|
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
le nuove zone di deposizione uova
Autore |
Messaggio |
mika89
Iscritto il: 14/09/2014, 18:10 Messaggi: 354 Località: mazara del vallo(tp)
Formazione: licenza media inferiore
|
raga prendendo spunto dal forum,piano piano miglioro il mio pollaio da neofita,prima avevo le cassette frutta,oggi ho trovato 2 bei secchi da pittura,li ho puliti sgrassati disinfettati e poi fatto la porticina,uno ho messo segatura,l'altro paglia,anche se x ora le mie non fanno manco un uovo(12 galline)appena possibile metterò i gusci di uovo veri svuotati e riempiti di gesso,per ora ho dei similuovi fatti con la scagliola(sembrano tumori^^)e poi appena trovo le canne di bambù.le metterò al posto delle tavole come posatoi per dormire
|
29/10/2014, 19:01 |
|
|
|
|
mika89
Iscritto il: 14/09/2014, 18:10 Messaggi: 354 Località: mazara del vallo(tp)
Formazione: licenza media inferiore
|
dimenticato la foto,^^,ve gusta?
|
29/10/2014, 19:09 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Molto ingegnoso il cestello della lavatrice! Io metterei sopra un coperchio perchè una gallina può zompare sopra a quella che sta depondendo e ti rompono le uova.
|
29/10/2014, 19:18 |
|
|
mika89
Iscritto il: 14/09/2014, 18:10 Messaggi: 354 Località: mazara del vallo(tp)
Formazione: licenza media inferiore
|
alice1976 ha scritto: Molto ingegnoso il cestello della lavatrice! Io metterei sopra un coperchio perchè una gallina può zompare sopra a quella che sta depondendo e ti rompono le uova. domani lo faccio,ho giusto un coperchio di ste latte in piu(trovati nei bidoni della monnezza ahahah)
|
29/10/2014, 19:29 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 16 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|