Ah ma allora c'è il microbiologico! Tutti i parametri che ti hanno analizzato sono buoni (ottimi direi), ti ripeto che se, dal mio punto di vista, avrei fatto qualcosa di chimica in più! Poi, alla fine, uno valuta anche la propria situazione geografico-ambientale: se vivi su una montagna scarsamente popolata non è come vivere a 1 km da una discarica o in un paese che non ha la fognatura comunale o in una grossa zona industriale! Saluti. Andrea
Mi sembra che sia un acqua di ottima qualità, solo un pò dura, ma questo può causare incrostazioni ai ferri da stiro, scaldabagni e tubature, non certo alle galline, che non possono che apprezzare questo supplemento di calcio che arriva loro attraverso l'acqua. Biologicamente è più che perfetta, invece l'assenza di nitriti e nitrati e la ridottissima quantità di azoto ammoniacale , denotano che non c'è alcuna forma di inquinamento superficiale da concimi chimici. io mi fermerei qua e non andrei a cercare altro Saluti
Ragazzi a questo punto mi limito a non imbottigliare l'acqua, ed a ringraziarvi per ciò che mi avete detto. Speriamo che almeno le uova avranno il guscio duro. Ciao a tutti e buona notte.