Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 13:12




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
lettino solare e incubatrice 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
ragazzi oggi mi stavo facendo un lettino solare e mentre ero li' sotto mezza rimbambita con il calore delle lampade e le ventole che soffiavano a tutta gallara, ad un certo momento ho pensato a come si devono sentire i pulcini in incubatrice quando nascono. Secondo me non hanno un gran comfort con quelle ventole che soffiano da quando bucano fino a quando sono asciutti.

Poi, altra considerazione: il vento che si propaga per quanta umidità si voglia mettere nelle vaschette, crea prevalentemente un ambiente secco tanto che se un pulcino buca e non fa il giro del guscio in poco tempo, rischia che la membrana interna dell'uovo gli si attacchi addosso o comunque crei dei problemi perchè si secca velocemente.

Certo se si trovasse il modo per neutralizzare quelle orrende ventole a partire dal 21mo giorno, forse ci sarebbe una migliore schiusa e meno stress nella nascita di alcuni piccoli.
Sbaglio? :? Dico cose sensate? :?: che ne pensate.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


01/06/2012, 23:24
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
ragazzi oggi mi stavo facendo un lettino solare e mentre ero li' sotto mezza rimbambita con il calore delle lampade e le ventole che soffiavano a tutta gallara, ad un certo momento ho pensato a come si devono sentire i pulcini in incubatrice quando nascono. Secondo me non hanno un gran comfort con quelle ventole che soffiano da quando bucano fino a quando sono asciutti.

Poi, altra considerazione: il vento che si propaga per quanta umidità si voglia mettere nelle vaschette, crea prevalentemente un ambiente secco tanto che se un pulcino buca e non fa il giro del guscio in poco tempo, rischia che la membrana interna dell'uovo gli si attacchi addosso o comunque crei dei problemi perchè si secca velocemente.

Certo se si trovasse il modo per neutralizzare quelle orrende ventole a partire dal 21mo giorno, forse ci sarebbe una migliore schiusa e meno stress nella nascita di alcuni piccoli.
Sbaglio? :? Dico cose sensate? :?: che ne pensate.

no,secondo me è vero....bisognerebbe poter staccare la ventola al momento della schiusa :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


02/06/2012, 0:05
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
naturalmente Daniela, il lettino solare non è paragonabile ma il pensiero mi è venuto li'. A grandi linee non credo proprio che il vento faccia loro del bene. La tua osservazione, oltre che da me, è stata considerata da altri prima.
Sarebbero interessanti altri pareri

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


02/06/2012, 9:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
ricevo un messaggio privato il cui testo è il seguente:

Ciao Susanna,
di per se, non credo sia molto difficile applicare un piccolo interruttore per interrompere la rotazione della\e ventola\e non ho idea se questo però influisca rispetto alla circolazione dell'aria durante la schiusa oltretutto, non credo che l'assenza della ventilazione agevoli quella brutta puzzetta che si sente quando è ora di pulire l'incubatrice vorrei sapere che ne pensi, in caso si dimostrasse una modifica valida, potrei anche pensare di effettuarla.


A prescindere dall'odore particolare che in effetti si sprigiona nella schiusa, resto del parere che la ventola dovrebbe essere bloccata al 21mo giorno al pari di come si ferma la rotazione delle uova tre giorni prima del 21mo.

Io però non sono una tecnica del funzionamento delle incubatrici, invito ancora una volta chi ha maggiore esperienza ad intervenire :?

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


04/06/2012, 9:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
ricevo un messaggio privato il cui testo è il seguente:

Ciao Susanna,
di per se, non credo sia molto difficile applicare un piccolo interruttore per interrompere la rotazione della\e ventola\e non ho idea se questo però influisca rispetto alla circolazione dell'aria durante la schiusa oltretutto, non credo che l'assenza della ventilazione agevoli quella brutta puzzetta che si sente quando è ora di pulire l'incubatrice vorrei sapere che ne pensi, in caso si dimostrasse una modifica valida, potrei anche pensare di effettuarla.


A prescindere dall'odore particolare che in effetti si sprigiona nella schiusa, resto del parere che la ventola dovrebbe essere bloccata al 21mo giorno al pari di come si ferma la rotazione delle uova tre giorni prima del 21mo.

Io però non sono una tecnica del funzionamento delle incubatrici, invito ancora una volta chi ha maggiore esperienza ad intervenire :?


Ecco che ho trovato nel topic sull'incubazione scritto da Alesandro:
Cita:
Per quanto riguarda la ventilazione per consentire una migliore uscita del pulcino conviene aumentare la co2 riducendo la ventilazione al momento della schiusa...questo perche aumentando la co2 la camera d'aria dell'uovo aumenta maggiormente di volume spingendo quindi il pulcino a fuoriuscire....importante poi risulta ovviamente essere il voltaggio delle uova.....spero di essere stato di aiuto.....


Perciò visto che le maggior parte delle nostre incubatrici non hanno il sistema per ridurre la ventilazione,spegnerla completamente per me sarebbe un danno.Mentre Susanna la tua rcom mi pare abbia la possibilità di ridurre la ventilazione nei giorni di schiusa se non lo fa già in automatico.Se hai la suro credo di no ma quelle superiori lo fanno.

P.S. Ho finito il video lo trovi nel topic sull'incubazione ci son oanche le foto dei tuoi pulcini.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


04/06/2012, 11:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
Tiscallo ha scritto:

Perciò visto che le maggior parte delle nostre incubatrici non hanno il sistema per ridurre la ventilazione,spegnerla completamente per me sarebbe un danno.Mentre Susanna la tua rcom mi pare abbia la possibilità di ridurre la ventilazione nei giorni di schiusa se non lo fa già in automatico.Se hai la suro credo di no ma quelle superiori lo fanno.

P.S. Ho finito il video lo trovi nel topic sull'incubazione ci son oanche le foto dei tuoi pulcini.

Che le incubatrici non abbiano un sistema per annullare la ventilazione è un dato di fatto, ciò non toglie che tutta quell'aria potrebbe essere dannosa in fase di schiusa ed è questo quello che mi chiedevo.
La mia rcom suro non ho la più pallida idea di come funzioni e neanche ho letto le istruzioni più di tanto. E' uno strano soprammobile che staziona su un comodino. Al momento ho tre chiocce in cova e credo che altre ne avrò perchè la stagione è iniziata.

Si' avevo letto del video, grazie per aver inserito anche mie foto, lo guardo presto ;)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


04/06/2012, 18:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Confermo sia la suro che tutti gli altri modelli di r-com hanno il controllo della ventilazione.Cavoli che siano stati gli unici a pensare che la cos aera molto importante in fase di schiusa???Mah.... :? :? :?

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


06/06/2012, 18:52
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy