Ciao volevo porvi un quesito che forse è stato già chiesto: le livorno che si comprano ai consorzi sono "ibridate" o sono di razza pura? Se sono ibridate quali sono le caratteristiche per le quali differiscono da quelle in purezza genetica?
Ciao Adriano, non capisco il nesso..... Cioè tu dici : se si prendono Livorno al Consorzio sono di razza pura o no? In teoria se vendono Livorno dovrebbero essere Livorno, con le loro caratteristiche genetiche, ottime ovaiole, orecchione bianco, cresta sviluppata, tarsi gialli,smilze, coda con piume ben aperte non appuntita....insomma tutto quello che avrai già letto immagino. Se poi ti riferisci ad incroci ....in teoria non sei in un Consorzio, ma da cialtroni, quindi immagino tu abbia la preoccupazione di non prendere una fregatura..... Chiaro che se ti danno pulcini potresti incappare in qualcosa di spiacevole, quindi se vuoi essere sicuro al 100 % acquistale da noi allevatori per passione.....magari uova.... A livello commerciale non credo si abbia interesse vendere pan per polenta, o sono Livorno o Isa, che per certi versi si assomigliano, ( struttura e tante uova ) ma, colore piumaggio, cresta, orecchioni, colore delle uova ecc siamo in un altro pianeta. Anche se ho letto in effetti che spesso ci sono produttori in larga scala, che a volte usano i galli Livorno per conferire attitudine da ovaiola....
Si esatto volevo sapere se ai consrozi agrari ti "spacciano" le galline Livorno per galline che che provengono da incroci...Perchè leggendo numerose discussioni riguardo la produttività delle ovaiole mi è parso di capire che se le galline sono di razza producono un numero minore di uova rispetto alle galline commerciali. Ho 6 livorno e producono almeno 5 uova al giorno e mi chiedevo se la gallina livorno è una delle poche razze che sono caratterizzate da un'elevatissima produzione o se quelle prese nei consorzi appunto fossero state incrociate con altre linee genetiche.
Sono livornesi commerciali cioè razza livornese selezionata con spiccata propenzione alla deposizione; quindi non è detto che rispetti gli standar della razza livornese. Saluti Mago
Le Livorno commerciali rispettano sempre e comunque gli standard minimi della razza Livorno . Quindi pur non essendo eleganti e raffinate come le campionesse da mostra, hanno sempre i requisiti minimi. Oecchioni bianchi , grandi creste , forma slanciata , zampa e pelle gialla , uova bianchissime. Normalmente il ceppo commerciale è di solito bianco . In USA esistono anche ceppi commerciali collo oro e neri.
Fase lunare o meno la risposta c'è già, le Livorno commerciali sono meno eleganti di quelle selezionate, se hai voglia troverai tantissime foto mese dai vari utenti per confrontarle, Le Livorno bianche di Egidio sono un ottimo esempio di quelle selezionate delle altre ci sono decine di foto, buona ricerca.
utilizzo spesso il tasto "cerca",ma non sono riuscita a togliermi i dubbi.... grazie cmq per la risposta.....continuerò ad allevare le livorno,indipendentemente dal fatto che sia commerciali o di razza