|
|
|
Autore |
Messaggio |
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Sarà una domanda bizzarra ma non sapendo la faccio.... Una volta spiumato il pollo devo pulirlo subito (viscere etc etc) o posso aspettare ? tipo lo spiumo in campagna poi con comodo lo pulisco una volta a casa... Il non eviscerarlo subito cosa può eventualmente comportare ? quanto si può aspettare ?
|
26/03/2013, 18:30 |
|
|
|
|
coniglilive
Iscritto il: 08/07/2012, 20:09 Messaggi: 327 Località: Veneto
|
credo che a temperatura frigo una giornata ci può stare
|
26/03/2013, 18:42 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Si più che altro era per capire se restando le viscere da morto potessero compromettere la carne, che so rilasciando alcune sostanze.. Cmq i tempi di cui parlo sono al massimo 2 ore giusto per tornare a casa senza fretta oppure è norma assoluta pulirlo subito appena morto... coniglilive ha scritto: credo che a temperatura frigo una giornata ci può stare
|
26/03/2013, 18:48 |
|
|
Antonio84
Iscritto il: 08/04/2010, 22:44 Messaggi: 456 Località: Norcia (PG) Umbria
|
IK1LBL ha scritto: Si più che altro era per capire se restando le viscere da morto potessero compromettere la carne, che so rilasciando alcune sostanze.. Cmq i tempi di cui parlo sono al massimo 2 ore giusto per tornare a casa senza fretta oppure è norma assoluta pulirlo subito appena morto...
Due ore a queste temperature quasi invernali, non sono di certo un problema. In generale vale la regola che il prima possibile è meglio.
|
26/03/2013, 18:58 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Ok grazie
|
26/03/2013, 19:08 |
|
|
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Ciao, ho una curiosità. Come si fa a raccogliere il sangue che cola per poterlo recuperare?
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
26/03/2013, 19:32 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Eva ha scritto: Ciao, ho una curiosità. Come si fa a raccogliere il sangue che cola per poterlo recuperare? io appendo il pollo per le zampe e il sangue cola giù in una bacinella con pan grattato. Faccio un'ottima frittata! Naturalmente faccio subito la frittata visto che il sangue è delicato.
|
26/03/2013, 20:16 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
|
26/03/2013, 20:45 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
mio zio, che è contadino, è venuto 2 anni fa e mi ha spiegato come macellare i polli. Mi ha anche spiegato come fare la famosa frittata col sangue. Prendi una bacinella, ci versi il pan grattato che serve per solidificare il sangue. Sabato ho macellato 4 galli e ho fatto la frittata con tutto il sangue, 4 uova e i broccoli dell'orto. Deve cuocersi alla perfezione, visto che il sangue è delicato. La prossima volta farò una foto!
|
26/03/2013, 20:55 |
|
|
IK1LBL
Iscritto il: 28/02/2012, 15:05 Messaggi: 277 Località: Vallecrosia - Provincia di Imperia
|
Interessantissimo !!!!!!!!!!! Grazie !!
|
26/03/2013, 21:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 91 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|