Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 1:33




Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
LIVORNESI E ISA BROWNWARREN 
Autore Messaggio
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
[quote="Sciocca"]Le uova che si spappolano sono quelle del supermercato non le mie, molti miei clienti per questo motivo nn comprano più uova del supermercato. Altri quando hanno saputo che alcuni allevatori utilizzavano mangime nn comprano più le loro uova.
Poi vuoi la mia definizione di mangime ? Porcherie che contengono ormoni e medicinali , ti faccio un semplice esempio, quando ero alle prime armi ho comprato dei pulcini da carne i primi mesi ho somministrato mangime , una volta interrotto i polli hanno cominciato a zoppicare per poi perdere definitivamente l uso delle gambe. Adesso mi dirai carenze di vitamine e altro che contenevano i mangimi :!: allora come mai tutto questo nn succede con i polli che ho fatto schiudere io ?
Io il mangime lo uso solo per i pulcini i primi due mesi anche se preferirei usare altro.
Nn arrabbiarti ma questo e' il mio pensiero[/quot

e che pulcini hai fatto schiudere?non si possono paragonare ibridi campagnoli con polli pesanti che hanno un alto fabbisogno energetico(praticamente ai polli di cui parli gli hai tolto la benzina).se facessi schiudere tu ibridi commerciali tipo kabir e somministrassi solo granaglie magari non gli cedono le gambe,ma manco ti crescerebbero...l' ho fatto io 2 anni fa,mi sono fatta macinare tutti i cereali e hanno mangiato quello e pascolato,senza integratori.macellati a 6 mesi peso dai 2,5 ai 3,8 kg.sapore identico a quelli che allevo ora con mangime,cereali e pascolo.i mangimi di cui parli tu forse li usano gli allevamenti intensivi,e ripeto forse.qui chiudo il discorso ma ti consiglio di fare come ho fatto io.leggi la sezione alimentazione,io ho capito un sacco di cose.


17/05/2014, 10:09
Profilo

Iscritto il: 12/05/2014, 23:22
Messaggi: 36
Località: Sicilia
Rispondi citando
Maricri , mi spieghi il perché quando frullo un uovo nel bicchiere diverto puzza ? Con quello mio nn succede ?


17/05/2014, 14:22
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
lì bisognerebbe vedere che uova acquisti e con che mangimi sono alimentate quelle galline,giriamo giriamo ma torniamo sempre allo stesso discorso:i mangimi non sono tutti uguali...


17/05/2014, 14:37
Profilo

Iscritto il: 14/04/2013, 16:25
Messaggi: 1852
Località: Biafra
Formazione: accademica
Rispondi citando
Nessun uovo al Mondo e di nessuna specie si spappola se è fresco.....quelle del supermercato si spappolano (non tutte) perchè vengono conservate a temepratura mabinete non si sa per quanti giorni sullo scaffale. Le uova del supermercato hanno tuorlo più rosso perchè nei mangimi sono contenuti o farina di erba medica (come colorante naturale) o cantaxantina (colorante esistente in natura ma che viene prodotto sinteticamente per abbattere i costi..). Il mangime a galline ovaiole va dato se non vogliamo che intacchino le loro riserve ossee o muscolari......in più devono usufruire di pascolo. Se non piace il rosso dell' uovo delle uova da supermercato, basta comprare mangime che non contiene cantaxantina, ma vietare un' alimentazione equilibrata ad una ovaiola equivale a far mangiare una donna incinta o che deve produrre latte per un neonato solo pane ed acqua.....pure un bambino delle elemantari capisce che il latte prima o poi verrà a mancare. Produrre uova, per un' ovaiola non è innaturale perchè è geneticamente portata a farlo....Il mangime non contiene altro che semi con diversi tenori proteici e macinati e miscelati insieme nelle giuste proprozioni affinchè il tenore proteico del prodotto finito sia equilibrato per il ruolo che andrà a ricoprire (ora mangime per ovaiola, ora mangime per polli, ora per tacchini ecc ecc). In più vengono integrate vitamine, oligominerali ed aminoacidi non presenti in quantità adeguate nei semi macinati del magime. Tra i minerali calcio e fosforo, tra gli aminoacidi lisina e metionina (quest ultima non presente nei vegetali ma solo in proteine animali).
Il mangime (quello che più vi piace ma adatto a soddisfare il fabbisogno giornaliero) va lasciato ad libitum.....poi le galline che hanno pascolo integreranno la dieta con insetti e verdure.


17/05/2014, 15:08
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy