Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 16:34




Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Mamma mia che indecisione...e confusione. 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
maxy ha scritto:
:o non ho capito che tipo di accortezze?? :? :?


Mah, non so come spiegarti...
Più o meno come quando esci con una bella ragazza o con una un po' cozza!
Nel senso che alla bella DEVI dedicare molte più accortezze :oops:

Insomma le robusta necessitano di più spazio, di razzolare, di molta luce, di alimentazione variegata e di vitamine :shock:
Le isa sono nate per i capannoni :o e riesci ad accontentarle...

Saluti, Massimiliano.


19/02/2011, 23:13
Profilo

Iscritto il: 19/03/2010, 2:10
Messaggi: 192
Rispondi citando
non conviene mai ai neopatentati acquistare e guidare una ferrari per fare esperienza..... il primo anno forse è meglio una utilitaria con le fiancate "rigabili" e che và anche a grappa se non trovi un benzinaio :D

fatti le ossa con qualcosa di facilmente sacrificabile(nel senso che se dovesse avere o creare problemi finisce in pentola) e poi quando hai capito come si muovono i polli nel tuo terreno e ti rendi conto di quali peculiarità desideri che abbia il "pennuto dei tuoi sogni"....allora puoi pescare dal mazzo delle razze pregiate e lasciar perdere gli indistruttibili ibridi. :D :D :D


20/02/2011, 0:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
Messaggi: 922
Località: Calabria
Formazione: Accademia
Rispondi citando
stefanus ha scritto:
non conviene mai ai neopatentati acquistare e guidare una ferrari per fare esperienza..... il primo anno forse è meglio una utilitaria con le fiancate "rigabili" e che và anche a grappa se non trovi un benzinaio :D

fatti le ossa con qualcosa di facilmente sacrificabile(nel senso che se dovesse avere o creare problemi finisce in pentola) e poi quando hai capito come si muovono i polli nel tuo terreno e ti rendi conto di quali peculiarità desideri che abbia il "pennuto dei tuoi sogni"....allora puoi pescare dal mazzo delle razze pregiate e lasciar perdere gli indistruttibili ibridi. :D :D :D


Condivido in pieno!


20/02/2011, 5:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2011, 16:02
Messaggi: 116
Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
Rispondi citando
ivrist ha scritto:
ciao marcello70, di dove sei?...
pure io vivo ai confini tra lazio e umbria...cioè orte o transilvania per gli amici.. :lol: :lol:

Abito a Mandela, uno degli ultimi paesi della provincia di Roma prima dell'Abruzzo.


20/02/2011, 10:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2011, 16:02
Messaggi: 116
Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
Rispondi citando
Maximiliano ha scritto:
stefanus ha scritto:
non conviene mai ai neopatentati acquistare e guidare una ferrari per fare esperienza..... il primo anno forse è meglio una utilitaria con le fiancate "rigabili" e che và anche a grappa se non trovi un benzinaio :D

fatti le ossa con qualcosa di facilmente sacrificabile(nel senso che se dovesse avere o creare problemi finisce in pentola) e poi quando hai capito come si muovono i polli nel tuo terreno e ti rendi conto di quali peculiarità desideri che abbia il "pennuto dei tuoi sogni"....allora puoi pescare dal mazzo delle razze pregiate e lasciar perdere gli indistruttibili ibridi. :D :D :D


Condivido in pieno!

Non posso che condividere.
Le mie Isa mi sopportano da oltre 3 anni....che dite è troppo presto per iniziare a tradirle??? :D .
Marcello.


20/02/2011, 11:14
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
Ciao Marcello, tutti siamo partiti col classico misto ovaiole commerciali...(Isa, Golden ecc). Di per sè non sono galline malvage, il loro dovere lo svolgono egregiamente. Il problema, come avrai capito, è che da queste galline è ardua impresa tirar fuori qualcosa con cui proseguire.
Però, c'è un però!!!! :D :D :D
Sarò pesante per chi mi conosce da mò, ma il però si chiama Cornish. Potresti placare la tua sete di "razze" con l'acquisto di un gallo e 2 galline Cornish.
Io sono partito così. Il gallo Cornish è MOSTRUOSO come impatto swu tutte le razze che incontra (regalando ai figli nati dall'incrocio il suo abbondante e carnoso petto), incluso anche gli ibridi. Quindi anche sulle Isa. Continueresti sicuramente ad avere polli grandi e piccini, ma sicuramente tutti molto ben "torniti" sul piano muscolare. Buono per la tavola... ;)
Potresti mantenere ancora un solo gruppo misto e incubare insieme uova di cornish e cornishXIsa (per la carne!).
Così le vecchie Isotte restano con onore nel tuo pollaio ;) !


20/02/2011, 11:39
Profilo

Iscritto il: 10/01/2010, 19:28
Messaggi: 829
Località: Roceja TO
Formazione: Atipica e in corso
Rispondi citando
maxy ha scritto:
:o non ho capito che tipo di accortezze?? :? :?


