Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Ma...

25/05/2011, 21:02

...mangiando uova biologiche di mia produzione(delle mie galline)rispetto a quelle commerciali...io cosa ci vado a guadagnare in salute?perchè so che economicamente ci vado solo a perdere :mrgreen:

Re: Ma...

25/05/2011, 21:09

Sicuramente ci guadagni in gratificazione personale. Poi sai quello che mangi, e non è poco :)
Ciao,
Marco

Re: Ma...

25/05/2011, 21:12

andreadago ha scritto:...mangiando uova biologiche di mia produzione(delle mie galline)rispetto a quelle commerciali...io cosa ci vado a guadagnare in salute?perchè so che economicamente ci vado solo a perdere :mrgreen:


Il meno che eviti? I coloranti nel mangime per ottenere un colore decente del tuorlo.

Re: Ma...

25/05/2011, 21:17

andreadago ha scritto:...mangiando uova biologiche di mia produzione(delle mie galline)rispetto a quelle commerciali...io cosa ci vado a guadagnare in salute?perchè so che economicamente ci vado solo a perdere :mrgreen:

In realtà dipende anche molto dal mangime che gli dai, perché se quello non è biologico alla fine non so quanto lo siano neanche le tue uova. Certamente le tue galline mangiano anche erba fresca e insetti razzolando libere, però se integri l'alimentazione con mangimi acquistati ti devi preoccupare che anche questi siano biologici!

Re: Ma...

25/05/2011, 21:22

ma...
a parte tutto il resto che condivido, sei sicuro che economicamente ci perdi?
Io ho 4 galline hanno molto spazio e per ora di granaglie non ne consumano molto, in compenso il frigo è sempre pieno di uova.

Re: Ma...

25/05/2011, 21:27

giamic ha scritto:
andreadago ha scritto:...mangiando uova biologiche di mia produzione(delle mie galline)rispetto a quelle commerciali...io cosa ci vado a guadagnare in salute?perchè so che economicamente ci vado solo a perdere :mrgreen:

In realtà dipende anche molto dal mangime che gli dai, perché se quello non è biologico alla fine non so quanto lo siano neanche le tue uova. Certamente le tue galline mangiano anche erba fresca e insetti razzolando libere, però se integri l'alimentazione con mangimi acquistati ti devi preoccupare che anche questi siano biologici!



Pascolo,niente mangimi, solo granaglie di mulino!

Sul mito del "biologico" io ci andrei piano e mi fiderei solo del mio,se avessi la possibilità e la voglia di produrmelo. Una mia familiare, ingegnere ambientale, addetta , per conto di un laboratorio di livello internazionale, al controllo dei prodotti cosiddetti biologici...non li compra nè li mangia!!!
Meditiamo gente, meditiamo!

Re: Ma...

25/05/2011, 21:29

Grazie x aver risposto...e comunque...biologiche...nel senso che so quello che le faccio mangiare...e comunque come ha detto Marco la gratificazione è la prima cosa :D non ci avevo pensato...e comunque ci vado a perdere economicamente perchè costa di meno comprare un uovo che farlo produrre da una gallina...col tempo ci porto guadagnare...FORSE :lol:

Re: Ma...

25/05/2011, 21:36

andreadago ha scritto:Grazie x aver risposto...e comunque...biologiche...nel senso che so quello che le faccio mangiare...e comunque come ha detto Marco la gratificazione è la prima cosa :D non ci avevo pensato...e comunque ci vado a perdere economicamente perchè costa di meno comprare un uovo che farlo produrre da una gallina...col tempo ci porto guadagnare...FORSE :lol:


Io ho fatto una prova: due uova uno mio ed uno da supermercato! Differenza abissale dal punto di vista organolettico! Se poi fai i conti forse scopri che non ci perdi nemmeno dal punto di vista economico.

Re: Ma...

27/05/2011, 15:16

Ragazzi facendomi i conti...quì con i prezzi che ci sono io ci vado a guadagnare 35 centesimi al giorno pre un totale di 127,75 euro l'anno!! :o :lol:

Re: Ma...

27/05/2011, 15:33

Ciao, bel discorso................
Ti illustro il mio punto di vista maturato in svariati anni di allevamento.
Tengo conto solo delle mie galline ruspanti, un gruppo misto tra Bianche di Saluzzo e un altro di galline rustiche pescate da un vecchietto che se le riproduce da solo da tempo immemorabile, quindi non commerciali, anche se pur sempre ibridi.
In questi tempi di capannoni, gabbie, e mangimi che di naturale hanno solo il nome, l'uovo biologico a 40 cent. l'uno si vende da solo, almeno dalle mie parti.
Tieni presente che le galline in oggetto mangiano quello che trovano in campagna, più una 80ina di grammi di granaglie autoprodotte e un pastoncino di crusca. Quindi calcolando il tutto a mio avviso non ci vai a perdere, anzi...........Non diventi neanche ricco, ma riesci a coprire le spese e ti metti anche qualcosini in saccoccia ;)
Ovviamente devi possedere un certo numero di galline, e la differenza tra le tipologie di uova la capirai solo nel momento in cui vai a leggere gli ingedienti di un mangime industriale.......
Un saluto!
Rispondi al messaggio