Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 2:19




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
livornesi utilitarie 
Autore Messaggio

Iscritto il: 06/06/2013, 15:14
Messaggi: 10
Località: Liguria
Rispondi citando
Quindi per fare un esempio, incrociando una livornese utilitaria con una bionda piemontese (altra razza pura discreta ovaiola) avendo un'eterosi molto accentuata, si produrrà un ibrido gran depositore?

Grazie


20/06/2013, 11:18
Profilo

Iscritto il: 25/11/2008, 9:37
Messaggi: 688
Località: Noceto
Formazione: universitaria
Rispondi citando
Noto ancora molta confusione su questo tema, la Livornese utilitaria è una razza a tutti gli effetti e quindi trasmette alla sua progenie i caratteri essenziali che la caratterizzano. Solo i cloni sono identici a chi ne ha dato origine..


20/06/2013, 11:18
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Questo secondo me è abbastanza chiaro, per riproduzione naturale si tramandano il 50% dei geni della madre e analogamente del padre.
Comunque stiamo parlando di razze già selezionate da decenni, quindi escludendo individui particolari, si avrà una notevole omogeneità nella specie con un'eterosi abbastanza livellata (infatti come detto prima le livornesi utilitarie si ottengono incrociando linee distanti tra di loro).

Secondo me il rischio a cui può andare incontro Fabio è di acquistare un gallo che sia "imparentato" con le galline.

Però non hai risposto alla mia seconda domanda, l'icrocio con le bionde ma può anche valere per le ancona (e comunque si parla in linea teorica.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


20/06/2013, 11:45
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
allevo anch'io le livornesi utilitarie e non ho mai notato una diminuzione della deposizione nei soggetti ottenuti dai miei riproduttori :roll:
unico neo,la stazza....quando arrivano a fine carriera c'è ben poco da mangiare :?

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


20/06/2013, 13:54
Profilo

Iscritto il: 11/05/2012, 11:37
Messaggi: 169
Località: Prov. Grosseto
Rispondi citando
GiulianoSerafini ha scritto:
Noto ancora molta confusione su questo tema, la Livornese utilitaria è una razza a tutti gli effetti e quindi trasmette alla sua progenie i caratteri essenziali che la caratterizzano. Solo i cloni sono identici a chi ne ha dato origine..

Proprio quello che intendevo, nessun ibrido commerciale alla harco o isa per intenderci, e nessun calo di produzioni riscontrato nel susseguirsi di generazioni, se non quello strettamente legato al singolo soggetto, come confermato anche da cinic.


20/06/2013, 17:08
Profilo

Iscritto il: 06/06/2013, 15:14
Messaggi: 10
Località: Liguria
Rispondi citando
Ester79 ha scritto:
GiulianoSerafini ha scritto:
Noto ancora molta confusione su questo tema, la Livornese utilitaria è una razza a tutti gli effetti e quindi trasmette alla sua progenie i caratteri essenziali che la caratterizzano. Solo i cloni sono identici a chi ne ha dato origine..

Proprio quello che intendevo, nessun ibrido commerciale alla harco o isa per intenderci, e nessun calo di produzioni riscontrato nel susseguirsi di generazioni, se non quello strettamente legato al singolo soggetto, come confermato anche da cinic.


Non ho capito bene, intendi che tu allevi livornesi che non sono un ibrido, oppure che allevi isa o harco e anche li non hai notato calo di produzione?


20/06/2013, 17:25
Profilo

Iscritto il: 11/05/2012, 11:37
Messaggi: 169
Località: Prov. Grosseto
Rispondi citando
Certo, intendo dire che le livornesi utilitarie non sono ibridi come è stato affermato, ma sono una razza pura, pertanto se riprodotte a livello casalingo non si notano cali di produzione, cosa che invece avviene con gli ibridi commerciali come isa, harco e simili, che se riproduco in casa non danno prole simile ai genitori e quindi priduzioni molto variabili.


20/06/2013, 19:07
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 09/04/2011, 18:40
Messaggi: 2439
Località: gioia s (CE)
Formazione: accademia di belle arti
Rispondi citando
Ester79 ha scritto:
Certo, intendo dire che le livornesi utilitarie non sono ibridi come è stato affermato, ma sono una razza pura, pertanto se riprodotte a livello casalingo non si notano cali di produzione, cosa che invece avviene con gli ibridi commerciali come isa, harco e simili, che se riproduco in casa non danno prole simile ai genitori e quindi priduzioni molto variabili.

bisogna capire bene il significato della parola ibrido , vittorio ha affermato forse in maniera un po contorta il concetto ma anche lui ha detto che sempre livornesi sono

_________________
"Non è il cemento, non è il legno, non è la pietra, non è l'acciaio, non è il vetro l'elemento più resistente. Il materiale più resistente nell'edilizia è l'arte."


20/06/2013, 19:15
Profilo

Iscritto il: 11/05/2012, 11:37
Messaggi: 169
Località: Prov. Grosseto
Rispondi citando
Per razza pura io intendo soggetti che, riprodotti, sono in grado di dare prole uniforme e simile ai genitori. Gli ibridi invece, se accoppiati, daranno prole difforme, cioè diversa tra i vari soggetti nati e diversa dai genitori. Spero di non sbagliarmi.


20/06/2013, 21:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Concordo con Ester, la prole non sarà identica ovviamente ma molto simile.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


20/06/2013, 23:13
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy