Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 10:15




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
MAngiatoia a tramoggia 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/12/2012, 11:52
Messaggi: 786
Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
Rispondi citando
Salve volevo chiedere se avete usato la mangiatoia a tramoggia se e buona per le galline e se ci sono sprechi per una da 15kg in plastica di colore giallo vogliono 10.00€.


14/10/2013, 16:18
Profilo

Iscritto il: 13/02/2012, 16:43
Messaggi: 118
Località: Giaveno, Piemonte
Rispondi citando
io ho provato diverse mangiatoie, ma alla fine il minor spreco possibile lo ottengo con una semplice insalatiera di plastica, la riempio solo per metà e così facendo loro con il becco non riescono a buttare fuori nulla..al costo di 2 €..


14/10/2013, 17:00
Profilo

Iscritto il: 07/10/2013, 18:52
Messaggi: 437
Località: castiglione torinese (TO)
Formazione: scuola alberghiera
Rispondi citando
io per le galline uso una "scatola" di legno lunga 35/40 cm larga 7cm
con una griglia di ferro per mettere la testa.
con quella non sprechi niente

_________________
Allevo ibridi da carne,isa brown,pulcini di Bionda Piemontese,anatre mute e quaglie


14/10/2013, 17:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Appendi la mangiatoia a tramoggia facendola alzare di 10/15 cm da terra.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


14/10/2013, 17:34
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 11:52
Messaggi: 786
Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
Rispondi citando
Questa sera e arrivata la tramoggia ,giovannidiciccio perche devo appenderla ad 10-15 cm da terra .Il cotenitore e di 15 kg al momento devo usarlo per i pulcini di 1mese.


Allegati:
20131014_191956-1.jpg
20131014_191956-1.jpg [ 21.08 KiB | Osservato 1045 volte ]
14/10/2013, 21:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Se la appendi al soffitto impedisci alle galline di salirci sopra e defecargli dentro, inoltre la quantità di mangime che buttano a terra diminuisce ulteriormente.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


14/10/2013, 21:51
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 11:52
Messaggi: 786
Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
Rispondi citando
Grazie Giovanni per i tuoi preziosi consigli.


14/10/2013, 21:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
quella mangiatoia li' non può essere appesa se devono nutrirsi pulcini di un mese. Il bordo mi sembra abbastanza alto già a vederlo così in foto.
Cmq la corretta posizione di qualsiasi mangiatoia è all'altezza del petto dell'animale.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


14/10/2013, 22:06
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Quella è una magiatoia a tramoggia per polli o galline adulte , quel tipo di mangiatoie vanno sempre appese in modo che le oscillazioni facciano scendere il mangime . Saluti Mago ;)


14/10/2013, 22:31
Profilo

Iscritto il: 06/12/2012, 11:52
Messaggi: 786
Località: Mottola (Ta)
Formazione: maratoneta da tavola
Rispondi citando
Si al momento la mettero per terra .


14/10/2013, 22:35
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy