|
Autore |
Messaggio |
sardaccio
Iscritto il: 22/07/2011, 17:54 Messaggi: 183 Località: sardegna
|
|
18/02/2012, 17:58 |
|
|
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
complimenti bellissime isa ...non sono di razza..ma ti faranno un sacco di uova, bello anche il gallozzo !!
|
18/02/2012, 18:06 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
non so se vedo bene e spero di sbagliarmi ma al gallo hanno tagliato il becco in una maniera indegna.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
18/02/2012, 18:12 |
|
|
alerik
Iscritto il: 26/05/2011, 9:34 Messaggi: 829 Località: venezia
|
Piccolamiss ha scritto: non so se vedo bene e spero di sbagliarmi ma al gallo hanno tagliato il becco in una maniera indegna. sono pienamente d'accordo con te piccolamiss ...
|
18/02/2012, 18:28 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Azz che delinquenti. Anche il gallo è un maschio di isa belli complimeti.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
18/02/2012, 23:57 |
|
|
agris
Iscritto il: 29/06/2011, 14:33 Messaggi: 233 Località: Liguria
|
Per essere ancora più precisi dovrebbero essere ibride Eureka, tenute ottimamente complimenti. <<@sardaccio: secondo voi se devo prenderne altre mi consigliereste di prendere queste stesse o altro tipo?>> Dipende da te: ora che sai che sono ibridi commerciali e che hai letto un pò di post sull'argomento.... Solo tu puoi decidere sul da fare!
Ti sconsiglierei di riprodurle anche se avendo pure il gallo potresti in prima generazione ottenere ancora dei soggetti validi sia per mole che per deposizione. Ancora complimenti per la conduzione a.
|
19/02/2012, 0:33 |
|
|
sardaccio
Iscritto il: 22/07/2011, 17:54 Messaggi: 183 Località: sardegna
|
graz a tutti,in effetti il becco del gallo e' stato tagliato da cani ,grazie agris,ora prendero' una chioccia(cosa mi consigliate?) e gli faro' un angoletto solo per lei e inizio la riproduzione,graduatamente ma iniziero',qualsiasi altro consiglio su qualsiasi cosa e' sempre ben accetto.
|
19/02/2012, 11:38 |
|
|
Giulione
Iscritto il: 23/10/2011, 20:08 Messaggi: 701 Località: Bagno a Ripoli, Firenze
|
Magari potresti fare così: per questa volta, fai riprodurre le tue Isa, con quel gallo, e poi la prossima volta, proverei un incorocio LivorneseXIsa per aumentare le capacità di produttive, oltre al cambio di sangue!Ciao
Giulione
_________________ "L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."
|
19/02/2012, 14:11 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Dipende se vuoi anche carne. altrimenti la prossimavolta prenderei delle livornesi utilitarie, che secondo me sono eccezionali sono poco più grandi delle nanette, mangiano poco, e fanno tante uova.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
19/02/2012, 14:23 |
|
|
sardaccio
Iscritto il: 22/07/2011, 17:54 Messaggi: 183 Località: sardegna
|
siccome devo prenderne 10 la settimana prossima,mi sa che prendo direttamente 10 livornesi e poi iniziero' la produzione mista,che dite? un gallo basta per fecondare le uova di 20 gallonzole?'o mi conviene fare un angolino a parte dove mettere che ne so per un paio di giorni solo il gallo e magari 2/3 livornesi e 2/3 isa? le livornesi le commerciano nei consorzi? graz a tutti in anticipo per le risposte.
|
19/02/2012, 14:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|