|
Ma perchè vendono solo cani e gatti e non galline?
Autore |
Messaggio |
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Io sono solo un'aspirante contadina, nulla di piu', e per mio diletto allevo degli animali, poi quando mi capita di avere degli esemplari in piu' li cedo e così contribuisco al mantenimento degli animali che ho qui da me. Una cosa molto semplice, un delizioso hobby naturalistico che fa bene all'occhio e pure alla pancia quando faccio l'arrosto. Mi domando, ma per quale motivo chi commercia di professione in animali vende solo cani e gatti??? A me arrivano una marea di richieste, tanto che non riesco ad accontentare tutti e quei pochi pulcini li devo dividere un po' a tizio un po' a caio. C'è tanta gente che lamenta una carenza di animali da cortile in favore di cani e gatti. Secondo voi perchè nei negozi di animali non si trova mai una gallina?? Quando invece chi se la comprerebbe c'è!!
|
22/01/2012, 18:37 |
|
|
|
|
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Non si può Elialilli, purtroppo. Una legge assurda per me impedisce la detenzione di animali da cortile in città. Fosse per me farei una legge che obbliga tutti i condomini a tenere un pollaio comune (!!!!), ma attualmente vige invece ben altra normativa.
|
22/01/2012, 18:41 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68946 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ci sono anche venditori professionali di avicoli. Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
22/01/2012, 18:44 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Mago ha scritto: Non si può Elialilli, purtroppo. Una legge assurda per me impedisce la detenzione di animali da cortile in città. Fosse per me farei una legge che obbliga tutti i condomini a tenere un pollaio comune (!!!!), ma attualmente vige invece ben altra normativa. Uh madonna che mi tocca sentire, e che differenza c'è tra un chihuahua e una nanetta??? Comunque io sto a roma sud, ancora di campagna ce n'è qui, eppure i negozi di animali non le vendono lo stesso... comunque questa è veramente la repubblica delle banane, se la gallina è vaccinata ma che problema da', non morde come un cane, non salta a fare i bisogni nei davanzali dei vicini come un gatto, non ti partorisce 5,6 cuccioli alimentando magari il randagismo... ti fa pure l uovo... eh ma come se può..
|
22/01/2012, 18:46 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
Marco ha scritto: Ci sono anche venditori professionali di avicoli. Marco ah sicuramente in alcune regioni ci sono molti venditori, ma se guardate la popolazione di roma e la campagna circostante, parliamo di milioni di persone, e la quantità di venditori professionali... praticamente inesistenti. Da me a Roma sud non c'è nessuno, solo noi contadini e aspiranti tali e allora con il passaparola si chiede al contadino A che magari conosce il contadino B e si fanno gli scambi e tutto il resto. Ma tutta la gente che non ha galline deve andarsi a trovare un aspirante contadino che gli cede qualche pulcino. Mentre se vai nei negozi di animali, nonostante che intorno a Roma di campagna ce n'è, vendono solo cani e gatti, oltre a ... serpenti iguane e pesci carnivori insomma tutti animali nazionali e molto belli eh, un bel boa costictor mmmm che bello.... e chissà quanti ne vendono eh.. invece la gente che cerca una gallina deve venire a "elemosinare" da me o da qualcunaltro... ma non è anomalo?
|
22/01/2012, 18:50 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Il problema è che le galline non sono animali da compagnia.Gli esseri umani moderni rifuggono dagli animali "da reddito", o presunti tali, mentre sono disposti ad umanizzare gli animali da compagnia, compresi i rettili, poiché a parer loro sono la cartina di tornasole della loro bontà d'animo. Mia nonna tra un cane(che mai possedette per non dargli da mangiare) ed una gallina, od un agnello non avrebbe mai preferito il cane, perché lo vedeva come un lusso che non poteva permettersi....ma oggi ...
|
22/01/2012, 18:59 |
|
|
domybsl
Iscritto il: 17/02/2011, 20:00 Messaggi: 274 Località: litorale nord di Roma
Formazione: laurea
|
quoto Ftrocchi In realtà una volta i cani avevano essenzialmente due funzioni: da guardia, o da caccia.Invece i gatti erano incaricati della caccia ai topi. Oggi sono diventati prevalentemente animali di compagnia. Però oggettivamente un pollo è di difficile gestione in casa: sporca, puzza ha bisogno di un suo spazio dedicato e non è molto di compagnia. Quindi se uno non è attrezzato con un pezzo di terreno o almeno con un terrazzo, ha difficoltà oggettive a tenerli. Per non parlare poi della moda che ha un andamento ciclico, ed i polli non sono certo di moda.
_________________ Saluti Domenico
|
22/01/2012, 20:01 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
domybsl ha scritto: quoto Ftrocchi In realtà una volta i cani avevano essenzialmente due funzioni: da guardia, o da caccia.Invece i gatti erano incaricati della caccia ai topi. Oggi sono diventati prevalentemente animali di compagnia. Però oggettivamente un pollo è di difficile gestione in casa: sporca, puzza ha bisogno di un suo spazio dedicato e non è molto di compagnia. Quindi se uno non è attrezzato con un pezzo di terreno o almeno con un terrazzo, ha difficoltà oggettive a tenerli. Per non parlare poi della moda che ha un andamento ciclico, ed i polli non sono certo di moda. Eppure io ho una marea di richieste, così tante che mi sono dovuta creare un archivio in excel con nomi e recapiti. Quindi di gente che ha un pezzetto di terra e che vuole una gallina ce n'è. Insomma, come mai a me le richieste arrivano copiose? Volevo mettere solo una seconda incubata ma ne devo mettere una terza e comunque la mia incubatrice è piccola e sta gente ne avrà da aspettare, non ho un allevamento numeroso... Non manca la richiesta, manca l offerta. Ovviamente io faccio riferimento alla mia zona, ossia Roma. Mi sono detta, tra me e me, che forse è questione d abitudine. Magari chi commercia in animali è abituato a comprare il pesce, il serpente, l iguana, il cane e il gatto. Però se nella teca trasparente mettesse una bella gallinella, un bel galletto, secondo me in un quarto d ora li avrebbe venduti. E dico un quarto d ora per esagerare.
|
22/01/2012, 20:24 |
|
|
Elialilli
Iscritto il: 11/12/2011, 20:40 Messaggi: 539 Località: Roma
Formazione: Laurea
|
P s che poi è anche la mia vicenda, sto cercando pulcini di Moroseta e manco l'ombra! I Polish li ho trovati per fortuna, sempre da un contadino. Mo volete che se li avessero venduti in un negozio di animali non li avrei comprati lì? Oggi ho dato via due pulcini nani, vi avrei fatto vedere la contentezza della persona che li ha presi... E domani viene un altro, tutto contento anche lui, e poi mi ha contattato un altro e un altro... E come li accontenti tutti??? Impossibile. Ma, commercianti, hey, toc toc, qua ci sono acquirenti, gente desiderosa di avere dei pulcini, ci sono anche io che sono desiderosa di avere dei pulcini moroseta... Sarà questione di abitudini commerciali sbagliate. Il cane ce l ho già e il pesce carnivoro non mi pare tanto bello e utile.
|
22/01/2012, 20:33 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Brava Elialilli continua così secondo me non ha prezzo fare felici le persone, magari compra una incubatrice più grande. inquanto a cani, gatti, serpenti, pappagalli, e quant'altro non è che sporcano di meno, quindi è la mentalità delle persone che non ragiona. Perchè una gallinella (e ce ne sono di piccole e carine) non può essere paragonata a un pappagallo cos'ha che non và
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
22/01/2012, 22:15 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|