Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 1:36




Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Le uova fresche del sindaco 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 22:30
Messaggi: 550
Località: Palidoro (Roma)
Formazione: Diploma elettronica industriale
Rispondi citando
In alcuni comuni francesi, per ridurre i rifiuti, le amministrazioni distribuiscono coppie di galline invece di compostiere: del resto, in un anno ogni coppia di volatili mangia circa 300 kg di rifiuti alimentari domestici, produce 400 uova (da utilizzare, scambiare e vendere al mercato locale), e una discreta quantità di pollina, ottimo concime per gli orti. In questo modo, si favorisce lo smaltimento di decine di tonnellate di rifiuti con un risparmio per le casse pubbliche di diverse migliaia di euro

Barsac è un paesino di 2.100 abitanti della Gironda (dipartimento francese della regione Aquitania, il nome deriva dal nome dell’estuario fluviale formato dai fiumi Dordogna e Garonna, che confluiscono a valle di Bordeaux, ndr) e il suo sindaco ha avuto un’idea geniale per la riduzione dei rifiuti organici. Invece di dotare i suoi cittadini di compostiere, il sindaco, Philippe Meynard, ha donato una coppia di galline a circa centocinquanta famiglie. Questa scelta, che a prima vista sembrerebbe alquanto bizzarra, nasce da un calcolo sulla riduzione dei rifiuti organici: in un anno ogni coppia di volatili mangia circa trecento chilogrammi di rifiuti alimentari domestici (pane secco, scarti di frutta e verdura, etc…), produce quattrocento uova e una discreta quantità di pollina, ottimo concime per gli orti familiari.

Le famiglie che hanno ricevuto in regalo la coppia di galline si sono impegnate a tenerle per due anni, a curarle e a non mettere galli nel loro pollaio. In cambio hanno ricevuto il permesso per vendere le uova in eccedenza al mercato locale.

L’idea è stata già copiata da diversi sindaci della zona e di altre aree rurali francesi. L’amministrazione comunale di Podensac, un altro paese della Gironda, ha calcolato che distribuendo mille galline eviterebbe lo smaltimento di centocinquanta tonnellate di rifiuti alimentari con un risparmio per le casse comunali di 15.000 euro….

http://comune-info.net/2013/07/la-uova- ... l-sindaco/

_________________
Sprizzo simpatia come il nonno di Heidi !!


11/07/2013, 21:37
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 05/12/2012, 21:26
Messaggi: 2848
Località: Bologna
Rispondi citando
è senzaltro una idea geniale se penso ai miei nonni che con gli animali che allevavano non hanno mai portato l'immondizia nel cassonetto,esisteva un circuito chiuso dei rifiuti che tra cane,gatto galline ,capre ,mucche ,pecore ed infine maiale non rimaneva niente ,se un sindaco Italiano facesse un progetto del genere avrebbe sicuramente la moglie che vende mangimi :P davvero una :idea: degna di rispetto quoto in pieno.

_________________
Stefano Menetti

dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione :)


11/07/2013, 21:47
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Spero di non avere mai galline francesi se veramente mangiano 1/2 kg al giorno , poi se uno può tenere le galline sicuramente ha un pezzetto di terreno e l'umido non lo porta nei bidoni . Chi abita in campagna l'unica spazzatura che crea è un pò di plastica , per il resto ricicla tutto dal vetro alla carta ecc....Però il comune vuole essere pagato in base hai metri quadri dell' appartamento questa si che è una notizia! Saluti Mago :)


11/07/2013, 21:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2013, 21:38
Messaggi: 181
Località: Castelli Romani (RM)
Rispondi citando
Ciao Duilio l'ho letto anche io e l'ho pubblicato sulla mia pagina facebook... che forte sto sindaco, proprio un'idea grandiosa.

_________________
Visita la nostra pagina facebook GallineFelicidiEmanuelaeCristiano e se ti piace clicca l'icona "MI PIACE"


12/07/2013, 19:24
Profilo WWW

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
Si geniale, se non si tiene conto della salute dell'animale. Infatti molti alimenti della nostra cucina non sono adatti ad animali da non macellare, quindi la cui vita dovrebbe essere lunga. Ad esempio, il pane, se dato quotidianamente, fa male. Dipende dalle regole che vigilano la salute dell'animale...


12/07/2013, 20:06
Profilo

Iscritto il: 23/04/2013, 17:00
Messaggi: 305
Località: bormio
Formazione: 2 liceo
Rispondi citando
io somministro pane tutti i giorni e ho galline sane e grosse


12/07/2013, 20:08
Profilo

Iscritto il: 05/01/2012, 16:38
Messaggi: 722
Rispondi citando
Il fatto che siano grosse non è una cosa positiva, a mio parere. Comunque l'argomento è stato affrontato centinaia di volte in questo forum! :)


12/07/2013, 20:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 7 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 105 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy