Ciao, bel discorso................
Ti illustro il mio punto di vista maturato in svariati anni di allevamento.
Tengo conto solo delle mie galline ruspanti, un gruppo misto tra Bianche di Saluzzo e un altro di galline rustiche pescate da un vecchietto che se le riproduce da solo da tempo immemorabile, quindi non commerciali, anche se pur sempre ibridi.
In questi tempi di capannoni, gabbie, e mangimi che di naturale hanno solo il nome, l'uovo biologico a 40 cent. l'uno si vende da solo, almeno dalle mie parti.
Tieni presente che le galline in oggetto mangiano quello che trovano in campagna, più una 80ina di grammi di granaglie autoprodotte e un pastoncino di crusca. Quindi calcolando il tutto a mio avviso non ci vai a perdere, anzi...........Non diventi neanche ricco, ma riesci a coprire le spese e ti metti anche qualcosini in saccoccia
Ovviamente devi possedere un certo numero di galline, e la differenza tra le tipologie di uova la capirai solo nel momento in cui vai a leggere gli ingedienti di un mangime industriale.......
Un saluto!