|
le nostre galline come le mangiate?
Autore |
Messaggio |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
dario53 ha scritto: Chi ha mai mangiato la cotenna ripiena di formaggio e uova fatta al sugo.... a proposito io la pelle delle mie galline la mangio non mi interessa arrivare a 90 anni.un abbraccio Dario Ma quello non interessa nemmeno a me,però se ci arrivo sano e non in stato vegetale mangiando cotenna e pelle dei miei polli tanto meglio
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
14/12/2011, 9:59 |
|
|
|
|
daniela78
Iscritto il: 20/05/2011, 18:00 Messaggi: 610
|
Cita: Ma scusa questo lo dici tu no??Hai dei dati per stabilire che ora si mangiano più grassi animali di un tempo??Scherzi??
Prima come dici tu solo quello c'era,si mangiavano anche tutti i giorni carne di maiale o di pecore perchè soldi per comprare altro non ne avevano,e si mangiavano la carne dei loro animali e gli ortaggi dell'orto,guarda che a quel tempo avere il maiale era un lusso cara Daniela...E quindi quando si macellava un mailae di 120 kg lo si mangiava anche tutti i giorni,idem le uova e il brodo di pollo...Poi per livelli di diossina nell'aria certo che ora sono molto più alti ma quello che ti stiamo facendo capire è che se la diossina la prendono i polli la prendi tu più di loro..quindi??Cosa fai?Se poi a te non piace la pelle di pollo o la cotenna di maiale o il grasso di pecora nessuno ti può imporre di mangiarla ma non dire che fa male,perchè probabilmente sono le poche cose sane che ci sono rimaste da mangiare..Naturalmente parlo di allevamento personale,poi se tu vai a comprare uova o polli o altra carne al market quello sicuramente non sarà sano quanto quello che la maggior parte di questo forum alleva... APPUNTO. Avere il maiale era un lusso e non mangiavi carne tutti i giorni. dire che una persona è arrivata a 100 anni mangiando pelle di gallina e quindi fa bene è un non ragionamento. Se non te ne rendi conto, è un problema tuo.
|
15/12/2011, 13:49 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
...fin d'ora su questo argomento, che nn mangia la pelle della gallina.....sei solo tu!!!!! E quindi....forse i problemi te li crei tu sola!!!
|
15/12/2011, 14:12 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
15/12/2011, 14:23 |
|
|
annatroccolo
Iscritto il: 05/10/2011, 8:40 Messaggi: 547 Località: prov.Macerata
|
Tralascio il discorso "fa male o non fa mele e diossine varie" Oggi fa male un po tutto. Anche respirare fa male ed esporsi al sole fa male. Non fumo, cerco di essere ecologica e non inquinare. Per mio bimbo ho scelto persino i pannolini lavabili Io la gallina mangio in brodo. Con i tortellini, con i stracciatti, con quel che ce. E non si penso proprio a levargli la pelle. Pollo lo mangio arrosto con la pelle bella grassa e croccante. Una delizia. Rinnuncio solo al "cutirizzo" chiamato anche "il boccone del re" ovvero la palla di grasso sulla coda Non mangio la testa perche mi fa senso. Ma ce chi la spacca a meta e si gode il cervelletto.
_________________ Anna(troccolo)
|
15/12/2011, 14:46 |
|
|
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao Anatroccolo! Almeno tu ammetti di nn mangiare certe cose PERCHE' A TE NN PIACCIONO!! Beata la sincerità!!
Saluti paolomtb
|
15/12/2011, 14:52 |
|
|
silviacianf
Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
|
Anch'io voglio dire la mia........ E' risaputo che quando uno è malato,niente fa meglio di un brodino caldo ...perchè proprio nella pelle dice c'è una sostanza che è come un antibiotico naturale.....e percio' fa bene mangiare quel brodo.....poi ....penso che le cose vere che fanno male....siano tante davvero.....specialmente quelle comprate da "chi non si sa chi".....detto questo x dire che se uno alleva qualcosa di suo....sicuramente è meglio che quello comprato....ed e logico....lo fa x se .... di sicuro chi ha la FORTUNA di poter avere un pezzo di terra e.. qualcosa di SUO....ha un po' piu' di GENUINITà....cosa che non c'è assolutamente sulle cose che si comprano....eccetto quelle di ottima qualità....dove si sa' la vera provenienza....Ma anche li???? vedi l'ultima bomba sul biologico!!!!!penso si possa essere sicuri SOLO su quello che allevi o coltivi tu.......sempre restando che l'aria e l'acqua puo' influire ma la materia prima è inizialmente SANA......un punto a favore lo abbiamo comunque!!!!!penso..... ciao a tutti e....a nme piace la pelle.......
