salve a tutti, seguo il forum da molto ma non scrivo quasi mai, vengo quì di solito per apprendere dai vostri discorsi
senza voler fare polemicha politica vorrei portare a conoscenza voi tutti di un atto depositato in commissione agricoltura da Giuseppe Labbate, uno dei portavoce del m5s alla camera
per risparmiare tempo vi metto un link:
https://www.facebook.com/notes/giuseppe ... 2062330267" target="_blank
io appena l'ho visto sinceramente pur essendo un fiero votante del movimento ci sono rimasto quasi male, non sono abbituato al fatto che qualche politico si preoccupi del mio futuro da molto tempo ormai, e vedere che qualcuno si preoccupa proprio delle piccole cose del mio quotidiano non ha prezzo, addirittura sono riuscito a scambiare 4 messaggi con Labate stesso
mi interesserebbe sapere l'opinione di tutti gli allevatori di galline sul foro per comprendere e scambiare qualche opinione anche con i rappresentanti stessi in senato visto che rispondono persino ai messaggi (anche se in ritardo e non sempre) si potrebbe in qualche modo dire la nostra.
vediamo dunque senza pregiudizio nè bandiere politiche come potremmo migliorare l'atto depositato in commissione
io dico la mia, essendo un minuscolo allevatore, ho 60 galline, sono un fuorilegge, in teoria non potrei vendere le mie uova come extrafresche visto che il limite attualmente è di 50 pollastre
mi sembra anche molto utile il fatto che si voglia liberalizzare la vendita ai negozi di alimentari locali favorendo la filiera corta, anche se questo credo vada a danno degli allevatori più grossi, suppongo anche loro in crisi...
insomma per me sarebbe l'ideale, io le mie galline le tengo per lo più per il mio consumo, libere di razzolare come vogliono, vendo l'eccesso ma potrei anche pensare di prenderne di più e in accordo con un negoziante della zona allagrare il mio pollaio
Secondo voi quale dovrebbe essere il limite di capi per questo tipo di esercizio? io direi intorno ai 200 come minimo