14 polli in 50 mq come ti hanno già detto molti prima di me, è poco.Sarebbe bene dare 10 mq a ciuscuno di spazio,inoltre cercare di far girare il pascolo.Recinti una parte inaccessibile e quando ti desertificano quella dove sono li sposti,in modo che avranno sempre a disposizione erba.Fai una sorta di rotazione.
ciao mi era capitato, quando avevo i broiler che un di loro era rimasto ferito ad una zampa e sanguinava..mia nonna mi aveva consigliato di "disinfettarlo" con la cenere della stufa e ha funzionato...cmq li ho lasciati divisi dagli altri per un mese,in cui loro hanno preso 1.5kg, dopodiche li ho rimessi insieme e non è successo più niente. anche perchè erano quasi il doppio degli altri e riuscivano a difendersi mitici broiler!!!! n.b.= il mio pollaio era 8x4 mt. e ingrassavo più di 30 animali
paladino ha scritto:ciao mi era capitato, quando avevo i broiler che un di loro era rimasto ferito ad una zampa e sanguinava..mia nonna mi aveva consigliato di "disinfettarlo" con la cenere della stufa e ha funzionato...cmq li ho lasciati divisi dagli altri per un mese,in cui loro hanno preso 1.5kg, dopodiche li ho rimessi insieme e non è successo più niente. anche perchè erano quasi il doppio degli altri e riuscivano a difendersi mitici broiler!!!! n.b.= il mio pollaio era 8x4 mt. e ingrassavo più di 30 animali
Paladino ognuno è libero di allevare gli animali come gli pare,ma mi pare che 32 mq per 30 animali sia poschissimo spazio,magari avevi il pascolo a disposizione??Nel pollaio tornavano a dormire?Perchè se tenevi davvero 30 animali per di più broiler pesanti in 32 mq non oso pensare le consizioni igeniche sanitarie e come vivevano quei poveri broiler...
paladino ha scritto:n.b.= il mio pollaio era 8x4 mt. e ingrassavo più di 30 animali
praticamente un lager, esempi da non prendere in considerazione. Benchè un broiler sia tale ha comunque diritto se non a 10mq a capo, quantomeno ad una breve, decente, esistenza.