Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 11:11




Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Marans, che passione 
Autore Messaggio
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Un lieto evento: la mia “pulcina” Marans, nata alla fine dell’Estate scorsa ha fatto l’uovo. Ho aspettato pazientemente, senza sentire la necessità di fare "manovre strane", e ieri mi ha scodellato il suo primo ovetto

Immagine
lo so che quest’uovo in una mostra non vincerebbe il primo premio, in quantoché le uova delle Marans sono tipicamente scure (color “cioccolato”). Però si tratta del suo primo uovo, penso che col tempo le ghiandole dell’ovidotto si sviluppino completamente, producendo una maggiore quantità di pigmento e, quindi, uova più scure.

Immagine
Confronto dell’ uovo della gallina novella (a destra) con quello di una Marans più anziana (a sinistra)

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


15/02/2011, 0:00
Profilo

Iscritto il: 19/03/2010, 2:10
Messaggi: 192
Rispondi citando
Complimentoniiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!! :D il primo uovo di Marans non si scorda mai!!!!! :D :D :D :D


15/02/2011, 0:33
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
La gallinella come era un mese fa
Immagine

e come era il 13 febbraio, il giorno della sua prima deposizione
Immagine

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


15/02/2011, 23:27
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Marans, varietà nero-ramato
Immagine
gallo e gallina il 13 agosto 2010

Immagine
gallo il 13 febbraio 2011

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


20/02/2011, 1:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 26/09/2009, 21:12
Messaggi: 892
Località: Melito di Porto Salvo (RC)
Formazione: Laurea in Biologia ed Ecologia Marina dell'ambiente marino costiero
Rispondi citando
Scusami se sono un pò crudo nel guidizio Pedru,
ma da quello che si può vedere dalle foto, gli animali che hai postato hanno davvero poco delle Marans e soprattutto non hanno niente del nero ramato. Il gallo al massimo potrebbe assomigliare ad un frumento come colorazione, ma come tipologia siamo fuori strada. Anche l'uovo della pollastrella non ha niente dell'uovo di marans, che per essere considerato tale deve partire da una gradazione di colore pari a 4/5 della scala cromatica che già è chiaro. Clodiloa

_________________
Facebook : Fattoria Didattica Clodiloa

Presidente dell' As.C.Av.
- Associazione Calabrese Avicoltori -


20/02/2011, 1:30
Profilo WWW

Iscritto il: 19/03/2010, 2:10
Messaggi: 192
Rispondi citando
clodiloa ha scritto:
Scusami se sono un pò crudo nel guidizio Pedru,
ma da quello che si può vedere dalle foto, gli animali che hai postato hanno davvero poco delle Marans e soprattutto non hanno niente del nero ramato....

...passino le uova....ma gli animali....effettivamente....... :roll:


21/02/2011, 0:19
Profilo

Iscritto il: 05/12/2008, 14:34
Messaggi: 185
Località: Bellinzona , Cantone Ticino , Svizzera
Formazione: perito chimico
Rispondi citando
Confermo, ma anche l uovo della gallina più vecchia non e' scuro da marans, per me sono ibridi, pur per te rimanendo delle belle galline.
Saluti


