Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 16:24




Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Le mie galline si mangiano le penne a vicenda 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2014, 0:05
Messaggi: 876
Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Rispondi citando
Falco98 ha scritto:
DinoB ha scritto:
Forse hai letto riguardo il taglio a caldo del becco fino alla parte carnosa che fanno negli allevamenti intensivi.

Si esatto.
Si è vero, i primi 3 mm sono solo un prolungamento corneo, ma da quello che ho visto il taglio del becco (casalingo) va molto oltre questa quota, in più spesso viene effettuato con strumenti totalmente inadatti e non sterilizzati, e questo spesso porta a complicazioni e infezioni.
Comunque io non lo farei a prescindere perché penso che ci sia sempre un motivo a monte e non solo perché ne hanno voglia :|
ciao

Ah certo, è usabile solo come palliativo mentre si adottano anche altre soluzioni!
Io non mi sono mai spinto oltre, non capisco come la gente possa essere così ignorante o insensibile al dolore degli animali.

_________________
"The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin


09/03/2014, 21:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 25/01/2013, 14:55
Messaggi: 4327
Località: Siena.
Formazione: Diploma,geometra.
Rispondi citando
Concordo appieno con Dino, tagliare il becco qualche millimetro non comporta nessun trauma alla gallina e risolve il problema. E' ovvio che se si esagera siamo noi a trasformarci in bestie. Quando ero piccolo lo vedevo fare spesso con una forbice e con molto calma e concentrazione, non ho mai visto e sentito soffrire una gallina. Basta saperlo fare, come tutte le altre cose del resto. Un saluto.

_________________
"Ancora una volta in lotta, nell'ultima battaglia che conti, di cui ho mai saputo, vivere e morire in questo giorno...vivere...e morire...in questo giorno…"


09/03/2014, 21:39
Profilo WWW

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
non tagliate il becco , dai solo mangime completo e falle andare in un recinto più grande o nel campo aperto e vedrai che gli passa, gli animali non sono stupidi. come hanno imparato a farlo imparano di nuovo a non farlo tienile impegnate falle pascolare, razzolare, vedi tu


09/03/2014, 23:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2014, 7:05
Messaggi: 87
Località: Jesi
Formazione: Maturità tecnica
Rispondi citando
Mi sia concesso di straquotare Alberto! ;)

_________________
Non ci sono limiti per chi li accetta.


10/03/2014, 0:10
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2013, 13:43
Messaggi: 544
Località: Pisa
Rispondi citando
Ciao 30 mq per 5 galline sono più che sufficente (altro che girare intorno al tavolo), come al solito sul forum c'è tanta gente che critica pesantemente senza avere la più pallida idea di cosa stia dicendo. Credo che sia un problema di alimentazione, prova a comprare il misto cereali (dove all'interno c'è di tutto) e aumenta le dosi giornaliere.
Ciao


10/03/2014, 13:22
Profilo

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
La pica non è facile da estirpare...se non impossibile. Rimosse le presunte cause, resta il comportamento, l'abitudine. Trenta metri non sono ne tanti e ne poco come recinto. Dipende da come è esposto, presenza di ombra, accesso all'acqua limpida...quando mi è capitato qualche caso di pica ho ricondotto sempre l'errore originale al fattore umano errore di alimentazione o induzione di stress per tecniche d'allevamento sbagliate. Quindi l'errore ero io o l'allevatore precedente. La soluzione è sempre stata tragica e fatale.


10/03/2014, 15:12
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
Angelo1972 ha scritto:
Ciao 30 mq per 5 galline sono più che sufficente (altro che girare intorno al tavolo), come al solito sul forum c'è tanta gente che critica pesantemente senza avere la più pallida idea di cosa stia dicendo. Credo che sia un problema di alimentazione, prova a comprare il misto cereali (dove all'interno c'è di tutto) e aumenta le dosi giornaliere.
Ciao

sono daccordo.se manca vedi se riesci a risolvere con un buon mangime e un integratore per la pica.io ho avuto questo problema con due galline acquistate insieme che tra di loro non lo facevano ma agli altri strappavano e mangiavano le piume in modo ossessivo.ho provato di tutto,alla fine ho capito che il problema era che le piume per loro erano una ghiottoneria e il vizio non sarebbe mai passato.e gradivano principalmente le piume del collo.la loro medicina è stata la padella.


10/03/2014, 15:20
Profilo

Iscritto il: 25/03/2013, 18:50
Messaggi: 1490
Località: molise
Rispondi citando
Angelo1972 ha scritto:
Ciao 30 mq per 5 galline sono più che sufficente (altro che girare intorno al tavolo), come al solito sul forum c'è tanta gente che critica pesantemente senza avere la più pallida idea di cosa stia dicendo. Credo che sia un problema di alimentazione, prova a comprare il misto cereali (dove all'interno c'è di tutto) e aumenta le dosi giornaliere.
Ciao

allora 30 mq sono più che sufficenti se si fa la rotazione, ma non sempre in quei 30 mq. c'è un sistema infallibile per giudicare realmente se sono pochi o sono sufficenti, quanta erba cresce nel recinto? se è bella rigogliosa allora sono sufficenti, se c'è il deserto allora sicuramente sono insufficenti
tarassacomemoria ha scritto:
La pica non è facile da estirpare...se non impossibile. Rimosse le presunte cause, resta il comportamento, l'abitudine.

niente è impossibile, appunto come hai ben detto è l' abitudine, gli animali come le persone sono molto abitudinari, impedisci loro di farlo per 2,3,10 giorni e vedi come prendono l'abitudine di non farlo, ovviamente sempre rispettando le loro esigenze alimentari e non


10/03/2014, 22:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/01/2014, 0:05
Messaggi: 876
Località: LT
Formazione: Laurea magistrale in Ecobiologia (studente)
Rispondi citando
Angelo1972 ha scritto:
Ciao 30 mq per 5 galline sono più che sufficente (altro che girare intorno al tavolo), come al solito sul forum c'è tanta gente che critica pesantemente senza avere la più pallida idea di cosa stia dicendo. Credo che sia un problema di alimentazione, prova a comprare il misto cereali (dove all'interno c'è di tutto) e aumenta le dosi giornaliere.
Ciao

Ovviamente sono sufficienti, nel senso letterale del termine, ma non può essere definito ''pascolo''. È questo che intendevo dire.
Poi dipende come si vogliono tenere gli animali, se uno vuole fare un allevamento secondo le necessità biologiche di essi, è un conto, se invece ti interessa tenerli in vita alla meglio, è un altro. Di certo 30 mq fissi per 6 individui non è l'ideale e può generare stress che può portare a comportamenti errati. Non sto dicendo che sia la sola causa e cambiare ciò la sola soluzione.
Io non critico nessuno, faccio solo osservazioni oggettive della situazione, poi ognuno decide che farci.

_________________
"The love for all living creatures is the most noble attribute of man." - Charles Darwin


10/03/2014, 22:50
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 06/12/2012, 10:41
Messaggi: 2554
Località: vasto
Rispondi citando
Scusate ragazzi,ma a me un recinto di 30 mq per 5 galline non sembra maltrattamento di animali :o ,ricordiamoci che c' è gente che in 30 mq ci vive...e ci possono vivere anche 5 galline.


10/03/2014, 23:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy