![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
mangiatoia a tramoggia non funziona
Autore |
Messaggio |
salvatore23
Iscritto il: 13/06/2012, 14:05 Messaggi: 249 Località: mazzarino, sicilia
|
l altro ieri ho comprato questa mangiatoia a tramoggia x le mie galline ... che mi buttavano tutte le granaglie x terra x cercare il granoturco in mezzo... ma dopo aver messo la miscela che e scesa..e che l hanno divorata... l indomani ho trovato il fondo della mangiatoia vuoto... e il cono tutto pieno.... il cibo non e sceso... perché ?... perché non scende...??... magari devo modificarla ?? help!!
Allegati:
i1v2_4702.jpg [ 4.98 KiB | Osservato 675 volte ]
|
08/02/2013, 16:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
evidentemente si sarà bagnato oppure è troppo farinoso e non scivola come dovrebbe.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/02/2013, 17:01 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvatore23
Iscritto il: 13/06/2012, 14:05 Messaggi: 249 Località: mazzarino, sicilia
|
di essere bagnato no... poiche e dentro il pollaio..., quind cosa pori fare x risolvere questo guaio.. nel caso fosse come dici tu "molto farinoso ?
|
08/02/2013, 17:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
NicolaA
Iscritto il: 01/06/2011, 13:17 Messaggi: 347 Località: Basso Mantovano
|
salvatore23 ha scritto: di essere bagnato no... poiche e dentro il pollaio..., quind cosa pori fare x risolvere questo guaio.. nel caso fosse come dici tu "molto farinoso ? Quel tipo di mangiatoia dovrebbe avere un paio di regolazioni del vassoio sotto. Se lo regoli al minimo fa passare poco mangime mentre se aumenti la distanza ne rilascia di più. Nicola
_________________https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappellettahttp://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html![Immagine](http://i43.tinypic.com/2q8ngxf.png)
|
08/02/2013, 17:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
questo modello non ha regolazioni. prova a metterci dentro un mangime un pò più granuloso.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
08/02/2013, 17:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Io cel' ho identica ma per funzionare deve stare appesa io l'ho appesa al soffitto dondolando scende il beccare ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/02/2013, 19:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
salvatore23
Iscritto il: 13/06/2012, 14:05 Messaggi: 249 Località: mazzarino, sicilia
|
ho provato pure ad appenderla, ma nnt....
|
08/02/2013, 22:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Strano ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) a me il misto polli scende e come. ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
08/02/2013, 22:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
massimilianobocci
Iscritto il: 01/03/2010, 10:29 Messaggi: 119 Località: Torre Pellice (To)
|
con quella mangiatoia conviene usare dei granulari e evitare le farine che con la minima umidità si impastano e non scendono a meno che non sia piena completamente.
_________________ Lauda la muntagna, ma tente al pian!
|
08/02/2013, 22:19 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|