Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 6:35




Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Marans, che passione 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/12/2008, 14:34
Messaggi: 185
Località: Bellinzona , Cantone Ticino , Svizzera
Formazione: perito chimico
Rispondi citando
Ciao, non te la prendere, ma come ben dicevi l uovo della marans ha come particolarità il colore , i tuoi purtroppo sono troppo chiari e non accettabili per marans in purezza...appena posso ti mando le foto delle nostre marans. Saluti alan


21/02/2011, 22:14
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Tranquillo, Alan, non me la prendo, e perché poi? :D . Ho fatto solo le mie controdeduzioni alle quali, peraltro, nessuno ha ancora risposto :(
Per quanto riguarda il colore delle uova ne abbiamo già parlato. Leggendo un sito internet specializzato in questa razza, si può notare che le Marans possono produrre uova partendo dalla "categoria 3", cioè relativamente chiare. In altre parole non è l'intensità del colore delle uova (che dipende da un complesso di geni) che determina la "purezza" di una gallina Marans, ma che, nella selezione si deve privilegiare galline che producono le uova più scure. Ho già detto anche che non tutti gli animali di una determinata razza, devono per forza essere dei "campioni", cioè presentare tutti i requisiti e nessun difetto relativi a quella razza per essere considerati puri, altrimenti tutti gli animali presenti in una esposizione vincerebbero il primo premio.
Ripeto, la gallinella e il gallo mi sono stati regalati ancora pulcini (perfettamente neri) da un mio amico appassionato, quindi nessuna truffa. Le grandi invece le ho comprate regolarmente 30 Euro l'una e fanno le uova abbastanza scure, anche se non proprio "color cioccolato fondente")

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


21/02/2011, 23:48
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
elza ha scritto:
........
ora se l'uovo non ha la colorazione tipica ,può essere per molti motivi,semplicemente perchè il primo di un ciclo vien più scuro e gli altri a scalare o anche patologie,ma quasi sempre è perchè saltan fuori geni alieni
comunque,tieni d'occhio la gallina per una decina di uova deposte,se non migliorano il colore,hai già la risposta,indipendentemente dalla presunta origine dei riproduttori
non ti arrabbiare,se fai un giro tra i topic,troverai molti interventi di chi in buona fede e fidandosi di chi si fregia di molta esperienza,si è ritrovato con costosi e splendidi...brodi,me compresa

Grazie Elza,
non ti conoscevo, ma sei stata gentile quanto chiara e precisa :) e mi fa piacere
Anche a te dico: non sono arrabbiato. Mi dispiace aver dato quella impressione, chiedo scusa. Quello che voglio è una discussione appassionata e serena su questa razza.
Sono il primo a dire che le mie galline hanno dei difetti e vanno migliorate con una selezione accurata. Ho cominciato da poco l'allevamento di questa razza, lasciatemi il tempo di lavorare. Discutiamone, ma con giudizi categorici e privi di motivazioni precise non si va da nessuna parte. Insomma ogni critica deve essere coostruttiva e non distruttiva per produrre qualcosa di buono, utile per tutti
Io posso ( e vorrei) mandare altre foto e descrivere la tipologia delle mie galline, Evidenziare dei particolari (per esempio il colore e la caratteristica impiumatura delle zampe e quant'altro e su questo discutere
Saluti

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


22/02/2011, 0:07
Profilo

Iscritto il: 25/10/2010, 19:20
Messaggi: 153
Località: sestri levante<ge>
Rispondi citando
Ciao anche io allevo Marans volevo sapere se o ELZA o GIULIO siete in grado di spedire uova ? saluti


22/02/2011, 0:51
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Stavo aspettando di vedere le foto delle vostre Marans ...
ma nell'attesa ne invio delle altre :D

Immagine
Il gallo. Ma secondo voi che varietà è: nero ramato, frumento o ... cosa? :o

Immagine

Immagine
le 3 uva in prima fila (quelle chiare) sono della gallina novella! :(

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


28/02/2011, 22:47
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Immagine
Le ultime uova. Quello chiaro sulla sinistra è un uovo commerciale
Anche la pollastrella adesso fa le uova scure: si vede che le prime erano delle “prove” :lol:
Non saranno scurissime, però ... non stingono :)

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


03/03/2011, 14:15
Profilo

Iscritto il: 19/03/2010, 2:10
Messaggi: 192
Rispondi citando
Ciao Pedru, ora si che si comincia a ragionare :lol: :lol: :lol: il colore è decisamente molto più "marans" :D
Assicurati solo che la colorazione sia costante ad ogni deposizione.
Colgo l'occasione per inviarti delle foto dei miei ovetti di oggi (freschi freschi) così potrai notare che nonostante i miei esemplari siano di "super-selezione" ogni tanto qualche ovetto leggermente più chiaro salta fuori.

P.S. l'enorme uovo chiaro che ho usato per il confronto è di faverolles(lo dico altrimenti sembra che siano quelle di marans ad essere minuscole)

P.P.S non chiedetemi se ho uova da cedere perchè non ho uova da cedere (tutto prenotato :shock: )

Immagine
Immagine

Ciauzzzzzz


04/03/2011, 14:42
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
stefanus ha scritto:
Ciao Pedru, ora si che si comincia a ragionare :lol: :lol: :lol: il colore è decisamente molto più "marans" :D
Assicurati solo che la colorazione sia costante ad ogni deposizione
.............

Meno male, Stefanus, mi rincuori :D

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


04/03/2011, 23:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
stefanus ha scritto:
Ciao Pedru, ora si che si comincia a ragionare :lol: :lol: :lol: il colore è decisamente molto più "marans" :D
Assicurati solo che la colorazione sia costante ad ogni deposizione.
Colgo l'occasione per inviarti delle foto dei miei ovetti di oggi (freschi freschi) così potrai notare che nonostante i miei esemplari siano di "super-selezione" ogni tanto qualche ovetto leggermente più chiaro salta fuori.

P.S. l'enorme uovo chiaro che ho usato per il confronto è di faverolles(lo dico altrimenti sembra che siano quelle di marans ad essere minuscole)

P.P.S non chiedetemi se ho uova da cedere perchè non ho uova da cedere (tutto prenotato :shock: )

Immagine
Immagine

Ciauzzzzzz



Ummmmmmh..... bellissime uova.......


05/03/2011, 2:24
Profilo

Iscritto il: 04/12/2010, 15:44
Messaggi: 49
Località: ciampino
Formazione: perito elettrotecnico
Rispondi citando
E' possibile che una marans di un paio di anni faccia uova piu' chiare?


05/03/2011, 20:41
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 70 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy