Autore |
Messaggio |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Salve a tutti possiedo una mangiatoia a tramoggia gialla in plastica non regolabile, credo che sia quella da 15 kg. Volevo dei pareri sulla mangiatoia a tramoggia in lamiera, c'è qualcuno di voi che c'è l'ha? Leggendo sul sito delle mangiatoie ho letto che quelle in plastica sono antispreco, invece quelle in lamiera non c'è scritto che sono antispreco, perche'? Vi sto facendo queste domande perché ho visto in commercio la mamgiatoia da 40 kg e credo che sia molto comoda in modo da non andare tutti i giorni x riempirla, solo vorrei sapere per chi c'è la se è comoda o no, o se quando mangiano cade mangime?
|
03/01/2014, 19:19 |
|
|
|
|
Angelo1972
Iscritto il: 03/09/2013, 13:43 Messaggi: 544 Località: Pisa
|
Io ho tutti e due i tipi e quella in lamiera funziona meglio nel senso che il mangime scivola più velocemente ma non è un problema tanto scende lo stesso anche in quelle in plastica. Lo spreco c'è ma è minimo.
|
04/01/2014, 21:32 |
|
|
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Ciao ragazzi, io ho quella in plastica rossa da 18 kg e sinceramente non mi fa impazzire, mi sembra che sprechino parecchio, sto cercando altre soluzioni. Ogni consiglio sarà ben accetto. Michele
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
05/01/2014, 0:35 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
michelestaffo ha scritto: Ciao ragazzi, io ho quella in plastica rossa da 18 kg e sinceramente non mi fa impazzire, mi sembra che sprechino parecchio, sto cercando altre soluzioni. Ogni consiglio sarà ben accetto. Michele Si. La mia dentro ha una cordicella che è legata sul fondo, non ha il perno come le altre, forse quella rossa ha il perno di dentro con sopra il gancio? La mia non spreca quasi nulla....
|
05/01/2014, 2:37 |
|
|
skiller
Iscritto il: 09/12/2012, 13:45 Messaggi: 65 Località: molise
Formazione: diploma
|
Salve se puo' esservi utile io ho costruito una automatica in legno da tenere all coperto; spreco inesistente perche' solo quando mangiano SI apre, comunque se control late su YouTube la trovate , e' semplice da realizzare e funziona benissimo. Saluti
|
06/01/2014, 10:03 |
|
|
ghed
Iscritto il: 31/12/2013, 15:45 Messaggi: 22 Località: Padova - Chioggia
Formazione: Agronomo
|
potresti postare il link?
|
06/01/2014, 11:40 |
|
|
ninno
Iscritto il: 17/04/2010, 20:01 Messaggi: 2236
Formazione: perito industriale
|
Se ne è parlato in "scelta della mangiatoia + comoda ed efficiente" Ninno
|
06/01/2014, 13:08 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
skiller ha scritto: Salve se puo' esservi utile io ho costruito una automatica in legno da tenere all coperto; spreco inesistente perche' solo quando mangiano SI apre, comunque se control late su YouTube la trovate , e' semplice da realizzare e funziona benissimo. Saluti Si ho capito quale dici.... Solo che a me servono delle mangiatoie per accontentare 65 galline
|
06/01/2014, 18:55 |
|
|
gallinefelici
Iscritto il: 11/06/2013, 21:38 Messaggi: 181 Località: Castelli Romani (RM)
|
Salve, con le mangiatoie a tramoggia ho risolto il problema delle spreco, ma non il problema della comodità... mi spiego meglio. Può sembrare più comodo riempire la mangiatoia magari una volta a settimana ma così facendo con poco tempo si avrà una bella colonia di topi e ti ritroverai un allevamento misto di polli e topi. Conclusioni... per me la mangiatoia a tramoggia è comoda solo per lo spreco e funziona unicamente appesa e non poggiata a terra.
_________________ Visita la nostra pagina facebook GallineFelicidiEmanuelaeCristiano e se ti piace clicca l'icona "MI PIACE"
|
06/01/2014, 19:10 |
|
|
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
X i topi almeno x me nn c'è problema, oggi stavo pensando se fosse possibile costruirne una a casa magari con un vecchio bidone appoggiato perterra e con una grossa vaschetta perterra sempre tipo a tramoggia....
|
07/01/2014, 2:38 |
|
|