alessio86 ha scritto:ciao..2 sono nati a fine febbraio e 5 sono nati i primi di aprile....
He ma allora fai gli scherzi...
Per quelli che hanno quasi tre mesi direi femmine sicuramente (anche se non so quali sono ma se fossero maschi si dovrebbe notare dalla cresta e dalla coda). Per quelli di aprile qualche dubbio in più c'è.
Ciao, dalle foto mi sembra che l'ultimo sia un gallo e il resto galline. Magari se riesci a fare le foto con i pulcinotti messi di lato e presi abbastanza vicino allora si vede meglio anche la conformazione e si potrebbe azzardare di piu'!!
ciao a tutti... niente scherzi fra0466 percentuali di nascita buona considerando il tempo che a fatto in quel periodo... siccome sono i primi lionati che allevo non sò se hanno la cresta tardiva....appena sarà possibile magari cerco di mettere altre foto...x fra0466 cosa noti dalla coda??? se me lo spieghi magari ci dò un'occhiata....comunque questa razza x il fattore cresta è un pò tardiva anche qualora dagli altri 5 ci fosse un gallo....
Ciao alessio, se fossero nati tutti dalla stessa incubata, quoterei CELE che dice terza e settima foto maschio. Premetto che non ho molto occhio e che la lionata non cresce alla velocità di un papero, ha i suoi tempi tranquilli, ma a circa tre mesi, se non si vede una cresta pronunciata sono sicuramente femmine. Ora è buio, io ho due lionata di 40 giorni che a mio parere sono due bei maschietti, se riesco domani posto le foto così facciamo dei confronti. Sono molto belli e qualsiasi cosa siano, troveranno la loro giusta collocazione. Abbine cura!
In generale i galletti hanno la coda con le penne centrali più allungate mentre le femmine più uniformi. Anche dalle ali si dovrebbe vedere. In generale i maschi hanno le penne più lunghe. Non so per le Lionate ma la cresta di per se non è un indice sicuro. Dipende soprattutto dalla razza.
Non è una teoria su qualche post (non ricordo quale) era indicato il fattore di crescita delle penne tra maschi e femmine. Devo dire la verità era molto complicato.
Il sessaggio in certe razze è fattoo proprio dalla lunghezza delle penne dell'ala (ma bisogna essere esperti). Per le penne della coda ho visto i miei ieri (hanno 2 mesi) e c'era una discreta corrispondenza tra ciò che suggeriva la cresta e ciò che suggeriva la coda. (i miei sono ibridi quindi è tutto molto più difficile)