maricri ha scritto:nei mangimi per broiler di solito è scritta la dicitura "per specie bersaglio". il mangime o l' alimentazione(visto che quando si parla di mangimi sembra di nominare sostanze radioattive...)dovrebbe differenziarsi in base all' età degli animali:1° periodo,2° periodo(accrescimento),ingrasso e finissaggio(per animali destinati alla macellazione),mantenimento per i riproduttori.
Radioattive spero di no.. o almeno non sò se lo testano o meno, ma cmq se fino ad ancora
meno di 1 anno fa si parla ancora di 26 mila tonnellate di granturco importato dall'estero alla diossina, di cui
solo 5 mila sequestrate, e
quindi 21 mila tonnellate già vendute e pappate dai nostri polli.. calcolando che il mais viene anche miscelato e quindi non sono più 21 mila tonnellate di mangime ma mooolte di più.. alzate la mano chi di voi metterebbe la mano sul fuoco sulla sua marca di fiducia.
E cmq se anche nn sforano i limiti ( xchè una parte di diossina come anche altri veleni è cmq tollerata ), sono sempre veleni che nessuno di noi vorrebbe ritrovarsi nelle sue uova, carne ma neanche nel corpo delle nostre bestioline.
Ritornando in topic, è ottima la distinzione che fai e ho visto anche alcuni prodotti, peccato che i negozianti delle mie parti poco credono nella vendita selettiva di tutti questi prodotti, e acquistarlo online è troppo dispendioso. L'unica mia possibilità è una miscela fai da te.