Ciao! Vi porto la mia esperienza fatta nn tanto tempo fà! Avevo un gallo nanetto che nn si riusciva a prendere xchè volava via ogni volta che lo si avvicinava. Un giorno x ucciderlo e destinarlo alla mensa ho pensato di sparargli con la carabina, ho mirato e colpito alla testa ma...si è divincolato (sbattuto le ali ) tanto quanto avergli tirato il collo se nn di piu'. Quindi se alla nostra amica nn piace vedere che si dimenino neanche questo metodo va bene.
Va bhè paolomtb magari non lo hai preso bene, ma lei gli fà sparare da suo marito con un fucile da caccia, che se lo prende bene gli stacca la testa di netto. Pensa che una volta dove lavoravo prima, ad un contadino scappò un coniglio e non riusciva a prenderlo, allora andò dal mio ex principale e gli chiese se gli poteva sparare. Il mio ex prncipale aveva una carabina ad aria compressa la prese con se ed andammo con il contadino nel campo dove era il coniglio. Il coniglio era a 10m di distanza, prese la mira e con un solo colpo lo uccise immediatamente non sò che dirti, sarà stata la fortuna, o lo avrà preso in un punto vitale, fatto stà che morì sul colpo se non fossi stato presente anche io avrei stentato a crederci.
CIAO, con la carabina ad aria compressa, io ci ho provato ma per ucciderlo colpo dietro la nuca ed è morto,ma ci a messo un po' ora taglio testa con accetta su legno e passa subito a miglir vita. SE fai con fucile butti via la testa , alcuni la mangiano cresta e bargigli... ciao e buon anno..
Io uso la tecnica del fucile ad aria compressa. Sbattono lo stesso, e per dissanguarli devi tagliare la gola o tutta la testa con una mannaia o simile, e ti assicuro che non è facilissimo farlo a causa appunto delle convulsioni. Ma è un modo indolore per il pollo, fiene fulminato all'istante, e la preferisco ad altre pratiche. Legate naturalmente i tarsi preventivamente, in modo che il pollo venga appeso per favorire il deflusso del sangue.