21/02/2011, 0:24
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Vorrei sapere come fatte ad essere così espliciti, giudicando solo da poche foto :o
Sono in attesa di vostre informazioni più precise riguardo la tipologia delle galline e gallo Marans. Poi discuteremo meglio e vedremo nei particolari cosa hanno o non hanno dì Marans :)
Queste galline derivano (non direttamente) da un allevatore che ha fatto il giudice in esposizioni avicole in varie parti d’Italia, non è uno sprovveduto
Riconosco che il colore dell’uovo della pollastra non è scuro come dovrebbe essere, ma le picchiettature sono tipiche delle Marans, in più era il suo primo uovo e i successivi vanno via via scurendosi.
Ricordo che il colore delle uova delle Marans possono essere di categoria 3, anche se tali galline madri non sarebbero consigliabili per una selezione finalizzata alla tipicità del colore.
La forma e il peso delle uova sono quelle delle Marans: estremità arrotondate e peso di 70 gr e oltre
Non vincerebbero il primo premio in una esposizione, ma da lì a dire che sono degli ibridi ce ne corre.
Forse ignorate che non tutti gli esemplari di una determinata razza (galline, pecore o cani che siano) devono essere perfetti, cioè dei “campioni” di quella razza, ma possono avere dei difetti più o meno lievi, più o meno gravi, ma non per questo devono essere per forza degli ibridi.
Semmai si tratta di difetti da correggere con una selezione più accurata nelle successive generazioni
Io galline ne ho poche, ma intendo procedere in questo senso scambiando o comprando uova o pulcini Marans anche di sangue diverso. Il problema è che trovare galline o uova di questa razza non è facile.

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


21/02/2011, 2:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
Pedru ha scritto:
Vorrei sapere come fatte ad essere così espliciti, giudicando solo da poche foto :o
Sono in attesa di vostre informazioni più precise riguardo la tipologia delle galline e gallo Marans. Poi discuteremo meglio e vedremo nei particolari cosa hanno o non hanno dì Marans :)
Queste galline derivano (non direttamente) da un allevatore che ha fatto il giudice in esposizioni avicole in varie parti d’Italia, non è uno sprovveduto
Riconosco che il colore dell’uovo della pollastra non è scuro come dovrebbe essere, ma le picchiettature sono tipiche delle Marans, in più era il suo primo uovo e i successivi vanno via via scurendosi.
Ricordo che il colore delle uova delle Marans possono essere di categoria 3, anche se tali galline madri non sarebbero consigliabili per una selezione finalizzata alla tipicità del colore.
La forma e il peso delle uova sono quelle delle Marans: estremità arrotondate e peso di 70 gr e oltre
Non vincerebbero il primo premio in una esposizione, ma da lì a dire che sono degli ibridi ce ne corre.
Forse ignorate che non tutti gli esemplari di una determinata razza (galline, pecore o cani che siano) devono essere perfetti, cioè dei “campioni” di quella razza, ma possono avere dei difetti più o meno lievi, più o meno gravi, ma non per questo devono essere per forza degli ibridi.
Semmai si tratta di difetti da correggere con una selezione più accurata nelle successive generazioni
Io galline ne ho poche, ma intendo procedere in questo senso scambiando o comprando uova o pulcini Marans anche di sangue diverso. Il problema è che trovare galline o uova di questa razza non è facile.


Scusa se mi intrometto, ma il tuo modo di rispondere lascia trasparire un non so chè di "altèro" :?
Io di Marans ne so ben poco ma so di certo che Clodiloa e Stefanus ne hanno di esperienza! non sto a fare l'avvocato, ma il senso del forum è anche il confronto ;)
Altro che "giudici" e professionisti, sapessi quante fregature si possono prendere :shock: :shock: :shock:
Lo scambio sereno di opinioni è alla base di tutto poichè nessuno è obbligato a scrivere o a rispondere!

Cordialmente, Massimiliano.


21/02/2011, 3:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 7:30
Messaggi: 568
Rispondi citando
diciamo cosi "nessuno nasce imparato". e percio si e' tutti qui per confrontarsi e scambiare opinioni! o le marans le ho e le ho prese da uno che fa selezione, pertanto ti dico che la tua marans non e' giudicabile ancora al 100per cento sotto il profilo uovo colore perche e' troppo presto ancora... per tipologia non e' il massimo di bellezza ma ci siamo vicini... non tutti siamo come brad pitt e non per questo siamo ibridi...
in ultimo ti dico che io non sono un professionista ma un semplice amatore e pertanto i miei pareri sono soggettivi pero' tu non essere permaloso....


21/02/2011, 9:47
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy