 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Vidar
Iscritto il: 26/05/2009, 19:55 Messaggi: 32 Località: Rivoli (TO)
|
buona sera.. ho acquistato un maggiociondolo qualche mese fa, perchè mi è stato detto che è utulizzato per tener lontato i pidocchi(a me sembrano acari) delle galline..
ciò è vero?? si sa il perchè?? se funziona, come va impiegato??? grazie
|
29/06/2010, 17:40 |
|
 |
|
 |
alpiapuane
Iscritto il: 09/02/2009, 23:26 Messaggi: 390 Località: Versilia
|
Ciao l'ho sentito dire anche io. Devi fare i posatoi con il legno di maggiociondolo, puoi mettere qualche foto della pianta? oppure hai acquistato del legname?
_________________ http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
|
29/06/2010, 20:08 |
|
 |
Vidar
Iscritto il: 26/05/2009, 19:55 Messaggi: 32 Località: Rivoli (TO)
|
io ho sentito che sarebbe utile porre alcuni rami sui posatoi o nel nido.. io ho una pianta.. potete vedere com è da google immagini.. li c'è di sicuro
|
01/07/2010, 11:47 |
|
 |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Il maggiociondolo è una pianta leguminosa fortemente tossica . Attenzione alla possibilità di avvelenamento degli animali.
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. 
|
01/07/2010, 11:56 |
|
 |
diegos
Iscritto il: 16/02/2009, 16:21 Messaggi: 214
|
Nella mia valle da sempre è usato per questo scopo. Vengono fatte di maggiociondolo tutte le strutture in legno del pollaio, e vengono anche messe delle frasche direttamente nel pollaio in modo che le galline siano proprio a contatto con le foglie.Vengono fatte di questa essenza anche le gambise delle pecore (collari in legno).sicuramente è tossico ma le mie pecore ed i conigli lo mangiano .
|
01/07/2010, 13:28 |
|
 |
Vidar
Iscritto il: 26/05/2009, 19:55 Messaggi: 32 Località: Rivoli (TO)
|
grazie.. questa notizia è fantastica..
|
06/07/2010, 11:52 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 96 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|