18/12/2011, 10:54
18/12/2011, 11:46
Perkins ha scritto:Ottimo Silvia tutto perfetto. Penza JeanGabin che quando ero piccolo mia madre faceva il sugo con le budella del pollo. Si tolgono tutte le budella e si mettono in una ciotola poi si aprono tutte per lungo sotto l'acqua corrente si lavano molto bene, una volta aperte con le forbici devono venire come delle fettuccine, dopo lavate accuratamente si mettono dentro una ciotola con il cuore lo Stomaco aperto e lavato bene anchesso (noi si chiama cipolla) fegato, reni, e durelli, il tutto una notte a bagno nell'aceto rosso con una o due foglie di alloro e gli odori che servono, poi il giorno dopo si ri lavano e si tagliano a coltello grossolanamente e si aggiungono al sugo con la foglia di alloro e le bacche di ginepro. Più o meno era questo che faceva, ma veniva un sugo da urlo.
18/12/2011, 17:28
18/12/2011, 20:41
18/12/2011, 21:42
18/12/2011, 21:44
18/12/2011, 21:46
daniela78 ha scritto:mi spiego meglio.
dato di fatto: la diossina è onnipresente, aria, acqua, terreno, vegetali. IN PICCOLE QUANTITA', SALVO ZONE CONTAMINATE.
dato di fatto: la diossina viene assunta dagli organismi viventi in particolare con l'alimentazione e SI ACCUMULA nei tessuti grassi.
dato di fatto: accumulandosi, più l'animale è vecchio più diossina contiene nel grasso.
Per quanto riguarda le uova, è un dato di fatto che le galline vecchie producono uova con PIU' diossina di quelle giovani. In particolare le galline ovaiole vengono in genere "sostituite" dopo un anno di produzione, due anni di vita circa, non solo per motivazioni economiche, ma anche perché altrimenti le loro uova contengono troppa diossina.
Poi, mi ripeto, ognuno fa quel che vuole. Sicuramente una gallina allevata in un ambiente poco contaminato contiene meno diossina di una allevata in un ambiente inquinato, e come scherzosamente dice qualcuno, magari noi ne conteniamo già più della gallina. Il che non è un buon motivo per accumulare ulteriore diossina nei NOSTRI tessuti.
Poi ovviamente, mangiate tranquillamente la pelle delle vostre galline, se vi piace, ma non dite che è sana, e buona diossina a tutti...
18/12/2011, 22:18
18/12/2011, 22:42
fiamma ha scritto:A Daniela 78: hai ragione quando dici che la diossina si accumula con l'età e che è onnipresente, soprattutto nelle zone fortemente inquinate dalle industrie.
I termovalorizzatori, se di ultima generazione e regolarmente condotti, ne rilasciano quantità veramente minime.
La diossina nelle galline si accumula soprattutto per quello che mangiano perchè in Italia la diossina c'è, ma soprattutto nelle zone dove si brucia di tutto senza filtri come nel napoletano.
Il motivo per cui le galline e non solo accumulano diossina risiede nel mangime che viene dato.
La maggior parte viene dai paesi exsovietici e dalla Cina dove i controlli in merito alla diossina sono irrilevanti.
In Romania, fino a 2 anni fà, esistevano 2 inceneritori solo vicino a Bucarest, tutto viene bruciato da sempre all'aria aperta, soprattutto nelle campagne.
In Ucraina, a Kiev, la gente ha sospettato che fosse successo qualcosa ( Cernobyl ) perchè lavavano le strade con le autobotti.
La Cina, da cui proviene moltissimo mangime a bassissimo costo, è il paese più inquinato al mondo.
Io ho un appartamento in agriturismo e TUTTI, da qualsiasi parte del mondo provengano, mi dicono la stessa cosa: il peggior prodotto alimentare italiano è migliore del loro miglior prodotto.
Le nostre galline ruspanti con le loro uova sono il meglio dell'Italia quindi sono anche il pollame più sano esistente nel mondo industrializzato ( una gallinella cresciuta brada sulle Ande deve avere meno diossina delle mie!).
L'Italia è, mi sembra, al 16 posto per l'inquinamento. Prima la Cina dopo Stati Uniti, India, Giappone, Sud Est Asiatico, Canada, Russia, Ucraina, Polonia, Romania,.........
Come vedi c'è chi sta meglio ma anche tanti che stanno peggio.
Per definizione la carne bianca è quella con meno di 8 mesi, mangia solo di quella ed avrai meno diossina oppure spendi e fatti un bel test del dna per scoprire se hai predisposizione per qualche tipo di tumore. Se, come ti auguro, la risposta fosse negativa allora abbuffata libera
23/12/2011, 14:45
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.