A) la rogna la curo con impacchi di gasolio, come ho letto da qualche parte o è meglio l'olio di vasellina come ho letto altrove?!?
B) Sicuro che è una gallina, non è che percaso è un gallo travestito?!? :lol: :lol: :lol:
C) E' opportuno separarla dalle altre e metterla da sola lontana, nel caso il gabbione e il materiale con cui è venuta a contatto come vanno trattati?!?

Ciao e grazie a tutti per i consigli!


Allegati:
2012-04-18-542A.jpg
2012-04-18-542A.jpg [ 148.32 KiB | Osservato 1202 volte ]
2012-04-18-551a.jpg
2012-04-18-551a.jpg [ 184.03 KiB | Osservato 1202 volte ]
2012-04-18-554a.jpg
2012-04-18-554a.jpg [ 191.28 KiB | Osservato 1202 volte ]

_________________
Ciao Panti
19/04/2012, 0:05
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
A) Vai in farmacia e compra un prodotto apposito, magari consulta il tuo veterinario! Cìò che hai detto non mi risulta adeguato per un uso veterinario! :!:
B) Si, dovresti comunque metterla in quarantena prima di introdurla assieme alle altre perchè potrebber avere varie malattie! Comunque le galline non dovrebbero stare in gabbia, le puoi disinfettare lavandole con un sapone sterilizzante che trovi nei supermercati (se non erro tipo "lisoform" con disinfettante!)
C) E' una gallina al 100%, tranquillo!

:) ;)


19/04/2012, 19:30
Profilo

Iscritto il: 09/04/2011, 17:17
Messaggi: 812
Località: Napoli
Rispondi citando
Anche io penso sia femmina.
In passato avevo anche io una nanetta provvista di speroni ;)

_________________
"I can't tell the difference between an embryo or a planted seed"


19/04/2012, 19:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/03/2012, 23:52
Messaggi: 137
Località: Serra de'Conti (AN)
Rispondi citando
penso sia una femmina anche perchè a volte anche le femmine hanno gli speroni e poi già ti ha dato una gallina con la rogna figurati se era pure maschio...doppia fregatura no?? :D :D


19/04/2012, 20:47
Profilo

Iscritto il: 19/01/2012, 8:42
Messaggi: 106
Località: Pescara
Rispondi citando
Anche per me si tratta di una femmina! ora ti è difficile fare la differenza ma ti assicuro che se tu avessi anche un maschio lo distingueresti bene!!!


19/04/2012, 21:29
Profilo

Iscritto il: 24/02/2012, 3:43
Messaggi: 139
Località: Soverato (CZ)
Rispondi citando
Non capisco perchè non mi arrivano le mail che mi avvisano di una risposta sull'argomento! Solitamente mi arrivano...

Comunque grazie e tutti per le risposte!
Il gallo c'è, perchè ne avevo già una coppia, ma io non individuo tutte queste differenze, anche perchè questa pur essendo giovane è comunque più grande della nanetta che già posseggo da tempo. Comunque se tutti concordate sul fatto che sia femmina non ho motivo per credere il contrario... :)
Per il resto, oggi gli ho messo l'olio di vasellina, lo avevo in casa per siggillare il fusto del vino.
Ora vedrò cosa riesco a procurami come medicinale più specifico per la rogna alle zampe! Ad ogni modo, questi rimedi non me li sono inventati, li ho letti da qualche parte googlando!

Relativamente al fatto di tenerle in gabbia, le ho messe lì proprio per separarle dalle altre non potendo metterle all'esterno della voliera (causa donnole e volpi) ho optato per inserirle nel gabbione sospeso che uso per i pulcinotti.
Magari domani il gabbione lo sposto dalla voliera e le metto in un ricovero un pò appartato, ma comunque dovranno rimanere lì dentro finche non guariscono, perchè queste volano non posso mica metterle chiuse in un semplice recinto!?! :?

P.s. Quando dici di disinfettarle con il lisoform, ti riferisci al materiale vero, mica ci devo lavare le galline?!? :shock: :shock: :shock:
Ad ogni modo io metto sempre a disposizione delle galline un pò di cenere nella quale loro possono fare il bagno e disinfettarsi; ovviamente queste tre nel gabbione non ce l'hanno perchè ribalterebbero tutto a terra, ma se dite che può esser d'aiuto mi invento qualcosa!

Ciao e grazie ancora, Panti

_________________
Ciao Panti


20/04/2012, 2:27
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
La cenere è un ottimo rimedio, bravo! Comunque il disinfettante devi usarlo PER LE GABBIE E GLI ATTREZZI VARI... Non credo che volino alto! Solitamente con un recinto di 2 metri non volano, altrimenti puoi coprire il recinto con la rete di plastica... :)


20/04/2012, 12:37
Profilo

Iscritto il: 24/02/2012, 3:43
Messaggi: 139
Località: Soverato (CZ)
Rispondi citando
ok, ma per quanto tempo devo tenerle separate? costruire un recinto a prova di cani, volpi e faine ha un costo!!! La mia voliera è piuttosto ampia, sono circa 30mq. Lo spazio non manca, questa deve essere una soluzione temporanea per evitare che infettino le altre! Oggi se riesco sposto il gabbione allontanandolo un pò dalla voliera e poi mi spiace ma credo che dovranno rimarere lì dentro fino a quando non saranno guarite!
Daltronde il gabbione anche se non è la soluzione ideale, è 80cmX100cmX50cm di altezza e per tre gallinelle che non arrivano neppure a 300gr l'una non credo sia così male... se paragonate a come stavano le ovaiole negli allevamenti queste hanno una reggia! :roll:
Comunque ripeto mi piace fornire agli animali tutto ciò che chi necessita, alle volte anche il superfluo, ma questa è una situazione SOLO MOMENTANEA, messa in atto per garantire l'incolumità delle altre galline!!!

Ciao Panti

_________________
Ciao Panti


20/04/2012, 13:00
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
Non bisogna minimamente paragonare le ovaiole in batteria perchè sono detenute in maniera disumana e squallida! :evil: Tuttavia, il tuo gabbione va bene per un periodo momentaneo (20 giorni per vedere se hanno malattie vann bene)! A tutti capita di mettere gli animali momentaneamente in gabbia! ;)


20/04/2012, 16:19
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy