Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

mangime un pò strano

01/04/2010, 11:33

ciao a tutti.
un nonnetto delle nostre parti, che frequento spesso nella speranza di imparare qualcosa, usa uno strano mangime.
in pratica si trita con una vecchia mola, in pezzi grossetti, ghiande e castagne dei suoi boschi, dopo un'essiccazione nemmeno tanto accurata, da quanto ho capito, e poi le usa come mangime per tutte le sue galline, sia ovaiole che da carne e per le anatre. trita pure le bucce perchè "tanto le bestie scelgono da se" :(
le bestie son libere di razzolare e gli somministra pure avanzi.
me lo ha detto solo ieri perchè ho notato che pigliava dal secchio sto strano mangime e gli ho chiesto se se lo faceva da solo.
mi ha spiegato tutto il procedimento, tutto orgoglioso. :D
non mi pare che le galline e le anatre abbiano problemi, a vederle.
e vende uova, non enormi ma, pare, nemmeno scadenti. ma qui vado per sentito dire perchè io di uova ho le mie. però significa che le galline producono.
ma non da problemi un'alimentazione del genere??

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 11:55

Ho grande rispetto per gli anziani e i loro consigli.....c'e un enormità di cose da imparare e mettere in pratica :P ;) Se il pollame di questo signore non ha problemi di salute -diareea oppure problemi di ovodeposizione, significa che tanto male non faccia! Magari andando ad analizzare le proprietà degli ingredienti ci potrebbe essere qualche carenza nutritiva, ma il fatto che possano razzolare e che mangiano altri avanzi significa che sono sufficientemente nutriti. Viva gli anziani :D
Loredana

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 14:45

:lol: bè,in tempi di guerra si dovevano ingenniare........ ;)

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 15:09

infatti con lui non mi sono permesso di opinare, proprio per rispetto all'esperienza. ma mi piacerebbe sapere se, alla lunga, un'alimentazione di questo tipo, che è una bomba della miseria, non faccia più danni che altro all'organismo di un uccello.

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 15:11

è un mangime apparentemente strano, anzi piu che strano è un mangime abbastanza rustico, per noi abituati, ad alimentare il nostro pollame con cereali o derivati. pensiamo che in natura tali prodotti vengono tranquillamente utilizzati per alimentare varie specie animali, compresi i volatili selvatici, vedi per esempio le ghiandaie. penso anche che siano abbastanza ricche di sostanza alimentari.

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 15:43

In tempo di guerra si mangia tutto!
Sicuramente è un'alimentazione povera (poverissima) in proteine, oltretutto piena di lignina.
Tutta la letteratura a mia disposizione indica le ghiande e le castagne come cibo complementare NELL'ALIMENTAZIONE DI SUINI.
Si sa, comunque, che vecchi contadini sono capaci di fare le MAGIE!
Saluti. Andrea

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 15:46

:D sicuramente a lungo andare risparmia sul........mangime :lol: poi certo le condizioni degli animali le puoi vedere dal vivo solo ..........te,magari guarda qualche gallina un poanziana e vedi le sue condizioni :roll: la mal nutrizione si vede con il tempo :roll:

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 15:55

infatti quello ho sempre saputo io, ghiande e castagne hai porci. i miei li mandavano proprio a pascolare nei boschi. pero mia nonna usava la farina di castagne per molte cose. mi stupisce che un'alimentazione prevalentemente di questo tipo sia efficace. il razzolare può essere un complemento, ma quanto completo? e poi ghiande e castagne mica sono un alimento cosi facilmente digeribile crude e secche, alla fine. una bella bombetta nello stomaco. va bè che le galline se magnano il mais, boh?? però, oh, vende uova a tutto spiano......
quasi quasi faccio un esperimentino casalingo.

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 15:57

già, sarebbe quello il riscontro giusto maxy. ma poi sti contadini non è che ti fanno arrivare alla pensione le galline. difficile anche controllare.

Re: mangime un pò strano

01/04/2010, 16:04

ciao michele, ricordati che i vecchi ne sanno una più del diavolo,e sono convinto che se fai qualche obiezione al nonnetto, che l'alimentazione non è corretta ti manderà a ca...e e ti risponderà che lui sono 60 anni che le alleva così bisogna semplicemente prenderne atto e sperimentare in proprio, potrebbe avere ragione lui chi può negarlo :?: :?:
Rispondi al messaggio