Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Mangime per polli ingrasso. Domanda

22/04/2015, 16:56

Salve a tutti, i mangimi per i polli da ingrasso immagino che sono mirati ai broiler, quindi presumo che dovendoli aiutare a gonfiarsi in tempi stretti avranno sicuramente una overdose di nutrienti che probabilmente sarà superfluo per i polli di razza, a lento o medio/lento accrescimento.

In tal caso, onde evitare di overdosare o comunque sprecare questi nutrienti, si può "tagliare" il mangime con qualcosa di + adatto ad una dieta da medio/lento accrescimento ? Se si con cosa, e all'incirca in che dosi ?

Maccheronicamente.. calcolando che la differenza tra un mangime per ovaiole e broiler c'è sostanzialmente una differenza di proteine ( escludendo il calcio ) di un 4%, e calcolando che con un 16% di proteine che abbiamo nel mangime delle ovaiole manteniamo un pollo snello, e con un 20% dei mangimi per i polli da ingrasso lo overdosiamo.. è corretto ricercare un valore intermedio di proteine per il nostro medio/lento accrescimento ?

Grazie a tutti

Re: Mangime per polli ingrasso. Domanda

22/04/2015, 17:36

di solito i broiler hanno delle linee di mangimi dedicati essendo cosi a rapido sviluppo, e sul sacco di mangime c'è scritto specificatamente per broiler.
i mangimi ad ingrasso invece sono per polli da carne ma non i broiler...

Re: Mangime per polli ingrasso. Domanda

28/04/2015, 10:02

mm.. ho girato qualche negozio ma nn ho trovato mangimi specifici per broiler o polli rustici, l'unica differenza che ho trovato è il ciclo unico e quello per polli ingrasso.

Quindi nel dubbio se vorrei fargli una tagliata alle proteine cosa potrei usare ? Mais ?

Un'altra cosa che nn mi è chiara.. la dieta dei polli poi rimane identica anche nella fase di crescita ossea e dell'ingrasso ?? Immaginavo che nella crescita ossea ci sarebbe voluto + calcio.. :roll:

Re: Mangime per polli ingrasso. Domanda

28/04/2015, 10:42

nei mangimi per broiler di solito è scritta la dicitura "per specie bersaglio". il mangime o l' alimentazione(visto che quando si parla di mangimi sembra di nominare sostanze radioattive...)dovrebbe differenziarsi in base all' età degli animali:1° periodo,2° periodo(accrescimento),ingrasso e finissaggio(per animali destinati alla macellazione),mantenimento per i riproduttori.

Re: Mangime per polli ingrasso. Domanda

28/04/2015, 18:50

maricri ha scritto:nei mangimi per broiler di solito è scritta la dicitura "per specie bersaglio". il mangime o l' alimentazione(visto che quando si parla di mangimi sembra di nominare sostanze radioattive...)dovrebbe differenziarsi in base all' età degli animali:1° periodo,2° periodo(accrescimento),ingrasso e finissaggio(per animali destinati alla macellazione),mantenimento per i riproduttori.


Radioattive spero di no.. o almeno non sò se lo testano o meno, ma cmq se fino ad ancora meno di 1 anno fa si parla ancora di 26 mila tonnellate di granturco importato dall'estero alla diossina, di cui solo 5 mila sequestrate, e quindi 21 mila tonnellate già vendute e pappate dai nostri polli.. calcolando che il mais viene anche miscelato e quindi non sono più 21 mila tonnellate di mangime ma mooolte di più.. alzate la mano chi di voi metterebbe la mano sul fuoco sulla sua marca di fiducia.

E cmq se anche nn sforano i limiti ( xchè una parte di diossina come anche altri veleni è cmq tollerata ), sono sempre veleni che nessuno di noi vorrebbe ritrovarsi nelle sue uova, carne ma neanche nel corpo delle nostre bestioline.

Ritornando in topic, è ottima la distinzione che fai e ho visto anche alcuni prodotti, peccato che i negozianti delle mie parti poco credono nella vendita selettiva di tutti questi prodotti, e acquistarlo online è troppo dispendioso. L'unica mia possibilità è una miscela fai da te.

Re: Mangime per polli ingrasso. Domanda

28/04/2015, 21:30

mah,io penso che il mais alla diossina non se lo siano mangiato solo i polli.il mangime certo che te lo puoi fare tu,ma non è cosa semplice,più che altro perchè non è detto che una miscela che ad es. uso io sia adatta agli animali di un altro,ci sono molti fattori in gioco.se cerchi nella sez. alimentazione puoi trovare spunti interessanti.
Rispondi al messaggio