Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

livorno al consorzio

09/03/2012, 15:56

ho chiesto al consorzio qui da me se avevano livornesi,mi hanno detto che possono ordinarle tranquillamente,secondo voi sono come le isa modificate geneticamente anche le livorno al consorzio o le prendono da allevatore privato??

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 18:21

da quanto in qua esistono le galline ogm?????? :o :o :o

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 19:17

villano ha scritto:da quanto in qua esistono le galline ogm?????? :o :o :o

io l'ho scoperto in questo forum,ma si parava solo delle isa commerciali,delle livorno non so e chiedevo non si sa mai :roll:

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 20:17

Scusa Sardaccio dove e chi ha detto sul forum che esistono i polli ogm commerciali?
Si è sempre parlato di selezione genetica molto spinta, forse qualcuno ha parlato di “modificazioni” genetiche (senza specificarle), ma le modificazioni relative agli ogm sono un’altra cosa. In questo caso è più corretto parlare di miglioramento genetico (ovviamente miglioramento nella direzione che la casa produttrice si è data).
Questo miglioramento è un fenomeno antico che nasce a partire dall’addomesticazione che l’uomo ha effettuato su tutte le specie allevate (vegetali o animali) e lo si ottiene a seguito di incroci o selezionando soggetti che portano mutazioni favorevoli (per gli scopi voluti) avvenute spontaneamente o indotte. Per queste ultime non so se negli animali da reddito siano lecite.
Si è detto in altre discussioni che gli ibridi commerciali, specie quelli da carne, rasentano la patologia per gl’indici di crescita che hanno ecc… ecc… Ma non sono ogm! La famigerata “ricetta segreta” riguarda i parents (cioè i papà e le mamme che generano i soggetti in vendita) e la loro selezione (come ottenerli) ma non si è mai parlato di aggiunta di materiale genetico e/o di sue modificazioni mediante tecnologie molecolari.
Anche perché in Italia non sarebbero commercializzabili, si importano (e si possono coltivare con restrizioni) solo i vegetali ogm per alimentazione animale e umana, credo che gli animali ogm siano ristretti ai laboratori di ricerca.
Circa la tua domanda: le livornesi commerciali sono una razza selezionata soprattutto per la produttività, se le prendi al consorzio sono animali che dovrai “re-istruire” se le prendi da privato dovrebbero già essere abituate ad una vita più agreste! Ma anche quelle da consorzio sono un buon compromesso, meglio delle isa (parere personale).
Ciao
a.

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 20:19

Le galline ibride commerciali non sono OGM ne nessuno ha mai sostenuto in questo forum una cosa del genere .

E' vero invece che gli ibridi commerciali per via della selezione spinta hanno subito modifiche fisiologiche molto spinte tanto che alcuni Broiler terminali sono incapaci di riprodursi e hanno forti difficoltà a vivere normalmente superate le età previste per la macellazione.
E' vero anche che alcune ovaiole ibride sono talmente spinte nella selezione produttiva che se non vengono alimentyate con mangimi molto energetici e completi dell'industria sono in costante carenza tanto che si sprigionano casi di pica, mute anticipate ed altri disturbi carenziali.
Alcune ovaiole ibride hanno inoltre bassa longevità arrivando spesso alla muta molto debilitate in ragione del forte ritmo produttivo .
Galline meno spinte selettivamente hanno possibilità di avere più cicli ed una maggiore longevità .

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 21:44

infatti le avevo sentite tutte ma questa....

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 21:56

Ciao Sardaccio!..dico la mia...forse le livornesi che andrai ad acquistare al consorzio saranno meno selezionate di quelle che potresti trovare da un allevatore "privato"!!
Saluti paolomtb

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 22:04

paolo parlando di livorno utilitarie bianche credo siano tutte uguali anche perchè non so che succede a riprodursele da se,tempo fa mi ero procurato un gallo livorno bianco utilitario per far coprire le suddette livorno e poi incubarle con una nanetta e vedere cosa accadeva,ma i cani hanno rovinato tutto sbranando l'incauto gallo che era entrato con la testa nel loro recinto,peccato perchè mi sarebbe piaciuto vedere se i polli cosi ottenuti avevano una produzione identica a quelli comprati ai consorzi....

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 22:11

Ciao! Forse è una mia idea, ma penso che allevate ad uso industriale come quelle che vendono nei consorzi, contro la stessa razza ma allevata da un "privato/appassionato" ci sia piu' selezione. Con questo nn voglio dire che quelle "industriali" nn siano valide ma meno selezionate.
A Villano, dai ricompra un altro gallo e prova con sto esperimento che è interessante!! :lol: :lol:
Saluti paolomtb

Re: livorno al consorzio

09/03/2012, 22:56

paolomtb ha scritto:Ciao Sardaccio!..dico la mia...forse le livornesi che andrai ad acquistare al consorzio saranno meno selezionate di quelle che potresti trovare da un allevatore "privato"!!
Saluti paolomtb

piccola precisazione ;) saranno meno selezionate da un punto di vista estetico ma maggiormente selezionate da un punto di vista produttivo e conseguentemente economico ;)
Rispondi al messaggio