|
le nostre galline come le mangiate?
Autore |
Messaggio |
Colombard
Iscritto il: 25/10/2011, 19:49 Messaggi: 149 Località: Appennino Ligure (GE)
Formazione: Laurea
|
fiamma ha scritto: Per Colombard e amici cuochi: provate [...] teste, zampe Come ho già scritto altrove, credo che il sacrificio dei nostri animali meriti un minimo di attenzione. Pertanto io li mangio tutti, senza escludere alcuna parte. Visto che, solitamente, non faccio mattanze e preferisco semplicemente selezionare, spesso mi ritrovo con singole parti che, da sole, non potrebbero essere utilizzate. Quindi congelo, in attesa di nuovi "arrivi". Appena la quantità delle "frattaglie" è compatibile con un buon pasto, allora scongelo e cucino. Le zampe di pollo lessate assieme alle teste (comprese le creste e i bargigli) producono un brodo eccellente per i tortellini, e soprattutto sono buonissime da rosicchiare con un po' di sale grosso integrale
Allegati:
zamppe.jpg [ 109.83 KiB | Osservato 601 volte ]
_________________ Post hoc, ergo propter hoc...
|
17/12/2011, 2:02 |
|
|
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
E il collo
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
17/12/2011, 2:06 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Daniela ma infatti qui credo il 90% di quelli che scrive non compra schifezze nei market ma si alleva quello che mangia,quindi vai tranquilla che il prodotto finale è di ottima qualità e non dico fesserie nel dirti che per guadagnarci qualcosina io dovrei vendere uno dei miei polli pulito e smazzato a 12 euro la kg..Immagina cosa mangiano quelli che vendono cotti a 3 euro...Io ti do un consiglio ti piace la pelle arrosto??Inizia ad allevare tu i tuoi polli e non comprare cose di ignota origine sopratutto diffida dalle cose che costano poco...Al massimo prendili da un tuo vicino che sai come li alleva,ma ti prego non comprare polli nelle grandi distribuzioni per tutta uan serie di motivi che non sto ad elencarti perchè altrimenti esce un poema... Fiamma grazie per la ricetta la proverò sicuramente Perkins il collo è squisito,mia mamma dice sempre che per lei è la parte migliore
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
17/12/2011, 2:08 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Il tosicone nel brodo è eccezzionale, ma il collo ripieno è una squisitezza
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
17/12/2011, 2:17 |
|
|
CELE
Iscritto il: 05/06/2010, 9:21 Messaggi: 973 Località: Padova
Formazione: Ebanista Mobiliere
|
RICETTE,RICETTE,RICETTE........
|
17/12/2011, 8:56 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Vero Perckins.....il collo ripieno è una prelibatezza che ricordo da piccola mangiavo...... praticamente si vuota il collo dall'osso interno,senza rompere la pelle... a parte si fa un impasto di: mortadella tritata, parmigiano,mollica di pane bagnata nel latte e strizzata,uovo,prezzemolino tritato con un po' d'aglio,......poi se si ha avanzi di .....prosc.cotto o crudo si puo' agg.ma la mollica è necessaria x la morbidezza.......sale /pepe..poi si riempie il collo ma stando attenti a non riempirlo troppo....senno poi si rompe cuocendolo.....si chiude l'entratacon ago e filo BIANCO,e lo si mette a lessare con le solite cose che mettete x fare il brodo......gallina ,ossi....costoline....poi da tiepido lo affettate....sentirete la bonta'!!! Non togliete il becco....anzi dategli un punto anche li'.....senno puo' uscire il rièpieno!!!!!!! Silvia
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
17/12/2011, 10:57 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Mamma mia Silvia così mi fai sbavare,
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
17/12/2011, 12:10 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
silviacianf ha scritto: Vero Perckins.....il collo ripieno è una prelibatezza che ricordo da piccola mangiavo...... praticamente si vuota il collo dall'osso interno,senza rompere la pelle... a parte si fa un impasto di: mortadella tritata, parmigiano,mollica di pane bagnata nel latte e strizzata,uovo,prezzemolino tritato con un po' d'aglio,......poi se si ha avanzi di .....prosc.cotto o crudo si puo' agg.ma la mollica è necessaria x la morbidezza.......sale /pepe..poi si riempie il collo ma stando attenti a non riempirlo troppo....senno poi si rompe cuocendolo.....si chiude l'entratacon ago e filo BIANCO,e lo si mette a lessare con le solite cose che mettete x fare il brodo......gallina ,ossi....costoline....poi da tiepido lo affettate....sentirete la bonta'!!! Non togliete il becco....anzi dategli un punto anche li'.....senno puo' uscire il rièpieno!!!!!!! Silvia Meno male che all'inizio della conversazione ci volevano togliere pure la pelle a sta povera gallina....
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
17/12/2011, 23:47 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Ottimo Silvia tutto perfetto. Penza JeanGabin che quando ero piccolo mia madre faceva il sugo con le budella del pollo. Si tolgono tutte le budella e si mettono in una ciotola poi si aprono tutte per lungo sotto l'acqua corrente si lavano molto bene, una volta aperte con le forbici devono venire come delle fettuccine, dopo lavate accuratamente si mettono dentro una ciotola con il cuore lo Stomaco aperto e lavato bene anchesso (noi si chiama cipolla) fegato, reni, e durelli, il tutto una notte a bagno nell'aceto rosso con una o due foglie di alloro e gli odori che servono, poi il giorno dopo si ri lavano e si tagliano a coltello grossolanamente e si aggiungono al sugo con la foglia di alloro e le bacche di ginepro. Più o meno era questo che faceva, ma veniva un sugo da urlo.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
18/12/2011, 2:24 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Io le vostre non le mangio, mi limito alle .....mie !!!!! (Perdonatemi.... è domenica mattina ed ancora non mi organizzo la giornata !!!!)
|
18/12/2011, 10:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|