Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 16:28




Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Le mie galline si mangiano le penne a vicenda 
Autore Messaggio

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
scusami ma la gente che vive in 30 mq sta sempre li? non fa la spesa non va a lavorare non esce con gli amici?quello che dici tu si chiama carcere. si i detenuti vivono anche in meno di 30 mq ma di certo non puoi dire che fanno una bella vita. anche il mio pollaio è "sovrafollato" è 12 mq con un recinto dietro che non supera i 50 mq e ci stanno 23 galline e 5 anatre. però tutti i giorni escono fuori a pascolare hanno tre lotti da mezzo ettaro uno a destra uno avanti e uno a sinistra oliveto, e vanno dove gli pare, dove trovano qualcosa, allora si potranno anche stare strette nel pollaio però ogni giorno hanno un alternativa diversa per esempio un giorno vanno sotto agli alberi un altro giorno vanno a fare i bagni dove brucio i ceppi un altro giorno vanno a cercare i semi nel grano e tante altre cose, non so se mi sono spiegato


11/03/2014, 0:15
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
quello che dici non è sbagliato,anzi...ma forse dovremmo ricordarci che non tutti hanno le stesse possibilità e qui andiamo a crocifiggere una persona che non è che tiene i suoi animali in batteria...anche i miei polli pascolano però se per una settimana non escono perchè piove non è che poi me li trovo a pasteggiare a base di coinquilini


11/03/2014, 9:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2013, 21:38
Messaggi: 181
Località: Castelli Romani (RM)
Rispondi citando
in precedenza avevo 6 galline in 500 mq e comunque l'erba non cresceva ugualmente era una distesa di terra eppure non è mai successo...
Penso sia una questione solo di alimentazione perché ripeto, conosco gente che ha 6-8-capi in 9 mq e non è mai successo.
Il recinto è all'aperto nel bosco con ombra acqua e ceppare di castagno da raspare, il pollaio è di quelli a gabbia che usano solo x la notte, hanno tettoie a disposizione per ripararsi dalla pioggia, non penso che nel mio recinto vivano male.

_________________
Visita la nostra pagina facebook GallineFelicidiEmanuelaeCristiano e se ti piace clicca l'icona "MI PIACE"


11/03/2014, 12:34
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao se non cambia niente cambiando alimentazione fai come ha scritto maricri, invitale a cena :mrgreen: oppure puoi sempre provare come dice Alberto, una bella gita al centro commerciale almeno due volte a settimana :lol: :lol: :lol:


11/03/2014, 15:26
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
questa è bella :lol:
sennò facciamo così:oltre a quanto precedentemente detto prova ad appendere un po' in alto ,in modo che debbano saltellare per arrivarci,una bella rastrelliera che provvederai ogni giorno a rifornire di erba e verdura fresca.ecco,si,questo potrebbe essere un diversivo.


11/03/2014, 17:16
Profilo

Iscritto il: 20/01/2014, 22:58
Messaggi: 148
Località: siena
Formazione: enologia
Rispondi citando
dico una cosa,magari do la parola ai piu esperti...se le galline che hai sono abituate fino a 5 mesi a vivere in un ettaro,mettendole in un luogo stretto, possono avere problemi psicologici. i polli che hai visto, sono nati in quel terreno,e ci rimarrano finche qualcuno non avrà fame :| se vuoi fare una prova,ingaggia una chioccia commerciale e mettigli un po di uova...se i pulcini faranno lo stesso,è l alimentazione, senno è come ti ho detto io.io non me ne intendo molto ma mi sono fatto un ipotesi, a voi la parola e il giudizio :)

_________________
CERCO GALLINE VALDARNO IN TOSCANA, UMBRIA E DINTORNI
giovanni


11/03/2014, 17:38
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2013, 21:38
Messaggi: 181
Località: Castelli Romani (RM)
Rispondi citando
Si i polli sono nati in quel recinto... comunque da quando integro con integratori alimentari naturali sembrerebbe che la questione sia migliorata... la rastrelliera è già presente e appena posso la riempio di verdure fresche (circa 2 volte a settimana) proverò ad alzarla un po'. Grazie per i consigli

_________________
Visita la nostra pagina facebook GallineFelicidiEmanuelaeCristiano e se ti piace clicca l'icona "MI PIACE"


11/03/2014, 20:56
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2014, 0:05
Messaggi: 876
Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Rispondi citando
Di sicuro soffrono meno di quanto soffrirebbero se fossero prima vissute all'aperto, ma ciò non cambia la loro natura di galline. Se vuoi che siano davvero felici attivati per dar loro maggiore spazio, questo è un consiglio spassionato per il bene dei tuoi pennuti e basta. ;) Procedi come meglio credi.

_________________
"The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin


11/03/2014, 21:09
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy