|
|
|
Mangime per Ovaiole al Gallo
Autore |
Messaggio |
GalloER
|
Che effetti (positivi o negativi) ha su un gallo l'alimentazione a base di granaglie, pastone e mangime per ovaiole?
Non facendo le uova, gli fà bene o male?
|
30/11/2011, 21:20 |
|
|
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Partendo dal presupposto che pastoni, granaglie ecc per un gallo vanno sempre bene, il mangime per ovaiole puo essere tranquillamente somministrato anche a un maschio adulto (le quantita e i valori nutritivi cambiano in un animale in accrescimento ovviamente) e infatti cio succede negli allevamenti per i riproduttori, anche se viene somministarto in quantità diverse considerando che un gallo di norma mangia meno che una gallina adulta e in produzione....è ovvio che ottieni un gallo leggero, se invece intendi metterlo all'ingrasso le cose cambiano un po....poi dipende da che mangime per ovaiole hai...ci sono mangimi che arrivano fino a un 13.5% di proteine grezze e altri che arrivano anche fino a un 19%.....per un maschio i fabbisogni sono diversi se si trova difroonte a un 13% o a un 19%.. di effetti negativi sinceramente non ne ho sentito mai menzionare nessuno.....piu che altro il calcio presente nel mangime (che è un livello alto) puo essere un problema se non ci si sta attenti, ma di norma non è un problema....
|
30/11/2011, 21:39 |
|
|
mantovano46
Iscritto il: 14/06/2009, 10:45 Messaggi: 4968 Località: colline lago maggiore (novara)
|
scusami gallo, ma come fanno a sorgerti certi dubbi io quando avevo mia moglie incinta mica mangiavo differentemente da lei..........e ovviamente lei non mangiava cose diverse da me cosa ci potrebbe essere nell'alimentazione delle galline che potrebbe arrecare danno al gallo io dico nulla. ciao
_________________ LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
|
30/11/2011, 21:48 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Il dubbio non era quello mantovano: il dubbio di gallo sorgeva dal fatto che (e lo ha specificato) un gallo non dovendo produrre si ritrova a mangiare un mangime non completamente idoneo ai suoi fabbisogni....l'esempio che hai fatto tu su tua moglie è giusto: ma lei aveva anche un bambino a cui pensare....tu no...nonostante mangiavate le stesse cose....se io dovessi mangiare quello che mangia mia sorella che adesso è incinta sarei un vagone!!!!!
|
30/11/2011, 21:55 |
|
|
GalloER
|
Grazie ragazzi. Un altra cosa, molte proteine possono creare problemi? Perchè è un gallo leggero che tengo da riproduzione...
|
30/11/2011, 22:11 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Ah ecco è un gallo che tieni da riproduzione......hai anche galline solo addette alla riproduzione?. Comunque si troppe proteine possono causare problemi.....di norma alle articolazioni ead alcuni organi interni come reni e fegato: La gotta articolare o viscerale è la malattia principALE ma ultimamente con gli incroci e i tipi genetici in commercio è difficile che si riscontri....certamente è piu frequente nei broiler che nelle ovaiole...poi dipende dal metabolismo dell'animale. Se il gallo è da riproduzione i fabbisogni sono un po diversi..nel senso che essendo comunque sessulamente attivo tutto l'anno, il mangime per ovaiole da solo non basta a mio parere.. (escludendo il pascolo e eventuali pastoni)...............
|
30/11/2011, 22:20 |
|
|
DiegoRan
Iscritto il: 05/05/2011, 14:02 Messaggi: 25 Località: Piove di Sacco (PD)
Formazione: Laurea Triennale in scienze e tecnologie agrarie, Università degli studi di Padova
|
anche io tengo il mio bel polverara da riproduzione insieme alle galline, quindi mangia le stesse cose, magari abbondo un pò con il mais macinato o pane in aggiunta al mangime ovaiole veronesi per dargli più calorie, le galline si inciccionano un pò ma chissenefrega tanto sono polverara se buttano su un pò di polpa meio tanto sono leggere di suo.
|
30/11/2011, 22:34 |
|
|
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
|
30/11/2011, 22:47 |
|
|
GalloER
|
Grazie ragazzi
|
02/12/2011, 16:51 |
|
|
domybsl
Iscritto il: 17/02/2011, 20:00 Messaggi: 274 Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
|
Dì la verità, tu , a furia di dargli mangime per ovaiole, ci avevi messo la speranzella che pure il gallo si mettesse a fare uova!
_________________ Saluti Domenico
|
02/12/2011, 19:47 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|