_________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.
|
15/12/2011, 17:51 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Secondo me non è vero che una volta si mangiava piu' carne di adesso, almeno dalle mie parti. Le famiglie ammazzavano UN maiale all' anno e si faceva bastare quello. Ho 53 anni e fortunatamente non ho conosciuto la miseria e posso testimoniare che la carne si mangiava pochissimo, mediamente una volta alla settimana, la domenica. Per il resto pure io mangio pelle di pollo e grasso di maiale viste le porcherie che siamo costretti a ingoiare tutti i giorni penso sia un danno minimo ma da qui a dire che non fa male o che addirittura fa bene ce ne corre ...... Mau
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
15/12/2011, 18:10 |
|
|
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Mauleon ha scritto: Secondo me non è vero che una volta si mangiava piu' carne di adesso, almeno dalle mie parti. Le famiglie ammazzavano UN maiale all' anno e si faceva bastare quello. Ho 53 anni e fortunatamente non ho conosciuto la miseria e posso testimoniare che la carne si mangiava pochissimo, mediamente una volta alla settimana, la domenica. Per il resto pure io mangio pelle di pollo e grasso di maiale viste le porcherie che siamo costretti a ingoiare tutti i giorni penso sia un danno minimo ma da qui a dire che non fa male o che addirittura fa bene ce ne corre ...... Mau Beh i parlo dei miei nonni non di me,dalle mie parti si mangiava solo quello che producevano perciò molta carne e i prodotti dell'orto.Non compravano nulla,anche il pane si faceva in casa.Dalle pecore e capre avevano il latte e il formaggio.Poi non so dipenderà dalla regione,ma credo che nel dopo guerra la carne era un alimento molto presente nella dieta dei nostri avi.Mio nonno ha fatto la guerra e mi raccontava che in periodo di magra si mangiava qualsiasi tipo di carne e non sto a dirvi quale...Beh Maulen certo che se ti mangi tutti i giorni cotenna di maiale o pelle di pollo prima o poi bene non ti fa ma da qui a dire che ti fa male per la diossina ce ne passa(magari ti crea problemi di colesterolo o al cuore)...Ci sono tante tante cose che fanno male ma di certo quelle che allevo o produco io nel mio orto sono certo che sono sanissime... Il maiale era un lusso si ma ti parlo di periodi dove nemmeno tutti si potevano permettere il frigo quindi si usavan oaltri metodi di conservazione per questo la carne doveva essere consumata in previ periodi.Poi non ho mica detto che si mangiava tutti i giorni carne di maiale,c'erano le pecore,i conigli i polli,le capre,gli asini(quelli molto vecchi perchè i giovani venivano usati come trasporto o per arare i campi),i vitelli etc etc.Si faceva una turnazione di tutti gli animali che si avevano e se ti mancava qualcosa andavi dal vicino che in cambio del tuo pane ti dava altro che tu non avevi.Naturlamente parlo di Paese non di grandi città,li magari il discorso cambia.Comunque continuo a ribadire che non è la pelle o la cotenna a farti venire la diossina(ci vogliono dati certi per affermare queste cose e qui mi pare non ci siano) ma influisce tanto tanto altro,non di certo le cose sane che molti di noi qua dentro producono e mangiano.Poi i gusti sono gusti nessuno discute su questo.C'è chi si compra il pollo arrosto a 3 euro c'è chi ne spende 15 per averlo ruspante,poi se la gente non si pone il problema di quello che ha mangiato il pollo a 3 euro e come ha vissuto non è un mio problema e quindi non lo obbligo a spendere di più per mangiare sano e di qualità.O come quell oche compra pesce di vivaio e non di mare,lo sa che quello che sta nel vivaio gli danno antibiotici?Forse no ma la differenza del prezzo da quello di mare ti dovrebbe far venire qualche dubbio.Ognuno è libero di fare quel che vuole ma non venitemi a dire che anche i nostri poll iche stanno nella campagna o le capre che pascolano sulle monagne hanno la diossina perchè li vi dico che sono eresie
