Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 14:04




Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
ma i galli possono danneggiare seriamente una gallina?? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/09/2011, 14:31
Messaggi: 591
Rispondi citando
basta avere un gallo proporzionato...avevo lo stesso problema con le ovaiole...il gallo(razza da carne enorme) le scassava letteralmente...messo gallo piccolo risolto problema


06/10/2011, 13:24
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
era una gallina della stessa "razza" del gallo, per cui in teoria era proporzionato! :(


06/10/2011, 17:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
quoto Daniela.
anche io parlo della stessa razza, infatti il punto non è quello :(

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


06/10/2011, 23:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2011, 16:55
Messaggi: 4992
Località: Udine
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
ciuffona ha scritto:
...le selle in cuoio per proteggere i dorsi e schiene delle tue galline, le puoi fare te!

questa estate ho fatto una sella da riproduzione per una delle mie galline, l'ho realizzata utilizzando la stoffa di un jeans dismesso e seguendo le istruzioni di un forum americano. Ci sono riuscita nonostante non sia brava neanche ad attaccare un bottone, è molto semplice da realizzare e effettivamente salva abbastanza il dorso delle galline che la indossano. Il problema è che la sella va messa in estate quando si muore dal caldo, io gliela lasciavo il meno possibile perchè la vedevo soffrire. Mi domando se la sella in cuoio non sia qualcosa di ancora più caldo.
Allegato:
lionataconsellajeansIMG_0655.jpg
Allegato:
sella da riproduzioneIMG_0667.jpg

chiedo cortesemente le misure della sella per le mie galline!
Vorrei anche una spiegazione dettagliata :)
Grazie mille!


03/05/2013, 19:46
Profilo WWW
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Piccolamiss,

visto la richiesta, potresti commerciarle le tue selle per galline.... :D

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


03/05/2013, 21:09
Profilo

Iscritto il: 12/03/2013, 16:48
Messaggi: 907
Formazione: autodidatta
Rispondi citando
ma tagliando le unghie dei galli non si risolverebbero gran parte dei problemi?


03/05/2013, 22:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
credo che si risolverebbe solo il problema delle lacerazioni provocate dagli artigli......a volte i danni li procura anche per il peso eccessivo,non so quanto possa far bene alle galline essere spiaccicate a terra da un rullo compattatore :shock:
suppongo che basti utilizzare galli di mole adeguata alle galline......ma in tal caso occorrerebbe avere più recinti per tenerli separati a seconda della stazza :roll:
specialmente se si allevano anche nanette.....ogni tanto il mio australorp ci prova anche con loro,per fortuna che schizzano via come missili :lol:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


03/05/2013, 22:15
Profilo
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
Allora oltre alla magnifica mantellina di Piccolamiss bisogna brevettare un paio di molle ammortizzatori da
mettere alle zampe delle galline per amortizzare il peso dei galli.... :lol: :lol: :lol:

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


03/05/2013, 22:43
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
E non è solo questione di accoppiamento e, tantomeno di razze diverse. Io ho avuto un gallo che ce l'aveva a morte con una gallina della sua stessa razza (Marans). Le saltava addosso e la beccava ripetutamente con violenza, voleva proprio eliminarla! Questa era una gallina giovane, molto bella e tipica, però non faceva uova, allora ho pensato: be', per non vederla soffrire così stressata, non fa uova, l'ammazzo io e almeno me la mangio. Così ho fatto. Quando l'ho aperta ho visto gli ovai pieni di uova, a centinaia, di tutte le misure: da piccoli come capocchie di spillo ad altre già grandi, pronte per essere deposte. Potete capire cosa ho provato. Ma non è finita, dopo qualche giorno, facendo pulizia nel giardino (dove le galline pascolano) ho trovato una quindicina di uova Marans nascoste sotto un cespuglio di Melissa officinalis. La poveretta si aveva preparato il suo nido, e chissà quante uova avrebbe fatto ancora! :cry:
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


03/05/2013, 23:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy