Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Livornesi... ma in realtà ?

20/08/2014, 13:03

Ciao a tutti :)
La scorsa settimana mio nonno ha acquistato 2 galline, che l'allevatore ha detto essere Livornesi ( hahahahaha si come no 8-) )
So perfettamente che è praticamente impossibile che siano Livornesi pure, allora cosa sono ?4
027.jpg

026.jpg

Ps: La coda è stata in parte tagliata, non chiedetemi perché... Bha :?
Ciao e grazie in anticipo

Re: Livornesi... ma in realtà ?

20/08/2014, 13:32

Teoricamente sono da vero livorno anzi per essere precisi leghorn la livorno selezione americana.
Solo che non sono selezionate per le esposizioni ma per la produzione di uova quindi possono avere diversi difetti ma producono molte più uova.
Queste galline derivano da un incrocio fra due diverse linee di sangue di leghorn così da aver il miglior vantaggio dal vigore ibrido.

Re: Livornesi... ma in realtà ?

20/08/2014, 13:58

Invece guardandoli bene ti posso dire che sono livornesi!!

Re: Livornesi... ma in realtà ?

20/08/2014, 14:14

Sono Livorno commerciali e non da esposizione

Re: Livornesi... ma in realtà ?

20/08/2014, 15:04

Grazie a tutti. :)
giovannidicicco ha scritto:Sono Livorno commerciali e non da esposizione

Ecco si, era proprio questo che intendevo, mi sono espresso male scusate.
Ho notato che sono molto "selvatiche" ... E' vero che è una razza difficile da addomesticare ?

Re: Livornesi... ma in realtà ?

20/08/2014, 23:14

Dipende :roll: io le ho, ma se non le rincorri, o le spaventi, sono come tutte le altre. ;)

Re: Livornesi... ma in realtà ?

21/08/2014, 8:21

dalle mie parti la Livornese "industriale" o da "capannone", quella che fa comodamente più di 300uova/anno per intenderci, generalmente ha i tarsi grigio perla e non gialli come tutte le Livornesi originali, l'indole schiva e un po' selvatica rimane, per le Livornesi 3 mt di rete non sono un problema se hanno deciso di razzolare sul campo :D

Re: Livornesi... ma in realtà ?

21/08/2014, 9:02

Falco98 ha scritto:Ps: La coda è stata in parte tagliata, non chiedetemi perché... Bha :?

probabilmente perché le piume erano sciupate nella loro parte terminale. questo potrebbe essere dovuto alla permanenza degli animali in gabbie o comunque in spazi ristretti.

Re: Livornesi... ma in realtà ?

21/08/2014, 19:26

ZiaRina ha scritto:probabilmente perché le piume erano sciupate nella loro parte terminale. questo potrebbe essere dovuto alla permanenza degli animali in gabbie o comunque in spazi ristretti.

No no è stato mio nonno a tagliargliela, sostiene che "altrimenti volano" ... mha, questo ragionamento non ha alcun senso
Mi ha chiesto se le voglio, io le terrei volentieri ma ho da offrirgli un pezzo di terra di soli 24 m quadrati per razzolare, ed essendo una razza rustica e un po selvatica non so se bastano, non voglio assolutamente che soffrano, voi che dite?
Grazie a tutti per le risposte :)

Re: Livornesi... ma in realtà ?

21/08/2014, 23:33

24 mq per due basta non ci sono problemi.
Per non farle volare si tagliano le remiganti (le penne delle ali).
Rispondi al messaggio