Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

lievito di birra alle galline

07/08/2010, 11:08

Ho sentito di gente che da il lievito di birra alle galline perchè contiene un sacco di vitamine del gruppo B e altre sostanze importanti nutrimenti tipo fosforo, potassio, magnesio ecc .. per cui quindi farebbe molto bene al sistema nervoso e in particolar modo ai nervi, manterrebbe in forma il sistema immunitario e la flora intestinale..
Secondo voi è una cosa utile?? Io non la trovo una brutta idea ma mi rivolgo alla vostra esperienza perchè mi rimangono dei dubbi..

Voi avete mai provato, secondo voi va bene o potrebbe fargli male?? Come si potrebbe somministrarglielo?? lo si potrebbe sciogliere nell'acqua??

Re: lievito di birra alle galline

07/08/2010, 11:22

lo sentita dire qua nel forum sta cosa però mai fatto io do solo mangimi e gli scarti di casa dell'orto e loro nel mangime solo trovano il necessario di cui necessità

Re: lievito di birra alle galline

08/08/2010, 0:53

saltino87 ha scritto:Ho sentito di gente che da il lievito di birra alle galline perchè contiene un sacco di vitamine del gruppo B e altre sostanze importanti nutrimenti tipo fosforo, potassio, magnesio ecc .. per cui quindi farebbe molto bene al sistema nervoso e in particolar modo ai nervi, manterrebbe in forma il sistema immunitario e la flora intestinale..
Secondo voi è una cosa utile?? Io non la trovo una brutta idea ma mi rivolgo alla vostra esperienza perchè mi rimangono dei dubbi..

Voi avete mai provato, secondo voi va bene o potrebbe fargli male?? Come si potrebbe somministrarglielo?? lo si potrebbe sciogliere nell'acqua??

Intanto ti posso dire che il lievito di birra gli umani lo mangiano non tanto per il sistema nervoso ma per il fegato. Certamente con l'elencazione che hai fatto, sarà utile darlo ai polli , ma anche gli agrumi hanno tutto l'alfabeto delle vitamine,ma i dotti dicono che non si devono dare ai polli. Perciò io ti posso dire come darlo, ma su suoi effetti deve essere a dirtelo qualcuno che ha più autorità di me. Quindi il lievito di birra può essere granuloso, perciò lo puoi dare con il mancime, oppure a panetti che puoi sciogliere in acqua e fare un pastone da dare ai tuoi polli. La differenza tra quello granuloso e quello a panetti sta nel fatto che quello granuloso si conserva meglio. Gli effetti collaterali possono essere una buona lievitazione e maturazione dei soggetti. A questo punto farli a forno. Ciao.

Re: lievito di birra alle galline

08/08/2010, 11:17

ciao in che dosi va somministrato con il mangime

Re: lievito di birra alle galline

08/08/2010, 12:49

I saggi, coloro che fanno le statistiche sostengono che una gallina mangia g.130 o g.140 di mancime al giorno. Se tu avessi dieci galline prenderesti un kg1,500 di becchime e mettersti un cucchiaio di lievito a granelli, una mescolata ed il pranzo è pronto. Se tu avessi il lievito a panetti quello che si deteriora molto più facilmente specialmente con questo caldo, basta una formetta da g.25 che vendono ai supermercati la scioglieresti in acqua e faresti il pastone. Basta sapere che la differenza in forza del lievito a granelli e quello a panetti è 1 a tre. Cioè, un grammo di livito a granelli corrisponde a g.3 di lievito a panetti, non considerando il deterioramento. Ciao.

Re: lievito di birra alle galline

09/08/2010, 12:10

Ho intenzione di provare .. appena trovo il lievito in granuli gliene somministro un po' nel mangime..
Se qualche esperto è a conoscenza di effetti collaterali me lo faccia sapere.. :D

Re: lievito di birra alle galline

09/08/2010, 14:53

Se ti rechi in un negozio di mangimi trovi la confezione di lievito per animali.

Re: lievito di birra alle galline

09/08/2010, 21:40

italiano ha scritto:Se ti rechi in un negozio di mangimi trovi la confezione di lievito per animali.

Ma se si reca dal fornaio sotto casa trova quello di birra, la questione è sul lievito di birra, e non su quello degli animali. Penso che saranno due cose diverse. Ciao.
Rispondi al messaggio