ciao mika, io avevo letto in un post che la differenza principale, come alcuni sostengono sia quella della resistenza fisica, però spero che ci risponderà qualche d'uno più preparato ci risponderà
ilcampagnolo ha scritto:ciao mika, io avevo letto in un post che la differenza principale, come alcuni sostengono sia quella della resistenza fisica, però spero che ci risponderà qualche d'uno più preparato ci risponderà
Mi sembra che una delle differenza sia la coda , la linea commerciale è stata selezionata scegliendo i soggetti più produttivi e che magari esteticamente non erano il massimo dello standard.... Quindi ora quelle commerciale hanno una coda un po' " povera " mentre quella autoctona ha una coda più da gallina ornamentale con le piume più lunghe ecc ecc .....
secondo te, questa che tipologia è, la coda non si vede bene perché ne ha poca, dati che lo presa per pietà un pò di tempo fa, era conciata malissimo. ti ellego anche le foto di come era prima
Ma sei sicuro che sia sano questo galletto ? Non mi sembra proprio al massimo delle sue possibilità ....anzi, messo così non lo userei mai come riproduttore. Prova a fare un controllo approfondito dei parassiti perché ad occhio e croce con un piumaggio così potrebbe averne. Mangia e beve regolarmente ???qualche vitamina nell'acqua male non gli farebbe .