|
Autore |
Messaggio |
chiaraaq
Iscritto il: 08/02/2013, 0:34 Messaggi: 20 Località: L'Aquila
|
Ciao ragazzi, pongo qui il mio quesito perché non ho avuto rispote prima, mi ero accodata ad una discussione già esistente.
Vorrei organizzarmi un pollaio finalmente. Vorrei avere però un'idea di come devo organizzarmi per l'inverno. Quali sono gli accorgimenti per mantenere le galline al caldo per l'invernata? Cosa mi convien fare? almeno sapendo cìò, costruirò un pollaio funzionale per tutte le stagioni! Grazie in anticipo! Si tratta di 4 o 6 galline al massimo, è ad uso familiare! Prima di pensare in grande vorrei farmi un po di esperienza!
|
09/02/2013, 17:20 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68972 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Le galline resistono bene al freddo. Dovresti pensare a un piccolo pollaio (meglio in legno) per ricoverarle la notte. Sono consigliate le posizioni riparate dai venti freddi e ombreggiato d'estate.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
09/02/2013, 18:29 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Scusa chiara non ho visto il tuo messaggio comunque ha detto bene marco quanto posto hai per loro frà pascolo e ricovero dovresti fare un ricovero come questo (la foto l'ho presa dal post ancona di andreak) è giusto per darti un idea
Allegati:
ricovero.jpg [ 47.45 KiB | Osservato 773 volte ]
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
09/02/2013, 18:56 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
chiaraaq ha scritto: Ciao ragazzi, pongo qui il mio quesito perché non ho avuto rispote prima, mi ero accodata ad una discussione già esistente.
Vorrei organizzarmi un pollaio finalmente. Vorrei avere però un'idea di come devo organizzarmi per l'inverno. Quali sono gli accorgimenti per mantenere le galline al caldo per l'invernata? Cosa mi convien fare? almeno sapendo cìò, costruirò un pollaio funzionale per tutte le stagioni! Grazie in anticipo! Si tratta di 4 o 6 galline al massimo, è ad uso familiare! Prima di pensare in grande vorrei farmi un po di esperienza! Chiaraaq .... dell'Aquila. Siamo allora in due?
|
09/02/2013, 19:13 |
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
2 dell'aquila, 1 di teramo, 1 di celano e io di chieti.. aumentiamo di numero noi abbruzzesi del forum
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
10/02/2013, 11:03 |
|
|
chiaraaq
Iscritto il: 08/02/2013, 0:34 Messaggi: 20 Località: L'Aquila
|
ahahah sisi gli abruzzesi alla conquista del web! Dunque per il pascolo non ci sono problemi ho un appezzamento abbastanza grande e posso mettere reti ampie. come ricovero ne ho uno in legno prefabbricato un po più piccolo di quello della foto ma molto pratico. L'unico mio dubbio è se conviene mettere pannelli di polistirolo o qualcosa di isolante sulle pareti per evitare che la temperatura dentro si abbassi troppo...
|
10/02/2013, 17:02 |
|
|
chiaraaq
Iscritto il: 08/02/2013, 0:34 Messaggi: 20 Località: L'Aquila
|
Chiaraaq .... dell'Aquila. Siamo allora in due?[/quote]
Di che zona sei???
|
10/02/2013, 17:04 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
il perfabbricato va bene anche se piccolo, ma tanto hai detto che metti poche galline. Per il polistirolo sulle pareti non è male, se non fosse che le galline se lo mangiano Comunque non preoccuparti, se il ricovero è ben riparato da venti freddi, le galline non hanno problemi.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
10/02/2013, 23:15 |
|
|
chiaraaq
Iscritto il: 08/02/2013, 0:34 Messaggi: 20 Località: L'Aquila
|
Grazie Perkins! Quindi mi conviene fare un'impalcatura con pannelli per ripararle meglio!! non ci sono molti alberi nei dintorni! Ho un'altra domanda... Ho letto l'altra discussione a proposito delle razze delle galline... ma la razza isa, che è quella che ho sempre visto anche da piccola, che tipo di gallina è? è un incrocio genetico?
|
10/02/2013, 23:40 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Si è un ovaiola creata apposta, come le harco quelle nere con il collo rossiccio, mentre la livornese utilitaria è una razza, anchessa ottima ovaiola bianca, mangia poco e fà delle belle uova bianche
Allegati:
livornese utilitaria.jpg [ 2.29 KiB | Osservato 625 volte ]
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
10/02/2013, 23:47 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|