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
15/12/2011, 18:45 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
Tiscallo ha scritto: Mauleon ha scritto: Secondo me non è vero che una volta si mangiava piu' carne di adesso, almeno dalle mie parti. Le famiglie ammazzavano UN maiale all' anno e si faceva bastare quello. Ho 53 anni e fortunatamente non ho conosciuto la miseria e posso testimoniare che la carne si mangiava pochissimo, mediamente una volta alla settimana, la domenica. Per il resto pure io mangio pelle di pollo e grasso di maiale viste le porcherie che siamo costretti a ingoiare tutti i giorni penso sia un danno minimo ma da qui a dire che non fa male o che addirittura fa bene ce ne corre ...... Mau Beh i parlo dei miei nonni non di me,dalle mie parti si mangiava solo quello che producevano perciò molta carne e i prodotti dell'orto.Non compravano nulla,anche il pane si faceva in casa.Dalle pecore e capre avevano il latte e il formaggio.Poi non so dipenderà dalla regione,ma credo che nel dopo guerra la carne era un alimento molto presente nella dieta dei nostri avi.Mio nonno ha fatto la guerra e mi raccontava che in periodo di magra si mangiava qualsiasi tipo di carne e non sto a dirvi quale...Beh Maulen certo che se ti mangi tutti i giorni cotenna di maiale o pelle di pollo prima o poi bene non ti fa ma da qui a dire che ti fa male per la diossina ce ne passa(magari ti crea problemi di colesterolo o al cuore)...Ci sono tante tante cose che fanno male ma di certo quelle che allevo o produco io nel mio orto sono certo che sono sanissime... Il maiale era un lusso si ma ti parlo di periodi dove nemmeno tutti si potevano permettere il frigo quindi si usavan oaltri metodi di conservazione per questo la carne doveva essere consumata in previ periodi.Poi non ho mica detto che si mangiava tutti i giorni carne di maiale,c'erano le pecore,i conigli i polli,le capre,gli asini(quelli molto vecchi perchè i giovani venivano usati come trasporto o per arare i campi),i vitelli etc etc.Si faceva una turnazione di tutti gli animali che si avevano e se ti mancava qualcosa andavi dal vicino che in cambio del tuo pane ti dava altro che tu non avevi.Naturlamente parlo di Paese non di grandi città,li magari il discorso cambia.Comunque continuo a ribadire che non è la pelle o la cotenna a farti venire la diossina(ci vogliono dati certi per affermare queste cose e qui mi pare non ci siano) ma influisce tanto tanto altro,non di certo le cose sane che molti di noi qua dentro producono e mangiano.Poi i gusti sono gusti nessuno discute su questo.C'è chi si compra il pollo arrosto a 3 euro c'è chi ne spende 15 per averlo ruspante,poi se la gente non si pone il problema di quello che ha mangiato il pollo a 3 euro e come ha vissuto non è un mio problema e quindi non lo obbligo a spendere di più per mangiare sano e di qualità.O come quell oche compra pesce di vivaio e non di mare,lo sa che quello che sta nel vivaio gli danno antibiotici?Forse no ma la differenza del prezzo da quello di mare ti dovrebbe far venire qualche dubbio.Ognuno è libero di fare quel che vuole ma non venitemi a dire che anche i nostri poll iche stanno nella campagna o le capre che pascolano sulle monagne hanno la diossina perchè li vi dico che sono eresie Io non mi riferivo alla diossina ma ai grassi animali che notoriamente fanno male. Poi come dici tu anche io mangio la roba prodotta da me senza problemi, alla diossina manco ci penso. Ciao, Mau
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
15/12/2011, 18:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|