Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 23:16




Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Ma vi sembra periodo per incubare? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Leggo molto spesso di esperienze negative su icubate andate male in questo periodo, domande sul perchè, cosa e come le uova non sono feconde, i galli, le galline la muta ecc......
Non l'ho mai fatto primo, secondo, organizzo le nascite per approvigionamento estivo, terzo, le mie galline e galli per quanto bene le posso trattare sono ferme.......i galli, di sicuro non coprono con regolarità, nemmeno le novelle, fanno poche uova ma ne fanno.....quindi mi domando perchè andare contro corrente? Fa un freddo " becco ".....chi glie lo fa fare..... ? Dico, aspettiamo si apra un pò la stagione ? Ovvio che se guardiamo la natura la tendenza è primavera inoltrata con sporadiche eccezioni.....e quindi magari si va oltre...ma chi è in possesso di incubatrie, come disse Zanon a febbraio rispolveriamo le macchine !!!!
Ecco che tanti problemi di nascite o uova non fertili si risolve.....considerando sempre i paramentri ottimali da rispettare ovviamente.


22/12/2012, 19:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
Per chi possiede razze a lento accrescimento (come le Brahma) e partecipa a mostre a giudizio è indispensabile far nascere i pulcini il prima possibile, altrimenti si espongono soggetti giovani e non completi.
Inoltre in questo periodo non si presentano alcune patologie come la coccidiosi e i pulcini che nascono godono, man mano che crescono, di luce e calore maggiori, favorendo la loro crescita.
La soluzione alla scarsa attività dei galli e deposizione della galline è l' illuminazione artificiale.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


22/12/2012, 19:39
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2011, 12:54
Messaggi: 201
Località: Piemonte,CN
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Ciao, io invece voglio sfruttare la mia chioccia che in questi giorni si è messa a covare.... lo messa in una gabbia a parte nella stalla dei miei zii e ora domani alle 12:00 in punto metto una decina di uova, in modo da avere già dei pulcinotti sviluppati la prossima primavera ;)


22/12/2012, 20:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
Messaggi: 550
Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
Rispondi citando
Si!

_________________
Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!


22/12/2012, 21:46
Profilo WWW

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
Giovanni, credo sia corretta la tua osservazione ma tanto più per professionisti od esperti.....io mi riferivo più agli amici che magari sono alla prima esperienza o giù di li e fanno domande appunto su questi quesiti.....per questo mi sono permesso di esprimere questa obbiezzione !
Chiaro che la gestione di animali in ambienti controllati aiuta a mantenere il loro ritmo biologico normale.......
Ma come ben sai, se in questo periodo tra neve, freddo, pioggia, ci si aspetta tanta fertilità credo sia un pò azzardato.....


22/12/2012, 22:07
Profilo

Iscritto il: 20/11/2012, 13:24
Messaggi: 677
Località: Montescaglioso provincia di Matera
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
A giorni partirò con la mia prima (spero di tante) incubata, ho contattato un utente del forum che vende uova e adesso aspetto che arrivino.
Le incubatrici sono nuove due borotto una real 24 e una real 49, le ho azionate per vedere se hanno problemi, incrocio le dita.
Ho visto le previsioni meteo per i prossimi gg oggi massima 12 minima 5 da domani in rialzo previsti 20/22 massima 12/13 minima.
Ma siamo a natale?


22/12/2012, 22:16
Profilo

Iscritto il: 16/04/2011, 22:53
Messaggi: 1408
Località: Reggio Calabria
Rispondi citando
anche a "prudono" le mani, avrei voglia di incubare, l'unica cosa che mi blocca è che i galli non sono a pieno regime e la % di uova fecode è bassa.

_________________
Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.


22/12/2012, 23:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Se so incuba per passione, per vivere quei momenti magici, nei quali l'uovo di fa pulcino, nei quali la vita viene fuori da un "oggetto", allora ogni momento è buono per iniziare e non ci sono ragioni economiche che frenino. Se invece si incuba con l'idea di ottenere delle utilità economiche, allora è meglio aspettare febbraio, per le zone a clima mite e marzo/aprile per le zone a clima rigido.


22/12/2012, 23:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
CELE ha scritto:
Giovanni, credo sia corretta la tua osservazione ma tanto più per professionisti od esperti.....io mi riferivo più agli amici che magari sono alla prima esperienza o giù di li e fanno domande appunto su questi quesiti.....per questo mi sono permesso di esprimere questa obbiezzione !
Chiaro che la gestione di animali in ambienti controllati aiuta a mantenere il loro ritmo biologico normale.......
Ma come ben sai, se in questo periodo tra neve, freddo, pioggia, ci si aspetta tanta fertilità credo sia un pò azzardato.....

forse non propio ora ma i vantaggi a mio avviso sono molti
il principali poche patologie e galline che depongono nell anno

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


23/12/2012, 2:52
Profilo

Iscritto il: 05/06/2010, 9:21
Messaggi: 973
Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
Rispondi citando
bubi ha scritto:
anche a "prudono" le mani, avrei voglia di incubare, l'unica cosa che mi blocca è che i galli non sono a pieno regime e la % di uova fecode è bassa.

Avete tutti ragione, la passione o chi per professione inizia, sicuramente non ha freni......certamente le malattie sono meno, ecc....di certo ci saranno altri tipi di inconvenienti.....però è giusto dirlo, perchè molti si allarmano come mai non nascono o muoino nel guscio ecc,chiedono se i pulcini poi abbiano bisogno di caldo, dove tenerli, insomma cose legate al periodo meno propizio.
E cmq sono il primo ad ammettere che non vedo l'ora......crescere animali con progetti, stimola ! Non appena nascono e si percepisce un minimo di caratteristiche già si pensa alla prossima stagione......


23/12/2012, 6:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy