impertinente.. certo che dopo questa spiegazione, e messa in atto, risulta difficile mangiarlo Comunque mi sa che prima o poi dovrò provare!! Ciao Ciao
CIAO, IO DEVO DIRTI CHE LA PRIMA VOLTA AVEVO UN PO' DI ......NON SO CHE POI MI SONO FATTO CORAGGIO E HO DETTO: CASPITA ADESSO CHE LI HO ALLEVATI PER MANGIARLI DOVRO' ANCHE PRIMA MACELLARLI.... MI SONO FATTO AIUTARE GIA' DUE VOLTE DA UN AMICO, MA GIA' ALLA PRIMA AVEVO CAPITO CHE SE VOLEVO IL POLLO DOVEVO ANCHE IMPARARE AD ARRANGIARMI.... ORA CREDO CHE NON SIA PIU' UN GRAN PROBLEMA ANCHE SE DEVO DIRTI CHE TRA TUTTE LE TECNICHE CHE HO LETTO IO HO ADOTTATO QUELLA DELLA DECAPITAZIONE CON ACCETTA... MI SEMBRA CHE L'ANIMALE SOFFRA MENO. I CAPPONI PERO' MI HANNO FATTO UN PO' TRIBULARE PERCHE' ERA MOLTO FREDDO E PROBABILMENTE IL SANGUE ERA TROPPO DENSO. SPESSO GIRO SU INTERNET E SI TROVANO ANCHE DEI FILMATI SU COME MACELLARE E DISOSSARE....
Io come macellarli l'ho imparato da mio padre da quando ero piccolo, comunque gli taglio il collo e uso l'acqua calda per spennarlo e tutte le operazioni le faccio col coltellaccio grande pero secondo me se non lo vedi fare lascia perdere devi farti aiutare da un esperto, non che sia difficile ma quando lo apri devi essere molto preciso nel levare gli organi interni (da cui tra l'altro si giudica sempre la salute dell'animale) con cui puoi fare ottimi brodi.
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: macellare un pollo
04/01/2010, 17:11
prendi la sua testa nella mano, puntando la punta del pollice dietro la nuca, stringendo bene. con l'altra afferri le zampe. tieni le zampe un po sollevate e dai un bel colpo secco e forte verso il basso con la mano con cui tieni la testa. la pressione del pollice dietro la nuca spezza di netto le vertebre. poi lo appendi subito a testa in giù, apri le vene con una forbice e via. mia nonna faceva cosi e tutt'ora lo fanno i miei zii. non so se mi sono spiegato proprio bene bene, però funziona.
IO PERSONAALMENTE LE TIRO IL COLLO O LI METTO SOTTO DEI MANICI E LI TIRO FINO A QUANDO NN SI ROMBE IL COLLO E DOPO APPESI X 10 MINUTI E IMERSI IN ACQUA BOLLENTE PIU CHE MAIE DOPO CI PENSA MIA MADRE A PULIRLI
asavonitti ha scritto:Dislogare il collo dovrebbe essere la tecnica più indolore per l'animale ma se non si ha la giusta tecnica e soprattutto determinazione è pure peggio! Io personalmente "taglio" dietro la nuca intercettando una vena che credo alimenti il cervello. Quasi subito perdono i sensi e si dissanguano bene. Il colpo di accetta è sconsigliabile perchè, così mi spiega mio cognato veterinario, interrompendo le comunicazioni neurologiche blocca anche l'attività cardio respiratoria e quindi il pompaggio del sangue (che rimane nella carne). Ciao. Andrea
Davvero interessante Andrea! Sai dire piu o meno il punto preciso magari con una foto?!? E' la prima volta che lo sento è molto utile!