Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Litri di sangue in un gallo

13/12/2011, 20:32

mantovano46 ha scritto:allora, io faccio due semplici considerazioni, un gallo da 5 kili se avesse il 6/7 % del peso in sangue avrebbe 300/350 grammi di sangue, ed ho provato a pesare 350 grammi di acqua e poi l' ho lasciata cadere come quando sgozzo i galli, e mi è sembrata molta.


In effetti mi riferivo alla quantità di sangue contenuta in animali a carne rossa. Per quanto riguarda i polli, che pure allevo, confesso di essere un perfetto ignorante in relazione alla quantità di sangue contenuta nei medesimi ;)
Nel senso che, ad occhio, riesco a farmi un'idea di quanto sanguinaccio si potrà ottenere da uno specifico maiale. Ma non mi sono mai posto il problema in relazione ad un pollo.
Però la faccenda è interessante, sotto parecchi punti di vista...

Re: Litri di sangue in un gallo

14/12/2011, 18:55

Colombard ha scritto:
marcotu ha scritto:Posso fare una domanda indiscreta a galloER?
Ma a cosa ti serve saperlo? :lol:


Probabilmente vuole fare dei sanguinacci di pollo (anzi, di gallo). Considerando che il quantitativo di sangue in un esemplare adulto può essere di circa il 6-7% del peso totale (ma potrei sbagliarmi: non c'è nessuno che abbia dati precisi?), l'impresa mi sembra difficile ;)
Tuttavia la richiesta mi sembra più semplicemente orientata ad un accrescimento della cultura personale...
Ah, se a qualcuno potesse interessare, il sanguinaccio di pollo/suino è una roba da leccarsi i baffi ;)


Ehi sherlock, l'ho scritto sopra che mi serve per curiosità personale dato che lo sto studiando a scuola...

ma che sanguinacci.... ;)

Re: Litri di sangue in un gallo

14/12/2011, 20:42

Colombard ha scritto:
mantovano46 ha scritto:allora, io faccio due semplici considerazioni, un gallo da 5 kili se avesse il 6/7 % del peso in sangue avrebbe 300/350 grammi di sangue, ed ho provato a pesare 350 grammi di acqua e poi l' ho lasciata cadere come quando sgozzo i galli, e mi è sembrata molta.


In effetti mi riferivo alla quantità di sangue contenuta in animali a carne rossa


Mi sono informato presso accreditate fonti universitarie, ed ora so esattamente quant'è la quantità di sangue che scorre nelle vene di un avicolo.
Purtroppo in qualità di "Sherlock" sono costretto a mantenere il segreto professionale, ma sarò lieto di fornire questo dato a chiunque ne faccia richiesta in privato ;)

Re: Litri di sangue in un gallo

14/12/2011, 22:03

Colombard ha scritto:ora so esattamente quant'è la quantità di sangue che scorre nelle vene di un avicolo


Vabbè, rendiamo pubblico il dato: siamo intorno, come immaginavo, al 7% sul peso totale.
La fonte è il Prof.Cesare Castellini del Dipartimento di Scienze Zootecniche dell'Università di Perugia ;)

Re: Litri di sangue in un gallo

14/12/2011, 22:31

prendo atto, ma mi riservo di controllare quanto sangue uscirà dal collo di un gallo di oltre 5 kili, perchè un conto è il sangue che rilascia, ed un conto è il sangue che rimane nei tessuti, perchè se lo rilasciasse tutto diverrebbe un animale disidratato.

ciao

Re: Litri di sangue in un gallo

14/12/2011, 22:36

mantovano46 ha scritto:prendo atto, ma mi riservo di controllare quanto sangue uscirà dal collo di un gallo di oltre 5 kili, perchè un conto è il sangue che rilascia, ed un conto è il sangue che rimane nei tessuti, perchè se lo rilasciasse tutto diverrebbe un animale disidratato.

ciao


E torniamo al 5% del peso lordo del gallo....

Se continuiamo cosi il ragazzo lo fanno ministro dell'agricoltura al prossimo governo... :ugeek:

Re: Litri di sangue in un gallo

15/12/2011, 14:12

JeanGabin ha scritto:E torniamo al 5% del peso lordo del gallo....


Be', ma la domanda iniziale era sulla quantità di sangue "dentro" un gallo, e non la quantità che ne "esce" ;)

Re: Litri di sangue in un gallo

15/12/2011, 14:37

Colombard ha scritto:
JeanGabin ha scritto:E torniamo al 5% del peso lordo del gallo....


Be', ma la domanda iniziale era sulla quantità di sangue "dentro" un gallo, e non la quantità che ne "esce" ;)



IL GRANDE TOTO DICEVA <<QUISQUILIE :!: :!: :lol: :lol: >>

CIAO

Re: Litri di sangue in un gallo

15/12/2011, 21:20

Mamma mia :shock: :o :?
che discussione davvvero poco interessante ,150 cc , 200 cc ,
ed inoltre posta e ribadita anche in maniera poco "cortese " !

Bah


ReTarquinio

Re: Litri di sangue in un gallo

16/12/2011, 1:52

ReTarquinio ha scritto:Mamma mia :shock: :o :?
che discussione davvvero poco interessante ,150 cc , 200 cc ,
ed inoltre posta e ribadita anche in maniera poco "cortese " !


Boh, ogni discussione può essere considerata interessante quando porta a qualche conclusione di tipo conoscitivo. A qualcuno può interessare, da un punto di vista squisitamente scientifico, la quantità di sangue contenuta in un pollo, in un essere umano, in una balena. E questo è un dato per nulla cruento, accettabile dal più accanito carnivoro come dal vegano più estremista.
Poi ci può essere qualcuno che, legittimamente, considera il sangue come un "prodotto", e dunque ne considera solo il flusso extracorporeo in caso di morte cruenta (e, verosimilmente, utilitaria). Questo è un altro punto di vista, non altrettanto universale ma comunque accettabile.
Forse, come tendi a sottolineare, non è invece accettabile un certo tipo di atteggiamento di coloro (o colui) che ritiene che ogni risposta sia dovuta.
Ma trattasi di giovini ;) che, crescendo, impareranno a confrontarsi con la Vita: si tratta di un processo di apprendimento che, in assenza di adeguati stimoli educativi, tende a non essere così immediato...
Rispondi al messaggio