Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: leggenda o realta

26/04/2012, 23:13

elenaema ha scritto:secondo me è esagetato vanno trattai bene ma come polli,arrivano a una certa taglia e frigor io la vedo cosi....domanda, se il gallo continua a saltarti adosso tutte le volte che entri nel pollaio ci parli ancora insieme?

ciao si da un lato e cosi dal'altra no, cioe sono pur esseri viventi, anno un anima, e 1 corpo e sentimenti, prendi come esempio.
la gallina a istinto alla cova la donna a diventare mamma ci sono donne single che anno perso l'istinto a diventare madri uguale le galline.
fai questi paragoni e vedi che vedrai i tuoi animali come li vediamo noi non solo carne da macello ;)
p:s scusate se ho sbagliato i paragoni spero che il succo sia arrivato lo stesso :D

Re: leggenda o realta

27/04/2012, 0:12

Per me è necessario esprimere un pensiero (chre piccolamiss conosce bene...).
Gli animali sono animali.
Questo non vuol dire che l'animale debba essere trattato male (assolutamente no), e che non si debba creare alcun tipo di legame tra noi e loro (assolutamente no): possiamo parlarci e trascorrere del tempo con loro, ma...
...ma ricordiamoci che non sono persone, e che l'umanizzazione degli animali è sempre cosa fortemente criticata da etologi, veterinari e comportamentisti...e sopratutto è DESTABILIZZANTE per l'animale (oltre che per noi...).
Antropologicamente parlando ci sono animali (come il cane) che sono più vicini all'uomo, perchè addomesticati per affiancarlo nella sua vita e durante i suoi lavori.
Ma ci sono anche animali che sono stati addomesticati (penso alla capra che è stata il primo animale da reddito ad essere addomesticata dall'uomo) per dare un reddito...per millenni.
I polli hanno fatto uova e hanno occupato le tavole di mezzo mondo, e come tali sono sempre stati considerati.
Ma...da questo, a vedere gli animali SOLO come carne da macello, credo ci sia un bello spazio: uno spazio fatto di scambi...di scambi tra uomo e animali, dove noi uomini sentiamo spesso la necessità di usare un dialogo (letteralmente parlando) tanto vicino al nostro. Da qui la voglia che abbiamo di parlare anche con loro.
Ma non dimentichiamo con chi stiamo parlando, chi abbiamo davanti (non ditemi un essere vivente...per carità lo sappiamo): un pollo è pur sempre un pollo, anche se gli mettiamo un bel fiocco rosa e lo facciamo morire di vecchiaia.
E' importante che gli animali vivano da animali, si cibino da animali e dormano in ricoveri da animali...e questo non vuol dire voler male agli animali, anzi...dal mio punto di vista vuol dire volergli benissimo visto che è nella loro natura vivere così.
Parliamo con loro (io per primo lo faccio), trattiamoli bene, diamo loro una vita BUONA fatta di quelle cose di cui loro hanno realmente bisogno: cibo adatto, spazi adatti, compagnie adatte.
Credo che sia importante non dimenticarci mai questo...anche quando parliamo con loro.
Rispondi al messaggio