ciao, recentemente o cambiato un tetto di amianto ad un piccolo "deposito", e dentro c'era della legna che ormai aveva dei fori di uscita delle termiti, e poi o una scala ce tenevo in cantina sempre con le termiti, e volevo sapere se potevo utilizzare quella legna per fare dei piccoli posatoi da terra (perché in aria celi ho già)?
Sai che vuol dire amianto nello specifico vuol dire tumore anche dopo 20 anni e tu vuoi usare dei travi pieni di fori che potrebbero essere saturi di polvere di amianto , per risparmiare quattro palanche (soldi) a discapito della salute di chi frequenta il tuo pollaio, che potrebbe essere un tuo figlio , che ne farebbe le spese a causa di un genitore pidocchio nicol
no avete perfettamente ragione, la mia era semplicemente una curiosità, anche io ero combattuto, ed ora o avuto una conferma, quella con l'amianto è fuori questione, io ero molto indeciso si quello con le termiti della cantina (quindi senza amianto), ma dato che o appena comprato il tetto nuovo e l'o intelaiato con delle travette di abete rosso, di quelle travette me ne sono avanzate un paio e penso che userò quelle. le avevo conservate apposta, quella sulle termiti era una curiosità se si poteva bene altrimenti meglio
ma servono dei posatoi a terra da usare per il giorno (ovviamente rialzati di qualche centimetro appoggiandoli e legandoli in diagonale alla rete) o pure vanno bene e bastano quelli in aria?
Brucia tutto, in quei travi vecchi e marci, ti si anniderebbero pidocchi e quant'altro e poi toglierli diventa un problema , già che si annidano fra le fessure del legno nuovo, figurati in quello che ci hai fatto vedere ciao nicol
Ilcampagnolo guarda che quel legno e' rifiuto speciale. NON lo puoi buttare nella pattumiera e tantomeno bruciare. l'amianto in piccolissime quantita' da il cancro ai polmoni. E' pure volatile.
Se il tetto di amianto era integro, quindi non disperdeva polveri, la legna la potresti usare o bruciare. L'amianto è pericoloso solo se si respirano le polveri.