;)
Io proporrei a chiunque denigra le classiche ovaiole, anche per farsene un'idea obiettiva, tra le tantissime altre di tenersi un paio di ovaiole da capannone, non sarà mica che si distrugge la razza eletta.
:D
Ognuno avrebbe però cosi modo di capire da se le differenze, senza sposare a priori preconcetti.
Saluti
Sergio


20/02/2011, 12:03
Profilo

Iscritto il: 19/11/2009, 17:39
Messaggi: 2675
Località: umbria
Rispondi citando
curcuma ha scritto:
Ciao Marcello, tutti siamo partiti col classico misto ovaiole commerciali...(Isa, Golden ecc). Di per sè non sono galline malvage, il loro dovere lo svolgono egregiamente. Il problema, come avrai capito, è che da queste galline è ardua impresa tirar fuori qualcosa con cui proseguire.
Però, c'è un però!!!! :D :D :D
Sarò pesante per chi mi conosce da mò, ma il però si chiama Cornish. Potresti placare la tua sete di "razze" con l'acquisto di un gallo e 2 galline Cornish.
Io sono partito così. Il gallo Cornish è MOSTRUOSO come impatto swu tutte le razze che incontra (regalando ai figli nati dall'incrocio il suo abbondante e carnoso petto), incluso anche gli ibridi. Quindi anche sulle Isa. Continueresti sicuramente ad avere polli grandi e piccini, ma sicuramente tutti molto ben "torniti" sul piano muscolare. Buono per la tavola... ;)
Potresti mantenere ancora un solo gruppo misto e incubare insieme uova di cornish e cornishXIsa (per la carne!).
Così le vecchie Isotte restano con onore nel tuo pollaio ;) !
................a livello di uova?....perderanno con l incrocio di cornish?????


20/02/2011, 12:09
Profilo

Iscritto il: 19/01/2010, 13:42
Messaggi: 1068
Formazione: Zoff Cuccureddu Gentile Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna Benetti Bettega
Rispondi citando
Caro Maxy, qualsiasi figlio di Isa perde su tutti i fronti rispetto alla madre. L'unica cosa che dico è che perde.....con carne! ;)
Ribadisco. Allevare dalle ISa è controproducente e antieconomico. Ti nascono però dei bei polletti da metter in pignatta con vera soddisfazione. BASTA! I nati delleIsa NON si tengono, NON si selezionano, SE MAGNANO!!!!! :D :D :D

Caro SergioE. mi spiace tornare su un punto, ma è fondamentale. Quanto dici mi colpisce poichè contrasta nettamente con la tua personalità che oramai conosco, con le tue acute osservazioni e, soprattutto, la capacità nel tuo giudizio di grattare via i luoghi comuni e vedere la sostanza delle cose.
Con le galline è l'opposto di quel che si crede: qui i "nazisti", gli Oligarchi, i razzisti sono quelli che detengono il monopolio della produzione di BROILER NEL MONDO (sono il 95% dei polli!!!!!!!! Sergio è grave!). I soliti padroni del petrolio e ora, poichè il petrolio inizia a mancare, stanno monopolizzando tutto ciò che possono monopilazzre. E tutto diventerà petrolio (ovvero costerà come il petrolio) non appena qurll'oscena materia nera e puzzolente finirà.
Le isa, così come i broiler, sono studiati per renderti DIPENDENTE dalla produzione. DOmani sarai obbligato a comperare una ovaiola commerciale se vorrai qualcosa che ti faccia uova, e non saprai come produrlo. E quando non avrai più scelta.... sai già come finiranno le cose e a favore di chi. Fatti i dovuti distinguo per i paroloni che si vanno a usare, la "RESISTENZA" si fa mantenendo ceppi definiti e curando la BIODIVERSITA'. Non divenendo animali da capannone noi stessi come vorrebbero farci credere sia facile e conveniente. Ci vogliono così: Capaci solo di acquistare. O il broiler da ingrasso, o la ovaiola commerciale, impossibilitati poi a produrla neanche volendo, perchè, caro Sergio, basta fare una covata di uova di Isa per rendersi conto di ciò che dico. Come hanno dimostrato l'anno scorso gli amici che si sono prestati a "tracciare" la crescita dei loro figli di ibridi.


20/02/2011, 12:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2011, 16:02
Messaggi: 116
Località: Provincia di Roma
Formazione: Perito Elettronico.
Rispondi citando
Grazie Curcuma, il tuo misembra un ottimo consiglio.
Per il resto sono pienamente d'accordo con te.
Voler allevare una razza pura non vuol dire necessariamente denigrare le Isa ne' tantomeno essere razzista.
Viva la natura che a scapito dei tanti tentativi dell'uomo di sottometterla vince sempre..... e a volte stravince dandoci delle sonore strigliate. meditiamo gente, meditiamo. :lol:
Marcello.


20/02/2011, 14:00
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy